Immagine Meteogramma di Pescara (WRF)
La previsione dei parametri atmosferici raffigurati in un'unica carta: il meteogramma della città di Pescara

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Piemonte - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Piemonte. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Trentino Alto Adige - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Trentino Alto Adige. Il tempo atteso di notte, mattina,... Leggi tutto...
Immagine Situazione al suolo e in quota
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Riccione (Rimini)
Webcam a Riccione: panoramica di spiaggia e mare. Siamo in provincia di Rimini (RN), regione Emilia... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Finocchi con olive verdi al forno

FINOCCHI CON OLIVE VERDI

al forno


Finocchi con olive verdi al forno

Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote

2 piccoli Finocchi teneri
Mezza costa di Sedano a dadini
1 Cipolla piccola tritata
1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
10 Olive verdi
1 Limone
Zucchero
Sale
Pepe
Aceto
Olio di oliva

90 minuti30 minuti



Dicono che questa sia una ricetta afrodisiaca, che unisce il dolce dei finocchi e del sedano al sapore deciso e amarognolo delle olive verdi, addolcite da quel pizzico di zucchero, ma rese piccantine da una generosa presa di pepe.

Provare per credere?

Tagliate i finocchi in quattro parti, lavateli e sbollentateli per qualche minuto in acqua salata.

Scolateli e nel frattempo appassite il sedano e la cipolla in un paio di cucchiai di olio d'oliva, aggiungete le olive verdi denocciolate e schiacciate, un pizzico di zucchero, pepe, un cucchiaio di aceto e la scorza di mezzo limone tagliata a filetti sottilissimi.

Cuocete per qualche minuto. Posizionate i finocchi in una teglia, salate se necessario e versatevi sopra il contenuto preparato nella padella. Aggiungete il prezzemolo tritato, due cucchiai di acqua ed un filo di olio.

Passate in forno a 220° circa per 30 minuti circa.

Questa è una pietanza che si può servire calda o fredda, a piacere.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa