Immagine Marzo 2012 a Bologna, quartiere Bolognina: analisi climatologica
E invece con marzo è tornato tutto come prima! Anzi, i valori medio pressori sono stati addirittura più anomali di alcuni mesi precedenti, con... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Sicilia 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Tempo previsto per i prossimi giorni. Mappe con il... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ravenna
Un classico della costa romagnola, la provincia di Ravenna include zone costiere, pianeggianti e di... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine WRF MTS (Mean Thunder Storm) e Hail Index (ita) - 8km NMM by GFS
L'indice MTS (Mean ThunderStorm Index) per l'Italia, probabilità dei fenomeni intensi e con... Leggi tutto...
Immagine ECMWF 10m Wind (Wz)
Venti a 10m attesi dal modello ECMWF da Wetterzentrale.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Polpettone di tonno con acciughe e pomodori secchi

POLPETTONE DI TONNO

con acciughe e pomodori secchi


Polpettone di tonno con acciughe e pomodori secchi

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

4 patate
2 scatolette di tonno sott'olio sgocciolato (160gr)
7 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 filetti d'acciuga sott'olio
3 uova
un cucchiaio di capperi
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
5-7 pomodori secchi
50 g di pangrattato
un ciuffo di prezzemolo
sale, pepe

45 minuti30 minuti


Polpettone di tonno con acciughe e pomodori secchi: un ottimo secondo piatto da servire nelle calde giornate estive, dato che può essere conservato in frigorifero e consumato freddo, anche accompagnandolo con della maionese o con della glassa di aceto balsamico

Lessate le patate in acqua salata per circa 40 minuti.

Nel frattempo tritate i capperi, i pomodori secchi, il prezzemolo e le acciughe e metteteli in una terrina.

Unite il tonno sbriciolato, le uova, il parmigiano, uno o due cucchiai di pangrattato e regolate di sale e pepe.

Aggiungete le patate sbucciate e schiacciate con una forchetta e lavorate l'impasto con le mani. Formate un composto di forma cilindrica e cospargetelo con il resto del pangrattato.

Adagiate il polpettone in una teglia con l'olio, passatelo in forno già caldo a 180° e cuocetelo per mezz'ora, girandolo a metà cottura.

Lasciatelo intiepidire, tagliatelo a fette di 2 cm circa di spessore e servitelo, anche freddo.

di Adelita De Berardinis

Stampa