Immagine Situazione al suolo e in quota
Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.Analisi da assimilazione dati... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Terremoti ed eventi sismici in Italia
La litosfera mediterranea è sottoposta agli sforzi provocati dal movimento relativo della placca... Leggi tutto...
Immagine Sarno, Siano, Quindici... quel quadrilatero infernale della Campania, tra frane ...
In questo quadrilatero che da Salerno arriva alla valle Caudina, che da Avellino arriva ad... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Bionaz (Aosta)
Bellissima webcam a Bionaz, splendido panorama in provincia di Aosta (AO), regione Valle d'Aosta.
Immagine Webcam - Acquapendente (Viterbo)
Webcam Acquapendente, Loc. La Fornace, in provincia di Viterbo (VT), regione Lazio. Offerta da... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Settembre 2025: si inizia con il maltempo, si proseguirà con l’Alta Pressione

Martedì 02 Settembre 2025 00:00

Prima Decade Settembre 2025: si inizia con il maltempo, si proseguirà con l’Alta Pressione

Mappe dal modello GFS

Ed eccoci arrivati all’avvio dell’Autunno Meteorologico (1°Settembre - 30 Novembre) segnato già dall’arrivo di un fronte perturbato atlantico.

L’Alta pressione subirà un ridimensionamento tra Lunedì 1° e Martedì 2 Settembre: rovesci e temporali interesseranno dapprima il settentrione, entro Martedì avranno raggiunto il Centro-Sud specie i settori tirrenici.

Tutto accompagnato da un calo momentaneo delle temperature, che entro la giornata di Giovedì riprenderanno a salire.

Mercoledì 3 Settembre il fronte perturbato avrà abbandonato la nostra Penisola, mentre da ovest l’Alta pressione muoverà i passi in direzione della nostra Penisola.

Giovedì 4 Settembre bel Tempo su tutta la Penisola, salvo qualche rovescio sugli Appennini meridionali.

Venerdì 5 Settembre un fronte sfiorerà le Alpi con locali fenomeni, poi entro la Giornata di Sabato 6 Settembre ci penserà nuovamente l’Anticiclone a ridare stabilità a tutti i settori.

Stabilità che potrebbe spingersi sino alla conclusione della Prima Decade, con temperature miti specie al Centro-Sud.



Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa