http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Radiosondaggi di Ragusa (WRF)
Su Ragusa, i radiosondaggi previsti dal modello fisico-matematico WRF-NMM
Immagine WRF Wind Gust (centro-nord)
Modello WRF con la mappa del Centro-Nord Italia dei venti a 10 metri. La peculiarità di questa... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hPrec (centro-nord) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni al... Leggi tutto...
Immagine SETTIMANA VIA VIA PIÙ STABILE, IN ATTESA DEL PRIMO SUSSULTO SIMIL-ESTIVO DEL PR...
Con i picchi di temperatura registrati oggi, compresi tra i 32 e i 35 °C lungo il versante... Leggi tutto...
Immagine SECONDA ONDATA DI CALDO: DURATA E TEMPERATURE MASSIME PREVISTE
Siamo ormai arrivati a definire quale sarà lo scenario più probabile, quanto a tempistica e... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Lucca
La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana ed è la terza della regione per... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo per la Sicilia con il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto suddiviso... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Meteo e Clima in Giappone

Meteo e Clima in Giappone

Temperature massime in AsiaIl Giappone è in realtà un arcipelago, composto da più di 3.000 tra isole e isolette. Molto esteso in latitudine, dal momento che Hokkaido, la più settentrionale tra le isole principali, tocca il 45° parallelo nord (la stessa latitudine del Nord Italia), Tokyo si trova al 36° (come Malta), mentre più a sud l'isola di Kyushu tocca il 31° parallelo (la latitudine del nord dell'Egitto). Addirittura gli isolotti più meridionali arrivano fino a latitudini tropicali (appena sopra il Tropico del Cancro).

Il mare rende nel complesso umido e temperato il clima del Giappone, ma l'influenza del grande continente asiatico, le catene montuose (che rappresentano i 3/4 della superficie del paese) e le correnti marine (sui mari nord-orientali scorre la fredda corrente detta "Oya-Shio", mentre sui mari meridionali scorre una corrente calda, "Kuro-Shio"), oltre che la latitudine, tendono ad accentuare le differenze tra le stagioni e tra le diverse zone. La più alta temperatura misurata in Giappone è di 41 °C, registrata il 12 agosto 2013.

In pratica si distinguono sei zone:
- Hokkaidō, all'estremo nord della regione, ha inverni rigidi ed estati fresche con clima prevalentemente montano. Precipitazioni normali, tranne in inverno in cui le isole vengono solitamente sepolte dalla neve.
- Mar del Giappone a ovest. In inverno vi sono forti nevicate causate dai venti che in estate espongono a brezze fresche la regione. Le temperature possono raggiungere picchi elevati.
- Isola centrale, con clima tipico delle parti più interne delle isole, con forti sbalzi di temperatura dall'estate all'inverno e dal giorno alla notte. Poche precipitazioni.
- Seto Naikai, in cui la zona marina tra Honshū, Shikoku e Kyūshū viene riparata dai monti Chūgoku e Shikoku dai venti caratterizzando l'area con un clima particolarmente mite durante tutto l'anno.
- Oceano Pacifico. E' la costa orientale in cui gli inverni sono rigidi con poche precipitazioni e estati calde e afose.
- Isole a sud ovest, la cui zona è caratterizzata da un clima subtropicale con inverni caldi e estati torride. Le precipitazioni sono abbondanti e spesso si hanno i tifoni.

Le previsioni meteo per alcune località del Giappone:

Aguni Island Iki Misawa Shimofusa
Akeno Iruma Miyakejima Shimojishima
Akita Ishigakijima Miyakojima Shinkamigoto
Amakusa Iwakuni Miyazaki Shizuhama
Amami Iwami Mombetsu Shonai
Aomori Iwojima Muroran Tachikawa
Asahikawa Izumo Nagasaki Tajima
Ashiya Kagoshima Nagoya Takamatsu
Atsugi Kanoya Nakashibetsu Takao
Chichijima Island Kansai Nankishirahama Tanegashima
Chitose Kasuminome Niigata Tateyama
Chofu Kerama Nyutabaru Tokachi
Fuji Kikai Obihiro Tokunoshima Island
Fukue Kisarazu Odate Tokushima
Fukui Kitadaito Oita Tokyo
Fukuoka Kitakyushu Ojika Island Tottori
Fukushima Kochi Okayama Toyama
Gifu Komatsu Oki Tsuiki
Hachijojima Komatsujima Okinoerabu Tsushima
Hachinohe Kumamoto Okushiri Island Utsunomiya
Hakodate Kumejima Ominato Wakkanai
Hamamatsu Kushiro Osaka Yakushima
Hanamaki Kyoto Oshima Yamagata
Hateruma Matsumoto Ozuki Yamaguchi
Hiroshima Matsuyama Rebun Island Yokosuka
Hiroshimanishi Memambetsu Rishiri Yoron
Hofu Miho Saga Zama
Ichigaya Minamidaitojima Sapporo
Iejima Minamitorishima Sendai
Stampa