Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteorologia, Volume 8 - Meteorologia nel mondo e fenomeni estremi
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine In arrivo i primi tepori primaverili per buona parte dell'Europa
Almeno fino a domenica la situazione atmosferica sull’Europa centro-occidentale, Mediterraneo... Leggi tutto...
Immagine IN ITALIA ANNO METEOROLOGICO E ANNO SOLARE INSIEME AL PRIMO POSTO COME ANNI PIÙ...
l clima italiano ha fatto ambo e non è una notizia di cui andare fieri. Secondo i dati elaborati... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Mantova
La provincia di Mantova è la propaggine sud-est della Lombardia e si incastra tra Veneto ed... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Sondrio
La provincia di Sondrio, situata nel nord della Lombardia, è composta da un territorio... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Modello GFS-FV3, con la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa. Emisfero Sud

Dal menu a tendina o con l'animazione, si possono selezionare tali mappe che rappresentano, per il Sud Emisfero, la simulazione per i prossimi giorni, del modello americano GFS-FV3, della temperatura alle altezze geopotenziali sulla superficie isobarica di 850hPa. I valori sono riportati con le aree colorat e con la scala indicata in gradi centigradi. La stessa distribuzione viene riportata per comodità anche con le isoterme e con i valori espressamente indicati.

Nelle carte, come in tutte le altre, "Initial input data" indica la data di inizializzazione del run del modello matematico (con data e ora UTC, tempo di Greenwich), invece "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce, come forecast, la mappa selezionata dal menu.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Lanciato MSG-4, il nuovo satellite meteorologico per l'Europa Il sistema Meteosat è una costellazione di satelliti artificiali meteorologici geostazionari gestita da EUMETSAT (European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites) e a metà Luglio 2015 l'agenzia spaziale europea (ESA) ha lanciato con successo in orbita un nuovo satellite meteorologico.L'ultimo della serie è decollato su un vettore Ariane 5 dallo spaceport europeo nella... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Brusson (Aosta) Webcam Brusson, immagine panoramica in provincia di Aosta (AO), regione Valle d'Aosta.

Stampa