http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Webcam - Chamois (Aosta)
Webcam a Chamois, in provincia di Aosta (AO), nella splendida regione della Valle d'Aosta.
Immagine Webcam - Marineo (Palermo)
Webcam a Marineo, in provincia di Palermo (PA), regione Sicilia.
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli
Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato... Leggi tutto...
Immagine Icon 850hPa Temp ITA (Wz)
Geopotenziale e temperatura 850hPa attesi sull'ITALIA dal modello tedesco ICON.
Immagine Meteogramma di Firenze (WRF)
Meteogramma previsto per Firenze. Si tratta dell'andamento nel tempo previsto per i vari parametri... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Altezze geopotenziali e pressione slm dal modello GFS-FV3 per il Sud Emisfero

Su scala sud emisferica, tali carte rappresentano la previsione per i prossimi giorni, fornita dalla simulazione del modello americano GFS-FV3, delle altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa (aree colorate, la scala è in decametri, dam. C'è anche la distribuzione della pressione al suolo (isobare disegnate con il colore bianco e con i valori espressi in hPa).

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato consigliere nazionale e membro del comitato scientifico di Legambiente.Autore dei libri "" (Garzanti, Mursia) e " (Mursia, 3a edizione).Ha collaborato dal 1983 al 1985 con il “Giornale” di Indro Montanelli, dal 1986 al 1998 con il “Messaggero”, dal 1998 al 2000 con l’ “Eco di... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera infanzia.Questo agile volume, , è dedicato a tutti i "nivofili": a coloro che ne subiscono il fascino immortale, agli appassionati di meteorologia, fino a coloro che se ne interessano per pratiche sportive.Il volume spiega i processi di formazione della neve alla luce delle più recenti conoscenze... Leggi tutto...

Stampa