Immagine
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera e un lavoro che mi ha fatto vestire i panni di docente e di... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti integrali con ricotta, pere e noci
Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote320 gr di spaghetti integrali4 pere piccole50 gr di... Leggi tutto...
Immagine IL CALDO PUÒ ATTENDERE
Se non fosse per il Piemonte e per il Ponente Ligure che non sono riusciti a vedere una giornata di... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Cervia (Ravenna)
Webcam Milano Marittima, località balneare del comune di Cervia, in provincia di... Leggi tutto...
Immagine Eumetsat-Airmass. Parte dell'Europa e vicino Atlantico
Europa, vicino atlantico e naturalmente l'Italia in questa immagine Eumetsat-Arimass pre-elaborata... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Eumetsat-Airmass. Parte dell'Europa e vicino Atlantico

Europa, vicino atlantico e naturalmente l'Italia in questa immagine Eumetsat-Arimass pre-elaborata da Wetterzentrale

Situazione sull'Italia e l'Europa Satellite Meteosat - Eumetsat Airmass

Il prodotto Airmass è un composito RGB (rosso, verde, blu) basato sui dati dei canali a infrarossi e vapore acqueo dello strumento SEVIRI.

È progettato e messo a punto per monitorare la distribuzione di diverse masse d'aria e l'evoluzione dei cicloni, in particolare la ciclogenesi rapida, i Jetstream e le anomalie PV (potenziale vorticità).

A causa dell'incorporazione dei canali del vapore acqueo e dell'ozono, il suo utilizzo nella visione ai bordi più alti delle immagini satellitari è limitato. L'Airmass RGB è composto da dati provenienti da una combinazione dei canali SEVIRI WV6.2, WV7.3, IR9.7 e IR10.8.
Stampa