Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorolo...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo scrivente) e in qualità di socio ordinario, dell'.Si tratta... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE UN FEBBRAIO POCO INVERNALE
All’ondata di freddo che ci ha interessato la settimana scorsa è stata data troppa importanza... Leggi tutto...
Immagine LE ANOMALIE DELLA CIRCOLAZIONE ATMOSFERICA IN QUESTA SETTIMANA
Sul tempo che ci aspetta nei prossimi giorni abbiamo già scritto nelle linee generali. In questo... Leggi tutto...
Immagine WRF Li-K (centro-sud)
Modello WRF-NMM con la mappa per il Centro-Sud del Lifted Index e del K index, entrambi indici... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 6hPrec (ita - backup)
Backup mappa del modello WRF con accumulo delle precipitazioni sull'Italia e la pressione ridotta... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Barbiano (Bolzano)
Webcam Barbiano, panoramica in provincia di Bolzano (BZ), regione Trentino Alto Adige.
Immagine Webcam in Friuli Venezia Giulia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Friuli Venezia Giulia Monte Santo Lussari... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Tiramisù Light

TIRAMISU'

versione Light!


Castagne, cacao e mela

Ingredienti per 8 personePreparazioneCotturaNote
3 tuorli d'uovo
3 cucchiai zucchero
1 tazza di caffè (anche solubile)
250 gr mascarpone
250 gr di panna da montare zuccherata
3 o 4 cucchiai di rhum
1/2 scatola di pavesini
cacao in polvere zuccherato
30 minutisenza cottura
La storia del Tiramisù!

Tiramisù Light: sembra un paradosso, ma anche la classica ricetta può essere "alleggerita" conservando tutto l'aroma tipico del dessert più conosciuto al mondo... con un qualcosa in più.

Preparare un composto spumoso sbattendo i tuorli d'uovo con lo zucchero, aiutandosi con una frusta.

Aggiungere il mascarpone e mescolare delicatamente con una paletta di silicone o cucchiaio di legno, avendo l'accortezza di eseguire movimenti dall'alto in basso, per far incorporare aria al composto.

Montare a parte la panna e unirla a cucchiaiate alla crema di mascarpone, fino ad esaurimento, mescolando sempre dall'alto in basso.

A questo punto versare il caffè in una tazza e aromatizzarlo con 3 o 4 cucchiai di rhum, a seconda del vostro gusto personale.

Aggiungere metà tazza di caffè alla crema, poco alla volta: la crema non deve risultare molto liquida. Mettere da parte il rimanente caffè.
Il composto deve apparire liscio, omogeneo, spumoso e molto morbido.

Prendete una pirofila, di media grandezza (la grandezza dipende da quanti strati di biscotti volete ottenere). Tenete ogni pavesino per una delle estremità, inzuppate velocemente nel rimanente caffè e adagiate sul fondo della pirofila fino a coprirlo.

Coprite con il primo strato di crema, all'incirca 4 cm e passate al secondo strato di pavesini, inzuppandoli come in precedenza; alternare strati di pavesini a strati di crema fino ad esaurimento. L'ultimo strato deve essere di crema.


Spolverizzate la superficie con un generoso strato di cacao in polvere zuccherato, aiutandovi con un passino per ottenere una copertura più omogenea.

Prima di servire lasciare raffreddare in frigorifero per circa un paio d'ore.

Impugnate i cucchiai e... Buon appetito!

Adelita De Berardinis

Stampa