Immagine Settembre 2012: resoconto sul clima di Milano e Bologna
Dal punto di vista precipitativo i due capoluoghi hanno chiuso praticamente uguali (120.6 mm per Bologna, 124.5 per Milano), portando accumuli significativi e... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Bolzano (Bolzano)
Webcam a Bolzano (BZ), in Trentino Alto Adige. Piazza Walther
Immagine Webcam - Viterbo
Webcam a Viterbo (VT), regione Lazio. Vista direzione Ovest, con la cupola del Santuario di Santa... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Abruzzo - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Abruzzo. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Toscana - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Toscana. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Polpette di stracchino al forno

POLPETTE DI STRACCHINO

cottura al forno


Polpette di stracchino

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
250 gr stracchino
100 gr di farina
2 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaino di bicarbonato
noce moscata
pangrattato per la panatura
prezzemolo
sale
-15 minuti-


Polpette di stracchino al forno (qualcuno le chiama "sgonfiotti"): preparo questa ricetta ogni volta con vero gusto, e, per i golosi di formaggio come me, c'è ancora più gusto nel mangiarle.

Possono essere un antipasto tipo finger food oppure un valido secondo.

In una ciotola lavorate lo stracchino con la forchetta o con una frusta, per renderlo spumoso.

Unite tutti gli altri ingredienti ed amalgamate bene.

Lasciate freddare il composto per circa una mezzora in frigo.

Prendete piccole dosi e formare delle polpettine che passerete nel pangrattato.

Adagiare le polpette in una teglia ricoperta da carta forno e infornare nel forno già caldo a 220° per 15 minuti.

 


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa