http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Aride riflessioni - Gli estremi del clima
Quello a cui mi riferisco non è il classico discorso sulle estati troppo calde, le cosiddette estati record o sulla caccia del nuovo primato per il valore... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa RH (ita) - ARW by ICON
WRF ARW: mappa sull'Italia del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e all'altezza... Leggi tutto...
Immagine WRF 500hPa Vort (ita)
Modello WRF con la mappa sull'Italia della vorticità assoluta, l'altezza geopotenziale a 500 hPa e... Leggi tutto...
Immagine Giugno 2012: Milano e Bologna a confronto
È stato un giugno caldo per Milano, torrido per Bologna: la prima ha chiuso a 23,07°C mensili... Leggi tutto...
Immagine SUL MEDITERRANEO ANCORA IMPULSI ATLANTICI FINO A MARTEDÌ, POI SPAZIO IN EUROPA ...
Anche se il Nord-Ovest – purtroppo – continua ad essere penalizzato da un disegno sinottico non... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Toscana 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Toscana per i prossimi giorni. Il tempo riassunto nelle 24 ore.
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Frosinone
La provincia di Frosinone è una provincia italiana del Lazio e che confina ad est con l'Abruzzo... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Pan di Spagna con zabaione e uvetta

PAN DI SPAGNA FARCITO

di crema zabaione e uvetta


Pan di Spagna con zabaione e uvetta

IngredientiPreparazioneCotturaNote
6 uova + 4 tuorli per la crema
150 gr di farina tipo 00
260 gr di zucchero
200 ml di panna da montare
50 gr di uvetta
10 gr di gelatina in fogli
100 ml di marsala
1 bustina di vanillina (o 1 baccello)
zucchero a velo
1 pizzico di sale
45 minuti20 minuti-


Il dolce di veloce preparazione, per chi di tempo non ha molto e non si sente un pasticcere provetto. Con questo, l'ottima figura è garantita. Adatto a tutte le stagioni. Per chi non gradisce l'uvetta, può sostituirla con frutti di bosco.

Mettere a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina e l'uvetta in metà dose del Marsala.

In una ciotola unire le uova intere, 180 gr di zucchero, un pizzico di sale e la vanillina (o i semini del baccello di vaniglia). Sbattere il composto con una frusta fino a renderlo gonfio e spumoso.

Unire la farina setacciata e amalgamare con un cucchiaio di legno. Trasferire l'impasto in uno stampo a cerniera di 20 cm, imburrato e infarinato e livellarlo con una spatola.

Cuocere il pan di spagna in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.


Intanto sbattere i tuori in una ciotola con il rimanente zucchero, unire il resto del Marsala e cuocere per qualche minuto a bagnomaria montando lo zabaione con la frusta elettrica fino a quando diventerà molto sodo e spumoso.

Unire la gelatina strizzata e sciolta in un pentolino, lasciar raffreddare. Montare la panna e amalgamarla poco alla volta allo zabaione. Lasciare raffreddare.


Tagliare il pan di spagna in tre dischi e farcirli con lo zabaione dividendo la crema in tre dosi. Spalmare anche la superficie con l'ultimo strato di crema. Trasferire in frigo e lasciar raffreddare per un'ora circa.

Prima di servire cospargere con l'uvetta ben strizzata e asciugata e spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.

A cura di Adelita De Berardinis

Stampa