Immagine Webcam - Abetone (Pistoia)
Webcam ad Abetone, nota località turistica in provincia di Pistoia (PT), regione Toscana.Nella prima immagine vista del Monte Gomito (1892 m) con una... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Norcia (Perugia)
Webcam a Norcia, località in provincia di Perugia, regione Umbria. La diretta da Piazza San... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Cogoleto (Genova)
Webcam al Rifugio Prato Rotondo di Cogoleto, panorama nella provincia di Genova (GE), in... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Rovigo
La provincia di Rovigo confina a nord con quelle di Verona, Padova e Venezia, a sud-ovest con... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Campania 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Campania. Tempo atteso per i prossimi giorni. Mappe con il... Leggi tutto...
Immagine A proposito di variazioni climatiche
(a cura del Generale Andrea Baroni) Le calamità atmosferiche verificatesi in questi ultimi anni in... Leggi tutto...
Immagine Il freddo ci libera davvero dagli insetti? Dipende...
I comuni parassiti primaverili potrebbero iniziare a tormentarti presto, secondo gli esperti del... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Scones al parmigiano

SCONES

al parmigiano


Scones, parmigiano

Ingredienti per 8 personePreparazioneCotturaNote
250 gr di farina
60 gr di burro
Mezza bustina di lievito in polvere
per torte salate
65 gr di parmigiano
un pizzico di pepe
un pizzico di sale
una tazzina di latte
30 minuti15 minuti


Oggi ho voluto strafare, avevo voglia di qualcosa di sfizioso e in meno di mezz'ora ho sfornato questi deliziosi "paninetti" al parmigiano, ottimi come antipasto o come secondo o per un veloce brunch. Se riempiti con del salame poi... (in foto ne vedete uno farcito con il ciauscolo)...
Mescolate in una ciotola la farina con il parmigiano, il sale, il pepe ed il lievito.

Unite il burro morbido e tagliato a tocchetti ed impastate con le mani fino ad amalgamare bene il burro che si scioglierà mano a mano con il calore e fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Eventualmente, se dovesse risultare troppo secco, aggiungete poco alla volta un po’ di latte.

Stendete la pasta ottenuta con il mattarello, ottenendo uno spessore di circa due centimetri.

Con un bicchiere o con una formina rotonda da circa 6 cm di diametro ritagliate quanti più dischetti potete, rimpastando la pasta avanzata fino ad esaurimento.


Foderate di carta forno una teglia e disponetevi gli scones lasciando circa un centimetro di spazio fra di loro.

Spennellateli in superficie con un po’ latte ed infornateli in forno caldo a 180° per circa 15 minuti fino a loro doratura.

Sfornateli, lasciateli intiepidire e serviteli, eventualmente farcendoli come panini.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa