Fulminazioni a cura di Himet
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine L'indice di teleconnessione forse più gettonato: la NAO
Difatti il "loro" utilizzo è diventato indispensabile e di grande aiuto per comprendere i... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Imperia (WRF)
Radiosondaggi previsti sulla città di Imperia con il modello wrf.
Immagine Veloce irruzione di aria fredda all’inizio della prossima settimana
Dopo un mese di gennaio trascorso all’insegna di temperature inferiori alle medie climatiche del... Leggi tutto...
Immagine PROBABILI CONDIZIONI DI CALDO ESTREMO DIFFUSO ALL’INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIM...
Man mano che passano i giorni, aumenta la probabilità che l’onda di calore in atto sulla nostra... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Trani (Barletta Andria Trani)
Webcam a Trani, in provincia di Barletta Andria Trani (BT), regione Puglia.
Immagine Il satellite meteorologico più avanzato d'Europa è pienamente operativo
Finalmente operativo il primo satellite Meteosat di terza generazione (MTG) sviluppato da EUMETSAT.... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Pan di Spagna con zabaione e uvetta

PAN DI SPAGNA FARCITO

di crema zabaione e uvetta


Pan di Spagna con zabaione e uvetta

IngredientiPreparazioneCotturaNote
6 uova + 4 tuorli per la crema
150 gr di farina tipo 00
260 gr di zucchero
200 ml di panna da montare
50 gr di uvetta
10 gr di gelatina in fogli
100 ml di marsala
1 bustina di vanillina (o 1 baccello)
zucchero a velo
1 pizzico di sale
45 minuti20 minuti-


Il dolce di veloce preparazione, per chi di tempo non ha molto e non si sente un pasticcere provetto. Con questo, l'ottima figura è garantita. Adatto a tutte le stagioni. Per chi non gradisce l'uvetta, può sostituirla con frutti di bosco.

Mettere a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina e l'uvetta in metà dose del Marsala.

In una ciotola unire le uova intere, 180 gr di zucchero, un pizzico di sale e la vanillina (o i semini del baccello di vaniglia). Sbattere il composto con una frusta fino a renderlo gonfio e spumoso.

Unire la farina setacciata e amalgamare con un cucchiaio di legno. Trasferire l'impasto in uno stampo a cerniera di 20 cm, imburrato e infarinato e livellarlo con una spatola.

Cuocere il pan di spagna in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.


Intanto sbattere i tuori in una ciotola con il rimanente zucchero, unire il resto del Marsala e cuocere per qualche minuto a bagnomaria montando lo zabaione con la frusta elettrica fino a quando diventerà molto sodo e spumoso.

Unire la gelatina strizzata e sciolta in un pentolino, lasciar raffreddare. Montare la panna e amalgamarla poco alla volta allo zabaione. Lasciare raffreddare.


Tagliare il pan di spagna in tre dischi e farcirli con lo zabaione dividendo la crema in tre dosi. Spalmare anche la superficie con l'ultimo strato di crema. Trasferire in frigo e lasciar raffreddare per un'ora circa.

Prima di servire cospargere con l'uvetta ben strizzata e asciugata e spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.

A cura di Adelita De Berardinis

Stampa