http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine WRF MTS (Mean Thunder Storm) e Hail Index (ita) - ARW by ICON
L'indice MTS (Mean ThunderStorm Index) per l'Italia, probabilità dei fenomeni intensi e con grandine. Dal modello WRF-ARW.
Immagine QUARTA ONDATA DI CALDO: L’EVOLUZIONE DEL SECONDO PICCO DALL’EUROPA OCCIDENTA...
Da alcuni giorni la penisola iberica è sotto l’influenza di aria rovente che viene pilotata... Leggi tutto...
Immagine Gioielli naturalistici: il Lago del Segrino (il Lago Salvato)
Una di queste "delizie" naturali è il Lago del Segrino, un'area protetta denominata di interesse... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Palermo (Palermo)
Webcam Palermo: una splendida città, capoluogo della regione Sicilia. Veduta dell'ingresso della... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Passo Stelvio (Bolzano, Sondrio)
Webcam Passo dello Stelvio, 2757 metri slm, il valico automobilistico più alto d'Italia e il... Leggi tutto...
Immagine WRF Li-K (centro-sud)
Modello WRF-NMM con la mappa per il Centro-Sud del Lifted Index e del K index, entrambi indici... Leggi tutto...
Immagine GFS 4 Panel
A volte può essere utile avere più mappe e più parametri in un unica cartina. In questo caso,... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa. Modello GFS-FV3, emisfero Nord

Dal menu a tendina oppure con l'animazione, si possono selezionare queste che mappe rappresentano, per il Nord Emisfero, la simulazione per i prossimi giorni, del modello americano GFS-FV3, della temperatura alle altezze geopotenziali sulla superficie isobarica di 850hPa (vedi aree colorate, con la scala indicata in gradi centigradi). La stessa distribuzione viene indicata per comodità anche con alcune isolinee (le isoterme, con indicato espressamente qualche valore).

La "Initial input data" indica come sempre la data di inizializzazione del modello matematico (con data e ora UTC, cioè tempo di Greenwich), mentre "Valid" sta ad indicare la data a cui si riferisce la mappa selezionata dal menu.

Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.

Oppure potrebbero interessarti anche:

Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Mediterraneo Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera e un lavoro che mi ha fatto vestire i panni di docente e di meteorologo previsore, ho abbracciato il mondo della scrittura per divulgare la meteorologia in modo semplice e alla portata di tutti.Restando fedele alla serietà scientifica che deve contraddistinguere la materia, ho desiderato... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite in piena sicurezza anche per quanto riguarda il campo meteorologico.Questa guida aiuta a conoscere meglio l' atmosfera e le sue manifestazioni in modo da scegliere il giusto comportamento in rapporto alle diverse condizioni atmosferiche: temporali, forti venti in quota, improvvise tormente di neve in... Leggi tutto...

Stampa