Immagine Meteo e Clima in Provincia di Udine
La provincia di Udine, la più grande e popolata delle 4 province del Friuli Venezia Giulia, confina a nord con l'Austria (Carinzia), a est con la Slovenia... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF 0C-12hSnow (ita) - 7km ARW by GFS
Modello fisico numerico WRF-ARW-7km (dati GFS) con l'accumulo di neve previsto sull'Italia in 12... Leggi tutto...
Immagine ECMWF 850hPa - Temp - Anomaly
Temperatura a 850hPa prevista dal centro europeo di Reading ECMWF confrontata con la climatologia.
Immagine AL VIA IL PRIMO SUSSULTO DEL PROMONTORIO NORD AFRICANO IN AREA MEDITERRANEA: PEN...
Dopo un periodo trascorso all’insegna di prevalenti condizioni instabili e di irruzioni di aria... Leggi tutto...
Immagine L'Anticiclone delle Azzorre non è più il protagonista delle Estati Mediterrane...
23 Giugno 1907: non ho trascritto erroneamente la data di quella carta isobarica raffigurata qui,... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Puglia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Puglia Gallipoli (LE)Martina Franca... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Cisternino (Brindisi)
Webcam a Cisternino, in provincia di Brindisi (BR), regione Puglia. Vista direzione Nord e da... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

NASA: prima o poi un asteroide potrebbe colpire di nuovo la Terra e dobbiamo essere pronti

NASA: prima o poi un asteroide potrebbe colpire di nuovo la Terra e dobbiamo essere pronti

L'amministratore della NASA, Jim BridenstineL'amministratore della NASA, Jim Bridenstine, si è rivolto lunedì 29 aprile 2019, alla sesta Conferenza internazionale sulla difesa dei satelliti dell'Astronautica, presso l'Università del Maryland a College Park ed ha avvertito che occorre fare di più per prepararsi alla vera minaccia di un asteroide che colpisca la Terra. "Dobbiamo far capire alla gente che non si tratta di Hollywood, non si tratta di film. Si tratta di proteggere l'unico pianeta che conosciamo, in grado di ospitare la vita, cioè il nostro pianeta Terra", ha detto Bridenstine in un discorso tenuto alla IAA Planetary Defense Conference 2019 a College Park, nel Maryland.

Bridenstine ha ricordato l'impatto di una meteora su Chelyabinsk, in Russia, il 15 febbraio 2013. Ha detto che la meteora aveva un diametro di quasi 20 metri, ma è esplosa con 30 volte l'energia della bomba atomica che ha distrutto Hiroshima, in Giappone. Più di 1.500 persone sono rimaste ferite e 7.200 edifici sparsi in sei città sono stati danneggiati."Vorrei potervi dire che questi eventi sono eccezionalmente unici", ha detto Bridenstine, "ma non lo sono."Le simulazioni mostrano che eventi come questo "si verificheranno circa una volta ogni 60 anni", ha affermato., aggiungendo che ci sono già stati tre eventi simili negli ultimi 100 anni, uno dei quali è stato quello di Tunguska del 1908 che ha distrutto centinaia di chilometri quadrati di foresta siberiana (il terzo era nel 1930 sul fiume Curuça, nel Brasile occidentale).

Bridenstine ha detto che la NASA sta lavorando per soddisfare il mandato stabilito dal Congresso nel 2005 per rilevare, tracciare e caratterizzare il 90% degli oggetti vicini al nostro pianeta con un diametro di 140 metri o superiore. Tuttavia, ha detto che l'agenzia ne ha trovati solo un terzo di quelli identificabili.Dei 25.000 NEO che si pensava esistessero, ha affermato Bridenstine, ne sono stati rilevati circa 8.300.


Ha detto che la ragione per cui si rivolgeva agli esperti mondiali sulla minaccia rappresentata dagli asteroidi sulla Terra è di ottenere il loro aiuto e quello dei loro paesi di origine nel raggiungere gli obiettivi della strategia di preparazione e del piano d'azione nazionale Near-Earth 2018 . "Questa è una priorità degli Stati Uniti e vogliamo che sia una priorità del mondo, vogliamo più partner internazionali che possano unirsi a noi in questo sforzo", ha affermato.Ha sottolineato che un asteroide di 140 metri "è abbastanza grande da distruggere uno Stato ... abbastanza grande da distruggere un intero paese europeo".

Bridenstine ha definito gli obiettivi del Piano NEO, che includono il miglioramento della capacità di rilevare, tracciare e caratterizzare i NEO e migliorare la modellazione e la previsione di dove un NEO potrebbe essere tra 100 anni. Ha anche detto che l'evento di Chelyabinsk mostra che potremmo non avere avvertimenti su oggetti più piccoli, quindi anticipare cosa succederebbe se uno colpisse la Terra. Infine, ha affermato che una maggiore partecipazione e cooperazione internazionale è vitale, in particolare discutere su quali procedure di emergenza adottare dopo un impatto. "Sappiamo per certo che i dinosauri non avevano un programma spaziale, e sappiamo come è andata a finire per loro", ha detto Bridenstine... 

A cura di Dario De Santis
Fonte: weather.com

Stampa