Immagine Webcam - Jesolo (Venezia)
Webcam Jesolo, panoramica sullo splendido Lido, in provincia di Venezia (VE), regione Veneto.
Immagine Webcam - Fanano (Modena)
Webcam Fanano, Buca del Cimone, in provincia di Modena (MO), panorami dall'Appennino... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Alessandria
La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di 428.826 abitanti (al momento... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Chieti
La provincia di Chieti presenta un territorio in gran parte collinare e montano, con un'orografia... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Altezze geopotenziali e pressione slm dal modello GFS, nord emisfero

Queste mappe rappresentano, su scala nord emisferica, la previsione dei prossimi giorni del modello americano GFS-FV3 delle altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa (vedi aree colorate, con la scala indicata in dam, cioè decametri), nonché della distribuzione della pressione al suolo (isobare, tracciate con il colore bianco e con i valori espressi in hPa, gli "ex" millibar).

La "Initial input data" indica la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine SI RISALE LA CHINA, MA PER LA STABILITÀ ATMOSFERICA LA STRADA È ANCORA LUNGA Dopo aver raggiunto il massimo approfondimento nella notte tra venerdì e sabato a cavallo delle nostre due Isole Maggiori, anche il secondo ciclone mediterraneo è in fase di colmamento e di allontanamento verso il Mediterraneo orientale. Grazie a questa evoluzione si andrà così chiudendo entro oggi la seconda fase di maltempo che insieme alla prima, responsabile del disastro in Emilia... Leggi tutto...
Immagine La colomba pasquale: un grande classico della tradizione, tra miti e leggende Ai tempi di Greci, Egizi e poi Romani per le cerimonie sacre veniva preparato un pane a forma di colomba. La tradizione aveva caratteristiche rituali e magiche. I Cristiani acquisirono questa tradizione attribuendo alla colomba il simbolo della Pace perché la Bibbia narra che dopo il diluvio universale la colomba inviata da Noé tornò all'arca portando nel becco un ramoscello di ulivo (che al... Leggi tutto...

Stampa