Immagine Astronomia: guida al cielo notturno Maggio 2018
La pioggia di meteoriti di Eta Aquariids, osservata nei tropici meridionali, raggiungerà il picco nella notte tra il 6 maggio e la mattina del 7 maggio.... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine ECMWF 850hPa-Temp ITA (Wz)
Geopotenziale e temperatura 850hPa attesi dal modello ECMWF da Wetterzentrale, Italia
Immagine Onda lunga a metà GENNAIO 2025: seguiamo gli sviluppi
Buongiorno cari lettori, come avrete notato dagli ultimi aggiornamenti siamo nuovamente in balia... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Abruzzo - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Abruzzo. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Previsioni meteo Sicilia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Sicilia. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Situazione al suolo e in quota

Mappe di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e stato dell'atmosfera (geopotenziale e temperatura) a 500hPa.

Mappa di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e il geopotenziale (con la temperatura) a 500hPa - modello ECMWF
Mappa di analisi con la distribuzione della pressione al suolo e il geopotenziale (con la temperatura) a 500hPa - modello GFS
Analisi da assimilazione dati ECMWFAnalisi da assimilazione dati GFS


UTC = Tempo Coordinato Universale. Fuso orario di riferimento da cui sono calcolati tutti gli altri fusi orari del mondo. E' il tempo medio di Greenwich (in inglese Greenwich Mean Time, GMT) e perciò talvolta è ancora chiamato GMT...

Il fuso orario UTC è indicato anche dalla lettera "Z", per scopi militari, meteorologici e di navigazione aeronavale sia militare che civile.

In Italia all'orario indicato come UTC (o Z, o GMT) va aggiunta un'ora per ottenere l'ora locale. Quando è in vigore l'ora legale aggiungere 2 ore.

Stampa