Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato consigliere nazionale e membro del comitato scientifico di... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Da metà settimana spazio alla Primavera fresca e piovosa
La dinamica atmosferica si sta lentamente incamminando verso un radicale cambio di circolazione che... Leggi tutto...
Immagine GIORNATE INVERNALI ORMAI IMMINENTI CON NEVE, VENTI FORTI E FREDDO INTENSO
Siamo alla vigilia di un importante cambiamento dello stato del tempo per il sopraggiungere di una... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Lerici (La Spezia)
Webcam a Lerici, in provincia di La Spezia (SP), regione Liguria. Panorama offerto da... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Moracchino (Vicenza)
Webcam in località Moracchino, nel comune di Vicenza, regione Veneto.

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Torta di castagne al cacao e mela

TORTA DI CASTAGNE AL CACAO

con ripieno di mele


Castagne, cacao e mela

Ingredienti per 6 personePreparazioneCotturaNote
Per la frolla:
150 gr di farina di castagne
100 gr di farina di riso
120 gr di zucchero a velo
50 gr di cacao amaro in polvere
200 gr di burro
2 tuorli
Marsala q.b
Un pizzico di sale

Per il ripieno :
6-7 mele
50 gr di zucchero di canna
Succo di mezzo limone
Una manciata di pinoli
Una manciata di uvetta sultanina
30 minuti40 minuti

Torta di castagne e mele: immaginatevi di fronte ad un caminetto con una bella fetta di questa torta da gustare. La farina di castagne che si fonde con il gusto morbido e inebriante delle mele. Un peccato di gola per intiepidire le fredde giornate invernali, una ricetta assolutamente da provare e senza glutine.

Ammorbidire il burro ed impastarlo con le farine, aggiungendo il sale, il cacao e lo zucchero a velo.

Unire i tuorli, un goccio di Marsala e amalgamare bene.

Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla in frigo per qualche ora, anche mezza giornata.

Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti piccoli; cuocerle in una casseruola aggiungendo il succo di limone, lo zucchero e 3 cucchiai di acqua.

Nel frattempo avrete fatto ammorbidire l'uvetta in una tazza di acqua calda e marsala. Scolare e strizzarla, infine raggiungerla alle mele cotte insieme ai pinoli e far cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo un po' d'acqua se necessario.


Quando le mele si sono ammorbidite spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.

Riprendere la pasta dal frigo, dividerla in due panetti di cui uno piu' piccolo. Stendere con un mattarello il panetto piu' grande e rivestire con questo uno stampo da crostata rivestito di carta forno. Versare il composto di mele cotte.


Stendere il secondo panetto (quello piu' piccolo) e andare a chiudere con questo la superficie della torta. Sigillare i bordi con l'aiuto di una forchetta.

Praticare dei tagli in superficie per evitare che si gonfi e che quindi si spacchi in cottura e spolverizzare con zucchero semolato e fiocchetti di burro, quindi infornare a 180 gradi per circa 35-40 minuti.


A cura di Adelita De Berardinis

Stampa