Immagine Ondata di calore e nebbia in Valpadana: alcuni esempi
L’episodio si è verificato nella seconda settimana di Maggio del 1997. Un vasto anticiclone centrato su Romania e Bielorussia, faceva affluire sulla nostra... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine Previsioni meteo Toscana - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo sulla regione Toscana per i prossimi giorni. Il tempo riassunto e suddiviso in... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Bologna
La provincia di Bologna (ora Città Metropolitana di Bologna) è la più popolosa... Leggi tutto...
Immagine UE presenta libro bianco Clima-Energia 2030: preoccupante retromarcia?
Il libro bianco Clima-Energia 2030 adottato dalla Commissione europea rappresenta una preoccupante... Leggi tutto...
Immagine TIMIDI SEGNALI DI CAMBIAMENTO, DISCUSSIONE SU EVENTUALE ARRIVO DI ARIA FREDDA TE...
Lo stallo atmosferico portato dalla presenza ingombrante dell’Anticiclone delle Azzorre... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT


Mappe del modello numerico europeo di Reading ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) con pressione atmosferica al suolo e temperatura a 850hPa

Isobare della pressione al livello del mare (MSLP, Mean Sea Level Pressure) e la temperatura atmosferica all'altezza geopotenziale di 850hPa (tra i 1400 e i 1600 metri di quota circa, secondo la temperatura della massa d'aria sottostante). Dunque una mappa con 9 pannelli creata allo scopo di fornire più giorni di previsione in una stessa immagine per una visione immediata e di insieme dell'evoluzione della pressione atmosferica al suolo e della temperatura delle masse d'aria più vicine ad esso. La simulazione, elaborata due volte al giorno, è quella del modello europeo ECMWF con sede a Reading (Inghilterra).

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli  è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che desiderano informazione e aggiornamento senza il disturbo delle esagerazioni e senza superficialità. Il contenuto e lo stile sono scientifici e divulgativi.Dopo i necessari cenni di astronomia, vengono descritti gli ambienti naturali della Terra e il suo rapporto con l'atmosfera. La parte... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la sua grande capacità divulgativa. Provate ad immaginare venti telecamere installate nei punti di svolta dell’evoluzione: il Big Bang, la formazione degli astri, la nascita degli oceani, la comparsa della vita sulla Terra, l’organizzazione pluricellulare, le estinzioni di massa, la comparsa... Leggi tutto...

Stampa