http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine GFS 250hPa Wind
GFS 250hPa Wind, il vento alle alte quote espresso in metri al secondo e relativa altezza geopotenziale a 250hPa. Il modello GFS.
Immagine Ere glaciali e inclinazione dell'asse terrestre: un nuovo studio
Un nuovo studio pubblicato di recente su Science rivela che l'era glaciale negli ultimi milioni di... Leggi tutto...
Immagine «CARPE DIEM» CON L’ANTICICLONE DELLE AZZORRE!
Dovrei iniziare ad accennarvi della probabilità di una quarta ondata di calore che potrebbe... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa Temp - Wind (ita - backup 2)
Modello WRF. Carta di backup della temperatura e della circolazione dei venti all'altezza... Leggi tutto...
Immagine WRF Prec Type (ita) - 7km ARW by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-ARW-7km (dati GFS) con la temperatura a 850hPa e il tipo di... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Capracotta (Isernia)
Webcam Capracotta, in provincia di Isernia (IS), regione Molise. A 1421 mslm, vista su Piazza... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Caorle (Venezia)
Webcam a Caorle, in provincia di Venezia (VE), Veneto. Veduta sul Porto Peschereccio in Riva delle... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Finocchi con olive verdi al forno

FINOCCHI CON OLIVE VERDI

al forno


Finocchi con olive verdi al forno

Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote

2 piccoli Finocchi teneri
Mezza costa di Sedano a dadini
1 Cipolla piccola tritata
1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
10 Olive verdi
1 Limone
Zucchero
Sale
Pepe
Aceto
Olio di oliva

90 minuti30 minuti



Dicono che questa sia una ricetta afrodisiaca, che unisce il dolce dei finocchi e del sedano al sapore deciso e amarognolo delle olive verdi, addolcite da quel pizzico di zucchero, ma rese piccantine da una generosa presa di pepe.

Provare per credere?

Tagliate i finocchi in quattro parti, lavateli e sbollentateli per qualche minuto in acqua salata.

Scolateli e nel frattempo appassite il sedano e la cipolla in un paio di cucchiai di olio d'oliva, aggiungete le olive verdi denocciolate e schiacciate, un pizzico di zucchero, pepe, un cucchiaio di aceto e la scorza di mezzo limone tagliata a filetti sottilissimi.

Cuocete per qualche minuto. Posizionate i finocchi in una teglia, salate se necessario e versatevi sopra il contenuto preparato nella padella. Aggiungete il prezzemolo tritato, due cucchiai di acqua ed un filo di olio.

Passate in forno a 220° circa per 30 minuti circa.

Questa è una pietanza che si può servire calda o fredda, a piacere.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa