Immagine Glossario Meteo. Lettera C - Da Calabrosa a Coulomb
Calabrosa È uno strato di ghiaccio che si forma per l’immediata solidificazione di goccioline d’acqua, generalmente di quelle grosse che formano la... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI
Immagine ECMWF 10m Wind (Wz)
Venti a 10m attesi dal modello ECMWF da Wetterzentrale.
Immagine Spaghetti Ensemble di Venezia
Gli spaghetti previsti per Venezia. Si tratta dell'Ensemble del modello americano GFS con... Leggi tutto...
Webcam - Pescasseroli (L'Aquila)
Webcam a Pescasseroli, in provincia di L'Aquila (AQ). Regione Abruzzo, sede del Parco... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Lombardia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Lombardia Como (CO)Milano (MI)Brescia... Leggi tutto...
Immagine LE FASI DELL’EVOLUZIONE DELLA SACCATURA ARTICA DURANTE LA PROSSIMA SETTIMANA
Aggiornamento dopo aggiornamento tendono a dissiparsi sempre di più le nebbie attorno... Leggi tutto...
Immagine UN FINE SETTIMANA NEL LIMBO ATMOSFERICO: TANTE NUBI MA PIOGGE CONFINATE A POCHE ...
Lasciamo per un attimo gli aggiornamenti sul tempo di Natale – che fino ad ora ho scritto più... Leggi tutto...

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Spaghetti - Tutti i modelli

In queste mappe gli "spaghetti" generati dalla tecnica Ensemble per tutti i modelli matematici di cui si dispongono i dati, su località di vostra scelta. La tecnica Ensemble consiste nell'effettuare più corse (più quella di controllo) modificando di poco e opportunamente le condizioni iniziali inserite nei modelli stessi per verificare variazioni e affidabilità nell'evoluzione prevista. Laddove le soluzioni tendono ad "addensarsi" la prognosi sarà più probabile.



Tanti i parametri di indagine: l'andamento nel tempo del geopotenziale a 500hPa, le precipitazioni e la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa, solo per fare un esempio.