Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo nazionali 24h - Tabelle riassuntive per le principali città it...
Previsioni meteo nazionali con il tempo atteso per le principali città italiane. In queste mappe... Leggi tutto...
Immagine Capire le Previsioni del Tempo: tipologie, validità e tappe da seguire
Dall'Enciclopedia Treccani: prevedére v. tr. [dal lat. praevidere, comp. di prae- «pre-» e... Leggi tutto...
Immagine Piccolo Atlante delle Nubi
Ma cos’è una nube? E’ un insieme di minutissime goccioline d’acqua o cristallini di ghiaccio... Leggi tutto...
Immagine LE CONSEGUENZE A LUNGO TERMINE DI UNA PRIMAVERA AVARA DI PIOGGE
Si è molto parlato della lunga fase siccitosa che negli ultimi mesi ha interessato la nostra... Leggi tutto...
Immagine WRF 700hPa RH - Wind (centro-sud) - ARW by ICON
La mappa 700hPa del nostro modello WRF-ARW per il centro-sud italia con umidità relativa (RH) e il... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP - 500hPa Temp (centro-sud) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW con la mappa per il Centro-Sud della temperatura e dell'altezza geopotenziale a 500... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Pan di mela

PAN DI MELA

"Non sprecone"


Pan di mela

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

260 gr di farina tipo 00
260 gr di farina integrale
Un cubetto di lievito di birra
3 cucchiai di miele
2 mele
300 ml di acqua
Sale

30 minuti60 minuti


Il Pan di mela non è un semplice dolce, non è un semplice pane, è anche "non sprecone" in quanto aggiunge l’idea del recupero del calore del forno dove si può cucinare anche altro.

Sciogliete il lievito in 300 ml di acqua tiepida alla quale avrete aggiunto un cucchiaio di miele e un pizzico di sale.

Sbucciate le mele, tagliatele a pezzi e mettetele in una terrina, versateci sopra tutta la farina e, l’acqua tiepida con il lievito.

Aggiungete altri due cucchiai di miele e mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido. Fate riposare per almeno tre ore in un luogo tiepido.

Formate una palla e disponetela su una teglia imburrata.

Cuocete per circa un’ora in un forno già caldo a 180° (approfittate del forno ancora caldo se vi è stata cotta prima un’altra pietanza).


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa