Immagine Le immagini dai satelliti meteorologici Eumetsat | Meteosat e Metop
Sono 30 i Paesi europei facenti parte dell'organizzazione intergovernativa (European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites) fondata... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Milano
La Provincia di Milano (ora Città Metropolitana di Milano) si trova nella Lombardia... Leggi tutto...
Immagine Meteo Domenica Italia
Meteo Italia Domenica, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Ostuni (Brindisi)
Webcam da mozzare il fiato ad Ostuni, in provincia di Brindisi (BR), regione Puglia.
Immagine Webcam - Trieste (Trieste)
Webcam Trieste, (TS): davvero uno splendido panorama nella regione Friuli Venezia Giulia. Di... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Finocchi gratinati in padella

FINOCCHI GRATINATI IN PADELLA

Finocchi gratinati in padella

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
6 Finocchi
1 spicchio d'aglio
2 cucchiaio d'olio d'oliva
50 gr di burro
3 cucchiai di pangrattato
Sale e pepe
5 minuti20 minuti-



Un contorno sfizioso e veloce da preparare con ingredienti semplici, per chi ha poco tempo e alla portata di ogni tasca.

Lavate i finocchi e tagliateli a fettine.

In una padella capiente fate sciogliere il burro e l'olio d'oliva.

Aggiungere lo spicchio d'aglio sminuzzato, lasciarlo imbiondire e subito dopo i finocchi.

Mescolare di tanto in tanto aggiustando di sale e pepe. Lasciare cuocere per circa dieci minuti.

Spolverizzare i finocchi con il pangrattato e ultimare la cottura a fuoco vivace fino a che non risultano rosolati.


Et voilà, impiattiamo!


 

Adelita De Berardinis

Stampa