Immagine Meteosat. Temperatura Top delle Nubi
La temperatura del top delle nubi su parte dell'Europa centro-occidentale e il vicino atlantico in queste immagini all'infrarosso (canale IR) del satellite MSG... Leggi tutto...
Immagine Il Calendario Giuliano e l'idiozia dell'anno bistesto anno funesto
"Non è vero... ma ci credo". Non è solo una commedia in tre atti del 1942, scritta dal grande... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Pietramala (Firenze)
Webcam a Pietramala, nel comune di Firenzuola, provincia di Firenze, regione Toscana.
Immagine WRF 850hPa RH (ita) - ARW by ICON
WRF ARW: mappa sull'Italia del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e all'altezza... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Cosenza
Gli spaghetti previsti per Cosenza. Si tratta dell'Ensemble del modello americano GFS con... Leggi tutto...
Immagine Mappe regionali
Centrometeo è in grado di fornire, per usi professionali o per semplici appassionati, mappe... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Siena
La provincia di Siena è la settima provincia della Toscana per quanto riguarda il numero di... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Crema ai fichi d'india al limone e cannella

CREMA AI FICHI D'INDIA

al limone e cannella


Crema ai fichi d'india al limone e cannella

Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote

700 gr di fichi d'india
150 gr di latte
70 gr di zucchero
35 gr di maizena
2 uova
1 limone
1 bustina di vanillina
cannella

10 minuti10 minuti



Crema ai fichi d'india al limone e cannella: deliziate i vostri palati con questa crema fresca e vellutata che ci riporta ai sapori del sud. Attenzione alle spine!

Sbucciate e pulite i fichi d'India e tagliateli a pezzetti. Frullateli e passateli a setaccio per togliere i semi. Prendete una ciotola e mescolate un tuorlo e un uovo intero con lo zucchero.

Quando avrete ottenuto un composto spumoso aggiungete la maizena. Mescolate ancora. Versate a filo il latte, leggermente intiepidito e trasferite il composto sul fuoco, in un pentolino.

Mescolare senza mai fermarsi e lasciare addensare il composto.

Aggiungere la scorsa grattuggiata di metà limone, la vanillina, un pizzico di cannella e, da ultimo, la purea di fichi d'india.

Portare a ebollizione e, appena pronta, lasciatela raffreddare e servitela in coppette o bicchieri alti guarnendola con qualche biscotto secco.



A cura di Adelita De Berardinis

Tagliate la fesa di tacchino a dadini, raccoglietela in unaciotola con il succo di limone, le foglioline di timo, 4cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolate,coprite con pellicola e lasciate insaporire per almenomezz'ora a temperatura ambiente.

Scaldate una padella antiaderente,unite la carne sgocciolata dalla marinata e cuocetela a fiammavivace per 3-4 minuti

Quando il tacchino sarà benrosolato unite la marinata e fatela ridurre. Aggiungete leolive farcite tagliate a rondelle regolari e spegnete

Riducete a filini il grana padanocon una grattugia a fori larghi. Cuocete la pasta in acquabollente salata, scolatela al dente e trasferitela in unaciotola.

Conditela con il tacchino, ilpeperone pulito e tagliato a dadini e il grana padano.

Stampa