http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Settembre 1994: violente trombe d'aria sull’Italia centro-settentrionale
Il mese di Settembre 1994 è stato caratterizzato dal verificarsi di numerose trombe d’aria nell'Italia centro-settentrionale. Alcune sono state... Leggi tutto...
Immagine Meteo Box
Aggiungete al vostro sito web o portale le nostre previsioni giornaliere scegliendo la località di... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Cosenza
La provincia di Cosenza è la più estesa provincia della regione Calabria, la quinta in Italia per... Leggi tutto...
Immagine SICCITÀ: IL GRIDO DISPERATO DEL NORD-OVEST
I giorni passano e il tempo cambia più o meno in fretta con evoluzioni che fanno percepire... Leggi tutto...
Immagine UN INVERNO MAI NATO E I POTENZIALI RISVOLTI SULLA STAGIONE PRIMAVERILE
La carta relativa alla distribuzione della pressione al livello del mare di domenica 9 febbraio... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Campobasso (Campobasso)
Webcam Campobasso (CB), capoluogo della regione Molise. Vista da Palazzo San Giorgio verso il... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Nesce - Pescorocchiano (Rieti)
Webcam a Nesce, frazione di Pescorocchiano, in provincia di Rieti (RI), regione Lazio.

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Finocchi con olive verdi al forno

FINOCCHI CON OLIVE VERDI

al forno


Finocchi con olive verdi al forno

Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote

2 piccoli Finocchi teneri
Mezza costa di Sedano a dadini
1 Cipolla piccola tritata
1 cucchiaio di Prezzemolo tritato
10 Olive verdi
1 Limone
Zucchero
Sale
Pepe
Aceto
Olio di oliva

90 minuti30 minuti



Dicono che questa sia una ricetta afrodisiaca, che unisce il dolce dei finocchi e del sedano al sapore deciso e amarognolo delle olive verdi, addolcite da quel pizzico di zucchero, ma rese piccantine da una generosa presa di pepe.

Provare per credere?

Tagliate i finocchi in quattro parti, lavateli e sbollentateli per qualche minuto in acqua salata.

Scolateli e nel frattempo appassite il sedano e la cipolla in un paio di cucchiai di olio d'oliva, aggiungete le olive verdi denocciolate e schiacciate, un pizzico di zucchero, pepe, un cucchiaio di aceto e la scorza di mezzo limone tagliata a filetti sottilissimi.

Cuocete per qualche minuto. Posizionate i finocchi in una teglia, salate se necessario e versatevi sopra il contenuto preparato nella padella. Aggiungete il prezzemolo tritato, due cucchiai di acqua ed un filo di olio.

Passate in forno a 220° circa per 30 minuti circa.

Questa è una pietanza che si può servire calda o fredda, a piacere.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa