Immagine Aprile 2014 al 10° posto fra i più caldi dal 1800
Prosegue il trend anomalo termico, per alcune regioni italiane, che "bissano" i dati dei mesi precedenti.Le elaborazioni mensili del ISAC-CNR confermano il... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Riccione (Rimini)
Webcam a Riccione: panoramica di spiaggia e mare. Siamo in provincia di Rimini (RN), regione Emilia... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Monte Canin (Udine)
Il Monte Canin, è una montagna delle Alpi Giulie alta 2.587 m s.l.m. Segna il confine fra... Leggi tutto...
Immagine WRF Total Totals, Sweat Index (ita) - ARW - ECM - Lamma
Mappa Lamma del modello WRF-ARW su base ECM che rappresenta gli indici di instabilità Total Totals... Leggi tutto...
Stratosfera ECMWF | Geopotenziale e temperatura
ECMWF Analyses and Forecasts () Geopotential and Temperature Pressure Level 150 hPa 100 hPa 70... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Finocchi gratinati in padella

FINOCCHI GRATINATI IN PADELLA

Finocchi gratinati in padella

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
6 Finocchi
1 spicchio d'aglio
2 cucchiaio d'olio d'oliva
50 gr di burro
3 cucchiai di pangrattato
Sale e pepe
5 minuti20 minuti-



Un contorno sfizioso e veloce da preparare con ingredienti semplici, per chi ha poco tempo e alla portata di ogni tasca.

Lavate i finocchi e tagliateli a fettine.

In una padella capiente fate sciogliere il burro e l'olio d'oliva.

Aggiungere lo spicchio d'aglio sminuzzato, lasciarlo imbiondire e subito dopo i finocchi.

Mescolare di tanto in tanto aggiustando di sale e pepe. Lasciare cuocere per circa dieci minuti.

Spolverizzare i finocchi con il pangrattato e ultimare la cottura a fuoco vivace fino a che non risultano rosolati.


Et voilà, impiattiamo!


 

Adelita De Berardinis

Stampa