Immagine Situazione al suolo e in quota
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.Analisi da assimilazione dati... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Lombardia 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo attese sulla regione Lombardia per i prossimi giorni. il tempo riassunto... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Calabria - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo attese per la regione Calabria. Il tempo previsto per i prossimi giorni... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 2m Diff (centro-nord)
In questa mappa del modello WRF del Centro-Nord Italia, è rappresentata la differenza di... Leggi tutto...
Immagine WRF Theta (ita)
Mappa sull'Italia del modello non idrostatico ad alta risoluzione WRF NMM con i venti a 850hPa e il... Leggi tutto...
Immagine Effetto Serra, arma a doppio taglio? Seconda puntata: il passato più o meno rec...
Il riscaldamento globale del ventesimo secolo, specialmente quello verificatosi dopo il 1950,... Leggi tutto...
Immagine TEMPORANEO PEGGIORAMENTO E LA TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA
Seguendo il solito filo conduttore, il tempo continua a far parlare di sé mandando sul... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Pan di mela

PAN DI MELA

"Non sprecone"


Pan di mela

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

260 gr di farina tipo 00
260 gr di farina integrale
Un cubetto di lievito di birra
3 cucchiai di miele
2 mele
300 ml di acqua
Sale

30 minuti60 minuti


Il Pan di mela non è un semplice dolce, non è un semplice pane, è anche "non sprecone" in quanto aggiunge l’idea del recupero del calore del forno dove si può cucinare anche altro.

Sciogliete il lievito in 300 ml di acqua tiepida alla quale avrete aggiunto un cucchiaio di miele e un pizzico di sale.

Sbucciate le mele, tagliatele a pezzi e mettetele in una terrina, versateci sopra tutta la farina e, l’acqua tiepida con il lievito.

Aggiungete altri due cucchiai di miele e mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido. Fate riposare per almeno tre ore in un luogo tiepido.

Formate una palla e disponetela su una teglia imburrata.

Cuocete per circa un’ora in un forno già caldo a 180° (approfittate del forno ancora caldo se vi è stata cotta prima un’altra pietanza).


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa