http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Il clima della regione Basilicata
In un certo senso potrebbe essere considerata l'Umbria del sud, ma in realtà la Basilicata ha un... Leggi tutto...
Immagine SETTIMANA TRA IL VARIABILE E L’INSTABILE: IL PROMONTORIO NORD AFRICANO CONCEDE...
Nella settimana che ci accompagnerà al Ferragosto le condizioni atmosferiche sull’Italia... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Asia Settentrionale e Orientale
L'Asia, essendo in realtà unita geograficamente all'Europa, fa parte di un continente più grande... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Pisa
La provincia di Pisa vede un territorio in cui la zona nord è attraversata dalla modesta catena... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Parmigiana di patate

PARMIGIANA

di patate


Parmigiana di patate

Ingredienti per 4-6 personePreparazioneCotturaNote

1 kg di patate
200 g di prosciutto cotto
200 g di provola o altro formaggio
350 g di besciamella
50 g di parmigiano grattugiato
pepe nero
noce moscata
sale

90 minuti60 minuti



Parmigiana di patate: è una ottima alternativa a quella di melanzane, facile, golosa, ricca e completa. Si prepara in pochissimo tempo e cuoce direttamente in forno, senza bisogno di bollire prima le patate. Dovete assolutamente provarla!

Preriscaldate il forno a 200 gradi. Innanzitutto lavate, sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili. Aggiungete alla besciamella un po’ di noce moscata e tagliate il formaggio a pezzettini.

Prendete una pirofila e sulla base mettete un velo sottile di besciamella. Cominciate ad assemblarla, formando un primo strato di patate, aggiungete un po’ di pepe nero, adagiate le fettine di prosciutto cotto, il formaggio a pezzettini, una spolveratura di parmigiano e un po’ di besciamella. Proseguite così fino all’esaurimento degli ingredienti.

L’ultimo strato dovrà essere composto dalle patate, ricoperte da besciamella ed una abbondate spolverata di parmigiano grattugiato che in cottura formerà una crosticina.

Infornate e fate cuocere per circa un’oretta. Se preferite potete anche sbollentare le patate prima di realizzare la parmigiana, dimezzando quindi i tempi di cottura in forno.

Una volta pronta, lasciate intiepidire e pronti a leccarvi i baffi!



A cura di Adelita De Berardinis

Stampa