Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine CAMBIAMENTO CLIMATICO: ABBIAMO INIZIATO A CALPESTARE UN TERRENO INESPLORATO?
Parlare del cambiamento climatico non è facile, per tanti motivi. Non è facile perché il tema è... Leggi tutto...
Immagine «È ESTATE E DEVE FARE CALDO»: SÌ, MA QUANTO CALDO?
Ultimi giorni all’insegna dell’ondata di calore che tra oggi e domani raggiungerà l’apice... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Alassio (Savona)
Webcam Alassio, in provincia di Savona (SV), regione Liguria. Panorama sugli scogli e sul... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Olbia (Olbia Tempio)
Webcam ad Olbia, in provincia di Olbia Tempio (OT), regione Sardegna.
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è una provincia italiana di 210 066 abitanti (dato ISTAT 2016) della... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Teramo
In provincia di Teramo ci troviamo sul versante orientale dell'Appennino abruzzese, con vallate che... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Foglie di lasagna ai funghi, olive e scaglie di ricotta

FOGLIE DI LASAGNA AI FUNGHI

con olive e scaglie di ricotta


Foglie di lasagna ai funghi

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote
250 gr lasagne
3 cucchiai di olio d'oliva
500 gr di funghi champignon
1 cucchiaio di porcini secchi
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaio di semi di cumino
50 gr di olive nere denocciolate
1 spicchio di aglio
1 cipolla
Peperoncino
Prezzemolo
Sale
Ricotta salata in scaglie
Parmigiano
50 minuti40 minuti-


Vi propongo questa ricetta che, pur essendo invernale, è leggera, adatta ai vegetariani e di facile preparazione. Un'alternativa alla classica lasagna in teglia.

Mettete in ammollo i funghi porcini secchi insieme ai semi di cumino nel latte caldo per circa 10 minuti.

Fate soffriggere uno spicchio d'aglio in 2 cucchiai di olio d'oliva e toglierlo quando comincia a dorare.

Affettare la cipolla e cuocerla fino ad appassirla nell'olio bollente.

Aggiungere i funghi champignon precedentemente tagliati a fettine, i porcini secchi insieme a tutto il latte dove erano in ammollo, le olive nere tagliate grossolanamente, il peperoncino, aggiustare di sale e lasciare cuocere per circa mezz'ora.

Cuocere in acqua bollente la lasagna, aggiungendo un cucchiaio di olio d'oliva per non far attaccare i fogli di pasta.

Non salare l'acqua di cottura altrimenti una volta spolverizzata la ricotta salata il piatto risulterebbe troppo saporito; scolare le lasagne servendosi di una schiumarola e dividere i fogli strappandoli irregolarmente.

Impiattare e versarci sopra i funghi e il prezzemolo tritato. Aggiungere un filo d'olio d'oliva crudo, ricotta salata precedentemente ridotta in scaglie e una spolverata leggera di parmigiano.

 


Adelita De Berardinis

Stampa