Immagine Il fenomeno atmosferico più distruttivo: il Tornado
La velocità del vento può superare i 500 km/h, mentre le correnti ascensionali toccano anche i 300 km/h, riuscendo a sollevare da terra gli oggetti più... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Pesaro E Urbino
Per quanto riguarda la geografia, il nord della Provincia di Pesaro e Urbino, fino allo spartiacque... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Umbria - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Umbria. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine I cambiamenti climatici e la riproduzione degli animali
I cambiamenti climatici stanno purtroppo cambiando anche la vita stessa degli animali, i loro... Leggi tutto...
Immagine ULTIMI TRE GIORNI CON MARCATA INSTABILITÀ, A SEGUIRE TEMPO PIÙ STABILE FINO A ...
Entriamo oggi in una nuova fase marcatamente instabile che andrà molto probabilmente a chiudere il... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Polpette di stracchino al forno

POLPETTE DI STRACCHINO

cottura al forno


Polpette di stracchino

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
250 gr stracchino
100 gr di farina
2 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaino di bicarbonato
noce moscata
pangrattato per la panatura
prezzemolo
sale
-15 minuti-


Polpette di stracchino al forno (qualcuno le chiama "sgonfiotti"): preparo questa ricetta ogni volta con vero gusto, e, per i golosi di formaggio come me, c'è ancora più gusto nel mangiarle.

Possono essere un antipasto tipo finger food oppure un valido secondo.

In una ciotola lavorate lo stracchino con la forchetta o con una frusta, per renderlo spumoso.

Unite tutti gli altri ingredienti ed amalgamate bene.

Lasciate freddare il composto per circa una mezzora in frigo.

Prendete piccole dosi e formare delle polpettine che passerete nel pangrattato.

Adagiare le polpette in una teglia ricoperta da carta forno e infornare nel forno già caldo a 220° per 15 minuti.

 


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa