Immagine Eumetsat-Airmass. Parte dell'Europa e vicino Atlantico
Europa, vicino atlantico e naturalmente l'Italia in questa immagine Eumetsat-Arimass pre-elaborata da Wetterzentrale Il prodotto Airmass è un composito RGB... Leggi tutto...
Immagine WRF Wind Gust (ita) - 8km NMM by GFS
Modello WRF-NMM-8km (su base GFS) con la mappa sull'Italia dei venti a 10 metri. La peculiarità di... Leggi tutto...
Immagine WRF Li-K (ita) - 7km ARW by GFS
Modello WRF-ARW-7km, GFS, con la mappa sull'Italia del Lifted Index e del K index, entrambi indici... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Caprarola (Viterbo)
Webcam a Caprarola, in provincia di Viterbo, (VT), regione Lazio.
Immagine Radar Italia Nord-Occidentale
Mappa Radar a cura dell'Arpa Piemonte, con monitoraggio dell'Italia Nord-Occidentale.(Se la mappa... Leggi tutto...
Immagine SI È APERTA UNA FASE ALL’INSEGNA DEL TEMPO INSTABILE E A TRATTI PERTURBATO CH...
La perturbazione alimentata dall’aria artico-marittima evolve lentamente verso levante,... Leggi tutto...
Immagine FINALMENTE UN PO’ DI PIOGGIA AL NORD-OVEST
Il campo di alta pressione di matrice azzorriana, che ha caratterizzato il tempo di questa prima... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Focaccine fritte con uvetta e mele

FOCACCINE FRITTE

con uvetta e mele


Focaccine fritte con uvetta e mele

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

3 mele rosse
225 g di farina
25 g di lievito di birra
100 g di uvetta
un cucchiaio di scorza d'arancia canditi
un cucchiaio di zucchero
un bicchiere di latte
un bicchiere di grappa
olio per friggere
zucchero a velo

40 minuti5 minuti




Focaccine fritte con uvetta: una colazione invernale da sogno, ricca di energia e tanta dolcezza.

Fate ammorbidire l'uvetta nella grappa.

Sciogliete il lievito e lo zucchero semolato nel latte tiepido.

Unite alla farina l'uvetta strizzata, i canditi e una mela grattugiata. Versate quindi il latte e lievito e cominciate a impastare fino a ottenere un composto omogeneo, unendo, se necessario, altra farina se lo ritenete troppo molliccio.

Coprite e fate lievitare la pasta in luogo caldo per circa una mezz'ora.

Dividete l'impasto in palline grandi come un mandarino, poi schiacciatele fino a ottenere focaccine di 5 cm di diametro. Fatele lievitare per altri 5 minuti.
Scaldate quindi abbondante olio in una padella e friggete le focaccine per 5 minuti circa, fino a doratura, su entrambi i lati.

Scolarle su un foglio di carta assorbente.

Servitele calde o tiepide con zucchero a velo intervallandole da rondelle di mele crude.

Buona colazione!

A cura di Adelita De Berardinis

Stampa