Immagine Effetto serra e attività umane: come stanno le cose?
Dell'effetto serra, di cui si parla tanto e spesso a sproposito, quanto è causato dall'attività umana? Circa lo 0,28%, se si tiene conto del vapore acqueo,... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Gallipoli (Lecce)
Webcam Gallipoli, davvero splendide! Siamo in provincia di Lecce (LE), regione Puglia.Veduta del... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Orosei (Nuoro)
Webcam ad Orosei, in provincia di Nuoro (NU), nella meravigliosa Sardegna.
Immagine VERSO UNA PRIMAVERA PIÙ MOVIMENTATA
Dal punto di vista meteorologico la primavera è ormai arrivata a due terzi del proprio cammino.... Leggi tutto...
Immagine UNA FINESTRA SULL’OCEANO ATLANTICO PER SEGUIRE DANIELLE ED EARL
Nell’ultimo articolo abbiamo fatto cenno alla tempesta tropicale Earl. Ampliando gli orizzonti al... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-24hSnow (ita - backup)
Mappa (backup) sull'Italia del modello WRF con l'altezza dello zero termico e l'accumulo nevoso... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Napoli (WRF)
Meteogramma previsto per Napoli. E' una carta che fornisce l'andamento nel tempo previsto per i... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Spaghetti - Tutti i modelli

In queste mappe gli "spaghetti" generati dalla tecnica Ensemble per tutti i modelli matematici di cui si dispongono i dati, su località di vostra scelta. La tecnica Ensemble consiste nell'effettuare più corse (più quella di controllo) modificando di poco e opportunamente le condizioni iniziali inserite nei modelli stessi per verificare variazioni e affidabilità nell'evoluzione prevista. Laddove le soluzioni tendono ad "addensarsi" la prognosi sarà più probabile.



Tanti i parametri di indagine: l'andamento nel tempo del geopotenziale a 500hPa, le precipitazioni e la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa, solo per fare un esempio.