Immagine Radiosondaggi di Aosta (WRF)
Radiosondaggi previsti dal modello WRF sulla verticale della città di Aosta

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Ultimi aggiornamenti SULL’IPOTETICA IRRUZIONE DI ARIA FREDDA INTORNO AL 5-6 GE...
Guardando la linea di tendenza fino a una settimana, da alcune soluzioni calcolate dai modelli... Leggi tutto...
Immagine QUANDO IL TEMPO DA EST E QUELLO DA OVEST INTERAGIVANO ALLA PERFEZIONE
Stiamo entrando in un’ondata di freddo che ci accompagnerà per quasi tutta la prossima... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Viterbo (WRF)
Meteogramma previsto per la città di Viterbo. E' una mappa che rappresenta l'andamento nel tempo... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 2m (ita) - 7km ARW by GFS
Modello WRF-ARW-7km inizializzato su GFS con la tipica carta, in questo caso riferita all'Italia,... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Foligno (Perugia)
Webcam presso la località di Foligno, provincia di Perugia (PG), regione Umbria
Immagine Webcam - Asuni (Oristano)
Splendida Webcam ad Asuni, in provincia di Oristano (OR), regione Sardegna. Panorama ovest ed est.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Crema di carote aromatizzata al curry

CREMA DI CAROTE

aromatizzata al Curry


Crema di carote al curry, bella anche da vedere

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
800 g di carote
1/2 cipolla
1 lt di brodo vegetale o di pollo
40 g di cous cous precotto
1/2 cucchiaino di curry
50 g di parmigiano grattugiato
40 g di mandorle pelate
olio extravergine d'oliva
sale e pepe
15 minuti40 minutiSenza parmigiano e
con brodo vegetale
anche per vegani


Crema di carote aromatizzata al curry: una vellutata gustosa al palato, nutriente, ricca di vitamine e proteine. Adatta anche ai vegetariani e, con qualche modifica, ai vegani.
Affettate la cipolla e fatela appassire in una pentola con 2 cucchiai di olio.

Unite le carote pelate e affettate, mescolate per qualche minuto, poi versate il brodo e cuocete  a fuoco dolce per circa 15 minuti, molto dipende dalla grandezza e dalla consistenza delle carote.

A questo punto aggiungete il cous cous e proseguite la cottura ancora per una decina di minuti, mescolando spesso.

Tostate le mandorle in una padella per qualche minuto, quindi frullatele e tenetene da parte qualcuna intera per la decorazione.

Frullate le carote con il frullatore a immersione, aggiungete il parmigiano grattugiato, il curry, sale e pepe quanto basta e le mandorle frullate.

Mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. Se la crema risultasse troppo densa, diluitela con qualche cucchiaio di brodo.

Completate ciascuna porzione con un filo di olio a crudo e con le mandorle intere tenute da parte.

Qualche foglia di prezzemolo e voilà.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa