Immagine Webcam - Milano (Milano)
Webcam Milano (MI), capoluogo della regione Lombardia. veduta sul Duomo di Milano, la Galleria e la statua equestre di Vittorio Emanuele II. Poi su Piazza San... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Agrigento
La provincia di Agrigento (AG) è un libero consorzio comunale di 445.129 abitanti (nel momento in... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Treviso
La provincia di Treviso è quasi tutta in pianura e solo sulla parte nord del territorio troviamo... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa RH (ita) - ARW by ICON
WRF ARW: mappa sull'Italia del modello fisico-matematico con l'umidità relativa e all'altezza... Leggi tutto...
Immagine WRF 850hPa Temp - Wind (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW (dati GFS) con la mappa sull'Italia della temperatura e della circolazione dei... Leggi tutto...
Immagine FINE SETTIMANA CON UN'ALTRA CICLOGENESI NORD-AFRICANA: NUOVO PEGGIORAMENTO GENER...
Il Mediterraneo centrale è ormai da tempo in balìa di una circolazione ciclonica, alimentata a... Leggi tutto...
Immagine NEI PROSSIMI GIORNI SCAMPOLI D’ATLANTICO SU PARTE DEL NORD, MENTRE ALTROVE CON...
Una trottola ciclonica è parcheggiata sul vicino Oceano Atlantico ed è associata a un sistema... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa. Modello GFS-FV3, emisfero Nord

Dal menu a tendina oppure con l'animazione, si possono selezionare queste che mappe rappresentano, per il Nord Emisfero, la simulazione per i prossimi giorni, del modello americano GFS-FV3, della temperatura alle altezze geopotenziali sulla superficie isobarica di 850hPa (vedi aree colorate, con la scala indicata in gradi centigradi). La stessa distribuzione viene indicata per comodità anche con alcune isolinee (le isoterme, con indicato espressamente qualche valore).

La "Initial input data" indica come sempre la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, cioè tempo di Greenwich), mentre "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera e un lavoro che mi ha fatto vestire i panni di docente e di meteorologo previsore, ho abbracciato il mondo della scrittura per divulgare la meteorologia in modo semplice e alla portata di tutti.Restando fedele alla serietà scientifica che deve contraddistinguere la materia, ho desiderato... Leggi tutto...
Immagine Il Tempo per tutti e Tempo, Vita e Salute - Guido Caroselli Nato a Roma il 28 Luglio 1946, è Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista.È stato consigliere nazionale e membro del comitato scientifico di Legambiente.Autore dei libri "" (Garzanti, Mursia) e "" (Mursia, 3a edizione).Ha collaborato dal 1983 al 1985 con il “Giornale” di Indro Montanelli, dal 1986 al 1998 con il “Messaggero”, dal 1998 al 2000 con l’ “Eco di... Leggi tutto...

Stampa