Immagine Satelliti programma Modis. Italia. Canale: VIS (visibile)
Italia canale visibile, satellite Terra (Modis-Nasa, rielaborazione Meteociel). Aggiornamento tra le 14 e le 16 Italia canale visibile, satellite Aqua... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MSLP 24hPrec (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF-ARW con la pressione al suolo (MSLP) e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-12hSnow (centro-sud)
Modello fisico numerico WRF con l'accumulo di neve previsto sul Centro-Sud Italia in 12 ore (in cm)... Leggi tutto...
Immagine VELOCE PASSAGGIO TEMPORALESCO TRA GIOVEDÌ E SABATO CON PROBABILI FENOMENI LOCAL...
Immaginiamo di avere una molla e di comprimerla lentamente con un dito fino a quando incontriamo... Leggi tutto...
Immagine Il negazionismo climatico a comando di una parte dell'informazione italiana
Negli ultimi giorni è uscita una notizia che prende in prestito un fenomeno meteorologico di casa... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Caorle (Venezia)
Webcam a Caorle, in provincia di Venezia (VE), Veneto. Veduta sul Porto Peschereccio in Riva delle... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Castelfidardo (Ancona)
Webcam a Castelfidardo, in provincia di Ancona (AN), regione Marche.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Polpette di stracchino al forno

POLPETTE DI STRACCHINO

cottura al forno


Polpette di stracchino

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
250 gr stracchino
100 gr di farina
2 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaino di bicarbonato
noce moscata
pangrattato per la panatura
prezzemolo
sale
-15 minuti-


Polpette di stracchino al forno (qualcuno le chiama "sgonfiotti"): preparo questa ricetta ogni volta con vero gusto, e, per i golosi di formaggio come me, c'è ancora più gusto nel mangiarle.

Possono essere un antipasto tipo finger food oppure un valido secondo.

In una ciotola lavorate lo stracchino con la forchetta o con una frusta, per renderlo spumoso.

Unite tutti gli altri ingredienti ed amalgamate bene.

Lasciate freddare il composto per circa una mezzora in frigo.

Prendete piccole dosi e formare delle polpettine che passerete nel pangrattato.

Adagiare le polpette in una teglia ricoperta da carta forno e infornare nel forno già caldo a 220° per 15 minuti.

 


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa