http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine WRF 850hPa RH (ita) - 7km ARW by GFS
WRF ARW-7km su dati GFS: mappa sull'Italia del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e all'altezza geopotenziale di 850 hPa.
Immagine WRF MSLP 6hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa Centro-Nord Italia del modello WRF ARW con l'altezza dello zero termico e l'accumulo di neve... Leggi tutto...
Immagine Radiosondaggi di Avellino (WRF)
Radiosondaggi per Avellino. Sono previsti dal modello wrf-nmm
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Focaccine fritte con uvetta e mele
Ingredienti per 4 personePreparazioneCotturaNote3 mele rosse225 g di farina25 g di lievito di... Leggi tutto...
Immagine Cambiamenti climatici: l'impero egiziano caduto per colpa della temperatura?
Forse è stato il cambiamento climatico ad aver accelerato la caduta dell’Impero egiziano. A... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT


Mappe del modello numerico europeo di Reading ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) con pressione atmosferica al suolo e temperatura a 850hPa

Isobare della pressione al livello del mare (MSLP, Mean Sea Level Pressure) e la temperatura atmosferica all'altezza geopotenziale di 850hPa (tra i 1400 e i 1600 metri di quota circa, secondo la temperatura della massa d'aria sottostante). Dunque una mappa con 9 pannelli creata allo scopo di fornire più giorni di previsione in una stessa immagine per una visione immediata e di insieme dell'evoluzione della pressione atmosferica al suolo e della temperatura delle masse d'aria più vicine ad esso. La simulazione, elaborata due volte al giorno, è quella del modello europeo ECMWF con sede a Reading (Inghilterra).

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Webcam - Porto San Giorgio (Fermo) Webcam Porto San Giorgio, in provincia di Fermo (FM), regione Marche. Panoramica sul mare.
Immagine Webcam - Cogoleto (Genova) Webcam al Rifugio Prato Rotondo di Cogoleto, panorama nella provincia di Genova (GE), in Liguria.

Stampa