Immagine WRF MSLP 6hSnow (ita - backup)
Backup mappa sull'Italia del modello WRF. Altezza zero termico e accumulo di neve (in cm) nelle 6 ore precedenti l'orario rappresentato.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Imperia (WRF)
Meteogramma per la località di Imperia. Un'occhiata alla previsione del tempo di alcuni valori... Leggi tutto...
Immagine Icon MSLP 500hPa (Wz)
Pressione al suolo e geopotenziale 500hPa previsto dal modello tedesco ICON.
Immagine Prevedere le situazioni alluvionali è possibile? Prima puntata...
Un fenomeno ricorrente nel nostro paese, le cause sono tante; quelle di carattere meteorologico,... Leggi tutto...
Immagine SECONDA ONDATA DI CALDO DI INIZIO GIUGNO: SARÀ PIÙ INTENSA AL CENTRO-SUD E POT...
L’atmosfera è ormai pronta a riproporre un film già visto che ha come protagonista principale... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Scones al parmigiano

SCONES

al parmigiano


Scones, parmigiano

Ingredienti per 8 personePreparazioneCotturaNote
250 gr di farina
60 gr di burro
Mezza bustina di lievito in polvere
per torte salate
65 gr di parmigiano
un pizzico di pepe
un pizzico di sale
una tazzina di latte
30 minuti15 minuti


Oggi ho voluto strafare, avevo voglia di qualcosa di sfizioso e in meno di mezz'ora ho sfornato questi deliziosi "paninetti" al parmigiano, ottimi come antipasto o come secondo o per un veloce brunch. Se riempiti con del salame poi... (in foto ne vedete uno farcito con il ciauscolo)...
Mescolate in una ciotola la farina con il parmigiano, il sale, il pepe ed il lievito.

Unite il burro morbido e tagliato a tocchetti ed impastate con le mani fino ad amalgamare bene il burro che si scioglierà mano a mano con il calore e fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Eventualmente, se dovesse risultare troppo secco, aggiungete poco alla volta un po’ di latte.

Stendete la pasta ottenuta con il mattarello, ottenendo uno spessore di circa due centimetri.

Con un bicchiere o con una formina rotonda da circa 6 cm di diametro ritagliate quanti più dischetti potete, rimpastando la pasta avanzata fino ad esaurimento.


Foderate di carta forno una teglia e disponetevi gli scones lasciando circa un centimetro di spazio fra di loro.

Spennellateli in superficie con un po’ latte ed infornateli in forno caldo a 180° per circa 15 minuti fino a loro doratura.

Sfornateli, lasciateli intiepidire e serviteli, eventualmente farcendoli come panini.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa