Immagine Glossario Meteo. Lettera I - Da Idrometeore a Isoterme
Idrometeore Fenomeni meteorologici osservabili, originati da particelle di acqua liquida o solida in sospensione nell’atmosfera o precipitanti in seno ad... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Asia Settentrionale e Orientale
L'Asia, essendo in realtà unita geograficamente all'Europa, fa parte di un continente più grande... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Puglia e Basilicata - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, nott...
Le previsioni meteo per le regioni Puglia e Basilicata. Il tempo attesi per i prossimi giorni.... Leggi tutto...
Immagine WRF Wind 10m (centro-nord) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW per il Centro-Nord con la carta dei venti previsti a 10 metri. Rappresentati sia i... Leggi tutto...
Immagine WRF Theta (ita) - 8km NMM by GFS
Mappa sull'Italia del modello non idrostatico ad alta risoluzione WRF NMM-8km, su dati GFS, con i... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Falde di peperoni al forno con pangrattato e aromi

FALDE DI PEPERONI AL FORNO

con pangrattato e aromi


Falde di peperoni al forno

Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote
2 peperoni, uno rosso e uno giallo
40 gr di pangrattato
2 o 3 aggiughe sott'olio
1/2 spicchio d'aglio
olio d'oliva
1 mazzetto prezzemolo
sale
15 minuti30 minutiSenza aggiughe
anche per vegani


Peperoni al forno in falde: una bella e gustosa alternativa ai classici peperoni al forno farciti. E' un piatto gustoso anche freddo, ma se mangiato subito è buono anche d'inverno.

Lavare i peperoni, togliere i semini, asciugarli e ungerli di olio.

Sistemarli in una placca foderata con carta da forno e cuocere in forno già caldo a 230° per circa 30 minuti, finché la pelle comincerà a staccarsi.

Togliere i peperoni dal forno, sistemarli in una ciotola coprendoli e lasciarli intiepidire.

Sminuzzare il prezzemolo e tritare l'aglio.

Scaldare 5 o 6 cucchiai di olio in una padella, aggiungere le acciughe e scioglierle aiutandosi con una forchetta, a fiamma bassa.

Unire il pangrattato e l'aglio e far tostare leggermente, continuando a mescolare. Aggiungere infine il prezzemolo, regolare di sale.

Dividete i peperoni in falde e allinearli in un piatto da portata alternando i colori e distribuendo il composto di pangrattato sopra ciascuna falda.

Può essere servito sia tiepido che freddo.

 



A cura di Adelita De Berardinis

Stampa