Immagine Meteo e Clima in Provincia di Novara
La provincia di Novara si estende fra i fiumi Sesia e Ticino, che delimitano il confine occidentale e quello orientale del territorio... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF MSLP 3hPrec (centro-sud) - ARW by ICON
Classica mappa del modello WRF-ARW con pressione al suolo e accumulo delle precipitazioni al... Leggi tutto...
Immagine WRF MSLP 3hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF-ARW con altezza dello zero termico e l'accumulo di neve... Leggi tutto...
Immagine Calcolare gli indici di disagio: Heat Index
L'Heat Index, o indice di calore, è un indice tra i più usati che misura il disagio provocato... Leggi tutto...
Immagine L’ESTATE ASTRONOMICA DEBUTTERÀ CON UN’ONDATA DI CALDO, INTENSA SOPRATTUTTO ...
Nelle ultime ore l’aria fresca di origine atlantica è arrivata anche sulle regioni meridionali... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Bionaz (Aosta)
Bellissima webcam a Bionaz, splendido panorama in provincia di Aosta (AO), regione Valle d'Aosta.
Immagine Webcam in Friuli Venezia Giulia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Friuli Venezia Giulia Monte Santo Lussari... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Scones al parmigiano

SCONES

al parmigiano


Scones, parmigiano

Ingredienti per 8 personePreparazioneCotturaNote
250 gr di farina
60 gr di burro
Mezza bustina di lievito in polvere
per torte salate
65 gr di parmigiano
un pizzico di pepe
un pizzico di sale
una tazzina di latte
30 minuti15 minuti


Oggi ho voluto strafare, avevo voglia di qualcosa di sfizioso e in meno di mezz'ora ho sfornato questi deliziosi "paninetti" al parmigiano, ottimi come antipasto o come secondo o per un veloce brunch. Se riempiti con del salame poi... (in foto ne vedete uno farcito con il ciauscolo)...
Mescolate in una ciotola la farina con il parmigiano, il sale, il pepe ed il lievito.

Unite il burro morbido e tagliato a tocchetti ed impastate con le mani fino ad amalgamare bene il burro che si scioglierà mano a mano con il calore e fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Eventualmente, se dovesse risultare troppo secco, aggiungete poco alla volta un po’ di latte.

Stendete la pasta ottenuta con il mattarello, ottenendo uno spessore di circa due centimetri.

Con un bicchiere o con una formina rotonda da circa 6 cm di diametro ritagliate quanti più dischetti potete, rimpastando la pasta avanzata fino ad esaurimento.


Foderate di carta forno una teglia e disponetevi gli scones lasciando circa un centimetro di spazio fra di loro.

Spennellateli in superficie con un po’ latte ed infornateli in forno caldo a 180° per circa 15 minuti fino a loro doratura.

Sfornateli, lasciateli intiepidire e serviteli, eventualmente farcendoli come panini.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa