Immagine Meteogramma di Reggio Calabria (WRF)
La previsione dei parametri atmosferici raffigurati in un'unica mappa che prende il nome di meteogramma: il caso della città di Reggio Calabria, con... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Campobasso (Campobasso)
Webcam Campobasso (CB), capoluogo della regione Molise. Vista da Palazzo San Giorgio verso il... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Pescara (Pescara)
Webcam Pescara (PE): panoramica sul litorale. Regione Abruzzo.
Immagine WRF TT-SWEAT (centro-sud) - ARW by ICON
Mappa, Centro-Sud Italia, del modello WRF-ARW con altri due classici indici termodinamici: il Total... Leggi tutto...
Immagine WRF Fog-Dpt (ita) - ARW by ICON
In questa mappa WRF-ARW per l'Italia, cerchiamo di estrapolare, assieme alla dew point (temperatura... Leggi tutto...
Immagine Analisi climatologica Novembre 2013, Milano e Bologna
L’ultimo mese autunnale è stato caratterizzato da due realtà ben distinte: le prime due decadi... Leggi tutto...
Immagine Il negazionismo climatico a comando di una parte dell'informazione italiana
Negli ultimi giorni è uscita una notizia che prende in prestito un fenomeno meteorologico di casa... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT



Mappa del modello numerico europeo di Reading ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) che riporta la pressione al livello del mare (MSLP, Mean Sea Level Pressure) e il geopotenziale a 500hPa

La comodità di questa mappa a 9 pannelli è quella di avere più giorni di previsione in una stessa immagine rappresentativa dell'evoluzione della pressione atmosferica al suolo e nella media troposfera. In questo caso, riferito al modello del Centro Europeo di reading ECMWF, abbiamo rappresentato le altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa espresse in decametri, dam, (aree colorate) assieme alla distribuzione della pressione al suolo (hPa) riportata al livello del mare.

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine IMPULSO DI ORIGINE ARTICA STA PER APRIRE UNA NUOVA FASE INVERNALE CHE POTREBBE DURARE ALCUNI GIORNI Siamo alla vigilia della seconda fase del cambiamento del tempo che si è fatto strada da ovest nel corso degli ultimi tre giorni e che adesso, per diventare più incisivo, riceverà il contributo di un apporto freddo in arrivo dall’est europeo e diretto prevalentemente verso l’Europa centrale, la Francia e la Spagna. Entro le prossime 24-36 ore le nostre latitudini – e in modo particolare... Leggi tutto...
Immagine Padova è la città più inquinata d'Europa L'ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’Ambiente (Aea) sulla qualità della vita in Europa, purtroppo mette in "cima" alla classifica una città italiana, a causa delle polveri sottili sopra i limiti nel 91-96%.A quanto pare la città di Padova ha "segnato" ben 104 giorni di superamenti dei limiti massimi consentiti nel 2011.La causa è da ricercare nell'intenso traffico veicolare, che... Leggi tutto...

Stampa