Rappresentazione sud emisferica dell'attuale copertura nevosa
Una mappa che esprime, per l'emisfero Sud, la distribuzione corrente della copertura nevosa. I colori rappresentano il valore della profondità, in centimetri (cm), di questa copertura.
La dicitura riportata sulle mappe "Initial input data" sta ad indicare la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, Greenwich time). Si tratta in tal caso semplicemente dell'analisi così come acquisita dal modello stesso. "Valid" rappresenta invece la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu, coincidente con la "Input" in quanto, appunto, è solo una carta di analisi.
Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.
Oppure potrebbero interessarti anche:
Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite in piena sicurezza anche per quanto riguarda il campo meteorologico.Questa guida aiuta a conoscere meglio l' atmosfera e le sue manifestazioni in modo da scegliere il giusto comportamento in rapporto alle diverse condizioni atmosferiche: temporali, forti venti in quota, improvvise tormente di neve in...
Leggi tutto...
Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo Sottocorona , che abbiamo voluto aprire questo spazio dedicato a un nostro amico e grande divulgatore di Meteorologia.Dopo "Una finestra sul cielo", Sottocorona pubblica infatti un testo tutto dedicato ai bambini. Perché è dalle nuove generazioni che si coltiva la passione e il rispetto per la natura (e non...
Leggi tutto...