Immagine Meteo e Clima in Provincia di Viterbo
Collocata nella parte nord-occidentale della regione di cui fa parte, la provincia di Viterbo si sviluppa in territori diversi tra loro che circondano il... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine ECMWF Prec ITA (Wz)
Precipitazioni attese dal modello ECMWF da Wetterzentrale per l'Italia
Immagine WRF 0C-12hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Modello fisico numerico WRF-ARW con l'accumulo di neve previsto sul Centro-Nord Italia in 12 ore... Leggi tutto...
Immagine LINEA DI TENDENZA FINO ALLA FINE DELL’ANNO
Un campo anticiclonico si è insediato sull’Europa centro meridionale dove trasporta aria mite... Leggi tutto...
Immagine ANCORA GIORNATE CALDE, DALLE ALPI ALLE ISOLE MAGGIORI
Sotto la cupola del promontorio nord africano l’aria già calda che sta affluendo dalle... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT


Modello GFS-FV3 per l'Europa - unica carta con più parametri

A volte può essere utile avere più mappe e più parametri in un unica cartina. In questo caso, riferito al modello americano GFS-FV3, abbiamo rappresentato (nell'ordine da sinistra a destra e dall'alto in basso): l'accumulo delle precipitazioni nell'arco di 12 ore con le isobare riportate al livello del mare; temperatura e altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa espresse in decametri, dam, con la vorticità assoluta (aree colorate); temperatura e venti per la superficie isobarica di 850hPa; copertura nuvolosa in percentuale e l'indice di instabilità LI (Lifted Index, qui una panoramica su questi indici).

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha seguito il "dietro le quinte" di questa avventura letteraria. Un testo sul nostro amato Generale mancava proprio e la curiosa coincidenza è stata che siamo venuti a sapere dell'impegno di Annalisa proprio mentre ci ponevamo la questione.Anche perché Andrea Baroni non è solo una figura... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite in piena sicurezza anche per quanto riguarda il campo meteorologico.Questa guida aiuta a conoscere meglio l' atmosfera e le sue manifestazioni in modo da scegliere il giusto comportamento in rapporto alle diverse condizioni atmosferiche: temporali, forti venti in quota, improvvise tormente di neve in... Leggi tutto...

Stampa