Immagine Alba, tramonto, aurora e crepuscolo
Alba, tramonto, aurora e crepuscolo sembrano termini semplici e ovvi. Eppure non tutti hanno in mente con chiarezza il loro esatto significato (che invece... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine L'origine della Terra e la nebulosa solare
L'origine del mondo in cui viviamo: forse la domanda delle domande, fin dai tempi più antichi e in... Leggi tutto...
Immagine A piccoli passi verso l'inverno italiano
In figura sono riportati gli scenari di ensemble del campo di temperatura a 850 hPa (circa 1500... Leggi tutto...
Immagine GFS 12h Snow Italia
GFS 12h Snow Italia, la neve attesa in termini di accumulo nelle 12 ore precedenti previsto dal... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hPrec (centro-nord) - ARW by GFS
Classica mappa del modello WRF-ARW (dati GFS) con pressione al suolo e accumulo delle... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Parmigiana di patate

PARMIGIANA

di patate


Parmigiana di patate

Ingredienti per 4-6 personePreparazioneCotturaNote

1 kg di patate
200 g di prosciutto cotto
200 g di provola o altro formaggio
350 g di besciamella
50 g di parmigiano grattugiato
pepe nero
noce moscata
sale

90 minuti60 minuti



Parmigiana di patate: è una ottima alternativa a quella di melanzane, facile, golosa, ricca e completa. Si prepara in pochissimo tempo e cuoce direttamente in forno, senza bisogno di bollire prima le patate. Dovete assolutamente provarla!

Preriscaldate il forno a 200 gradi. Innanzitutto lavate, sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili. Aggiungete alla besciamella un po’ di noce moscata e tagliate il formaggio a pezzettini.

Prendete una pirofila e sulla base mettete un velo sottile di besciamella. Cominciate ad assemblarla, formando un primo strato di patate, aggiungete un po’ di pepe nero, adagiate le fettine di prosciutto cotto, il formaggio a pezzettini, una spolveratura di parmigiano e un po’ di besciamella. Proseguite così fino all’esaurimento degli ingredienti.

L’ultimo strato dovrà essere composto dalle patate, ricoperte da besciamella ed una abbondate spolverata di parmigiano grattugiato che in cottura formerà una crosticina.

Infornate e fate cuocere per circa un’oretta. Se preferite potete anche sbollentare le patate prima di realizzare la parmigiana, dimezzando quindi i tempi di cottura in forno.

Una volta pronta, lasciate intiepidire e pronti a leccarvi i baffi!



A cura di Adelita De Berardinis

Stampa