Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Solstizio d'inverno e d'estate, Equinozio di autunno e primavera: significato e ...
Mentre la Terra percorre la sua orbita attorno al Sole, a causa dell'inclinazione "fissa" dell'asse... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Capracotta (Isernia)
Webcam Capracotta, in provincia di Isernia (IS), regione Molise. A 1421 mslm, vista su Piazza... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine INIZIO SETTIMANA ALL’INSEGNA DI UNA COMPLESSA FASE PERTURBATA, SPECIE AL CENTR...
Ora che la porta atlantica si è completamente spalancata, gli occhi sono sempre puntati a... Leggi tutto...
Immagine Analisi Inverno 2016: il caso di Milano Sud
L’inverno 2016 è stato piuttosto scadente e anonimo. Non straordinariamente caldo in Pianura... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Falde di peperoni al forno con pangrattato e aromi

FALDE DI PEPERONI AL FORNO

con pangrattato e aromi


Falde di peperoni al forno

Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote
2 peperoni, uno rosso e uno giallo
40 gr di pangrattato
2 o 3 aggiughe sott'olio
1/2 spicchio d'aglio
olio d'oliva
1 mazzetto prezzemolo
sale
15 minuti30 minutiSenza aggiughe
anche per vegani


Peperoni al forno in falde: una bella e gustosa alternativa ai classici peperoni al forno farciti. E' un piatto gustoso anche freddo, ma se mangiato subito è buono anche d'inverno.

Lavare i peperoni, togliere i semini, asciugarli e ungerli di olio.

Sistemarli in una placca foderata con carta da forno e cuocere in forno già caldo a 230° per circa 30 minuti, finché la pelle comincerà a staccarsi.

Togliere i peperoni dal forno, sistemarli in una ciotola coprendoli e lasciarli intiepidire.

Sminuzzare il prezzemolo e tritare l'aglio.

Scaldare 5 o 6 cucchiai di olio in una padella, aggiungere le acciughe e scioglierle aiutandosi con una forchetta, a fiamma bassa.

Unire il pangrattato e l'aglio e far tostare leggermente, continuando a mescolare. Aggiungere infine il prezzemolo, regolare di sale.

Dividete i peperoni in falde e allinearli in un piatto da portata alternando i colori e distribuendo il composto di pangrattato sopra ciascuna falda.

Può essere servito sia tiepido che freddo.

 



A cura di Adelita De Berardinis

Stampa