http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine METEOSAT | La situazione in Europa
Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate da . L'ultima immagine disponibile mostra la situazione... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 850hPa 48h Diff (ita) - 8km NMM by GFS
Modello WRF-NMM-8km (dati GFS) sull'Italia, dove è rappresentata la differenza di temperatura... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 2m (ita) - ARW by ICON
Modello WRF-ARW con la tipica carta, in questo caso riferita all'Italia, della temperatura a 2m... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo nazionali 24h - Tabelle riassuntive per le principali città it...
Previsioni meteo nazionali con il tempo atteso per le principali città italiane. In queste mappe... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Africa
L'Africa è uno dei continenti della Terra, il terzo per estensione dopo Asia e America. E'... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT


Mappe del modello numerico europeo di Reading ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) con pressione atmosferica al suolo e temperatura a 850hPa

Isobare della pressione al livello del mare (MSLP, Mean Sea Level Pressure) e la temperatura atmosferica all'altezza geopotenziale di 850hPa (tra i 1400 e i 1600 metri di quota circa, secondo la temperatura della massa d'aria sottostante). Dunque una mappa con 9 pannelli creata allo scopo di fornire più giorni di previsione in una stessa immagine per una visione immediata e di insieme dell'evoluzione della pressione atmosferica al suolo e della temperatura delle masse d'aria più vicine ad esso. La simulazione, elaborata due volte al giorno, è quella del modello europeo ECMWF con sede a Reading (Inghilterra).

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza dell’atmosfera e un lavoro che mi ha fatto vestire i panni di docente e di meteorologo previsore, ho abbracciato il mondo della scrittura per divulgare la meteorologia in modo semplice e alla portata di tutti.Restando fedele alla serietà scientifica che deve contraddistinguere la materia, ho desiderato... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la sua grande capacità divulgativa. Provate ad immaginare venti telecamere installate nei punti di svolta dell’evoluzione: il Big Bang, la formazione degli astri, la nascita degli oceani, la comparsa della vita sulla Terra, l’organizzazione pluricellulare, le estinzioni di massa, la comparsa... Leggi tutto...

Stampa