Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato consigliere nazionale e membro del comitato scientifico di... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Benevento
La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, istituita il 25 ottobre 1860.... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Catanzaro
La provincia di Catanzaro con una superficie di 2.391 km² occupa il 15,9% del territorio della... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Acquapendente (Viterbo)
Webcam Acquapendente, Loc. La Fornace, in provincia di Viterbo (VT), regione Lazio. Offerta da... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Marta (Viterbo)
Webcam a Marta, (VT), regione Lazio. Panorama sul Lago di Bolsena da
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Polpette di stracchino al forno

POLPETTE DI STRACCHINO

cottura al forno


Polpette di stracchino

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
250 gr stracchino
100 gr di farina
2 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaino di bicarbonato
noce moscata
pangrattato per la panatura
prezzemolo
sale
-15 minuti-


Polpette di stracchino al forno (qualcuno le chiama "sgonfiotti"): preparo questa ricetta ogni volta con vero gusto, e, per i golosi di formaggio come me, c'è ancora più gusto nel mangiarle.

Possono essere un antipasto tipo finger food oppure un valido secondo.

In una ciotola lavorate lo stracchino con la forchetta o con una frusta, per renderlo spumoso.

Unite tutti gli altri ingredienti ed amalgamate bene.

Lasciate freddare il composto per circa una mezzora in frigo.

Prendete piccole dosi e formare delle polpettine che passerete nel pangrattato.

Adagiare le polpette in una teglia ricoperta da carta forno e infornare nel forno già caldo a 220° per 15 minuti.

 


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa