Fulminazioni a cura di Himet
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine SICCITÀ: NEGLI ULTIMI CINQUE MESI CADUTA SULL’ITALIA MENO DELLA METÀ DELLA P...
Parlare di siccità e di quanto sia necessaria la pioggia o nutrire la speranza che le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Storia di un’estate all’insegna del Niño. O forse no...
Nel 1997 il Niño è andato per la maggiore perché è stato indicato come un possibile guastafeste... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sardegna 24h - Mappe grafiche riassuntive delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sardegna con il tempo previsto per i prossimi giorni. Riassunto... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Olbia Tempio
La provincia di Olbia-Tempio comprendeva la regione storica della Gallura (con eccezione del comune... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 6 - Peculiarità atmosferiche nel Mediterraneo e in Italia
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Altezze geopotenziali e pressione slm dal modello GFS-FV3 per il Sud Emisfero

Su scala sud emisferica, tali carte rappresentano la previsione per i prossimi giorni, fornita dalla simulazione del modello americano GFS-FV3, delle altezze geopotenziali sulla superficie isobarica a 500hPa (aree colorate, la scala è in decametri, dam. C'è anche la distribuzione della pressione al suolo (isobare disegnate con il colore bianco e con i valori espressi in hPa).

La "Initial input data" è la data di inizializzazione del modello stesso (con data e ora UTC), mentre "Valid" sta è la data alla quale si riferisce la mappa selezionata.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Pescara Quella di Pescara è la provincia meno estesa della regione Abruzzo, sebbene abbia la più alta densità di popolazione. Confina a nord con la provincia di Teramo, a nord-est con il mare Adriatico, a sud e a est con la provincia di Chieti, a ovest e sud con la provincia dell'Aquila.In particolare il clima della città di Pescara ha estati calde, ma spesso molto umide. Come spesso accade per le... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle 24 ore...

Stampa