Immagine Nubi basse: strati, stratocumuli e nembostrati
Sono nubi molto basse, spesso soltanto qualche centinaio di metri di quota, di aspetto uniforme e grigio, senza contorni e definizioni, con la parte inferiore... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Rovigo
La provincia di Rovigo confina a nord con quelle di Verona, Padova e Venezia, a sud-ovest con... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Matera
La provincia di Matera è dal punto di vista geografico divisa in due tipologie, una pianeggiante... Leggi tutto...
Immagine Satelliti programma Modis. Italia. Canale: VIS (visibile)
Italia canale visibile, satellite Terra (Modis-Nasa, rielaborazione Meteociel). Aggiornamento tra... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Norcia (Perugia)
Webcam a Norcia, località in provincia di Perugia, regione Umbria. La diretta da Piazza San... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Sedanini con cuori di carciofo

SEDANINI CON CUORI

di carciofo


Sedanini con cuori di carciofo

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

350 g di sedanini rigati
1 confezione di cuori di carciofo surgelati da 250 gr
1 cipolla media
1 manciata di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
30 g di burro
3 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaio di succo di limone
1 acciuga
sale e pepe

15 minuti30 minuti



Sedanini con cuori di carciofo: un primo piatto per tutti, vegetariani, vegani e non, da gustare in ogni stagione.

Scongelate sbollentando i cuori di carciofo, come indicato sulla confezione e scolateli molto al dente. Asciugateli in carta assorbente e tritateli grossolonamente.

Mettete a bollire l'acqua salata per cuocere la pasta.

Tritate la cipolla, il prezzemolo e l'aglio. Fate appassire il trito in una padella con olio e burro, unite i cuori di carciofo e lasciateli insaporire a fuoco basso per una decina di minuti. Spruzzateli quindi con il succo di limone e aggiungete l'acciuga spezzettata.

Scolate la pasta al dente, versatela in una terrina con tutto il condimento.
Aggiungete un filo di olio d'oliva a crudo, una macinata di pepe e servite subito in tavola.



a cura di Adelita De Berardinis

Tagliate la fesa di tacchino a dadini, raccoglietela in unaciotola con il succo di limone, le foglioline di timo, 4cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolate,coprite con pellicola e lasciate insaporire per almenomezz'ora a temperatura ambiente.

Scaldate una padella antiaderente,unite la carne sgocciolata dalla marinata e cuocetela a fiammavivace per 3-4 minuti

Quando il tacchino sarà benrosolato unite la marinata e fatela ridurre. Aggiungete leolive farcite tagliate a rondelle regolari e spegnete

Riducete a filini il grana padanocon una grattugia a fori larghi. Cuocete la pasta in acquabollente salata, scolatela al dente e trasferitela in unaciotola.

Conditela con il tacchino, ilpeperone pulito e tagliato a dadini e il grana padano.

Stampa