Fulminazioni a cura di Blitzortung
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Fulminazioni a cura di Himet
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di
Immagine Webcam - Genova (Genova)
Webcam Genova (GE), panoramica sul porto del capoluogo della splendida regione Liguria.
Immagine Meteo Domani Italia
Meteo domani in Italia, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata... Leggi tutto...
Immagine Legenda simboli Meteo
   Sereno    Molto nuvoloso con possibili rovesci o temporali... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Finocchi con olive verdi al forno

FINOCCHI CON OLIVE VERDI

al forno


Finocchi con olive verdi al forno

Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote

2 piccoli Finocchi teneri
Mezza costa di Sedano a dadini
1 Cipolla piccola tritata
1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
10 Olive verdi
1 Limone
Zucchero
Sale
Pepe
Aceto
Olio di oliva

90 minuti30 minuti



Dicono che questa sia una ricetta afrodisiaca, che unisce il dolce dei finocchi e del sedano al sapore deciso e amarognolo delle olive verdi, addolcite da quel pizzico di zucchero, ma rese piccantine da una generosa presa di pepe.

Provare per credere?

Tagliate i finocchi in quattro parti, lavateli e sbollentateli per qualche minuto in acqua salata.

Scolateli e nel frattempo appassite il sedano e la cipolla in un paio di cucchiai di olio d'oliva, aggiungete le olive verdi denocciolate e schiacciate, un pizzico di zucchero, pepe, un cucchiaio di aceto e la scorza di mezzo limone tagliata a filetti sottilissimi.

Cuocete per qualche minuto. Posizionate i finocchi in una teglia, salate se necessario e versatevi sopra il contenuto preparato nella padella. Aggiungete il prezzemolo tritato, due cucchiai di acqua ed un filo di olio.

Passate in forno a 220° circa per 30 minuti circa.

Questa è una pietanza che si può servire calda o fredda, a piacere.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa