Immagine Meteosat. Italia. Canale: VIS (visibile)
Immagine dell'Italia nel canale visibile (VIS) del satellite MSG (Meteosat Second Generation) di Eumetsat elaborata da . Immagine ad alta risoluzione... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Livigno (Sondrio)
Webcam Livigno: splendida panoramica. Siamo in provincia di Sondrio (SO), regione... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Lanciano (Chieti)
Webcam Lanciano, in provincia di Chieti (CH), regione Abruzzo. Di comune.lanciano.chieti.it
Immagine Meteorologia, Volume 1 - L’atmosfera: costituzione, struttura e proprietà
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Dal cuore dell'Umbria una collaborazione con App, dati e stazioni!
è una realtà ormai consolidata nel panorama meteorologico nazionale. Si tratta infatti di uno dei... Leggi tutto...
Immagine IL TEMPO PREVISTO PER NATALE (si fa per dire...)
Mancano ancora dodici giorni al Natale. Che cosa possiamo dire oggi sul tempo atteso per questa... Leggi tutto...
Immagine LE TAPPE METEO DEI PROSSIMI GIORNI
In questo articolo desidero presentarvi le tappe di analisi che percorreremo nei prossimi giorni e... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Luglio 2024: Estate a pieno regime su tutta la Penisola, a parte qualche temporale su Alpi e Prealpi

Mercoledì 10 Luglio 2024 00:00

Seconda Decade Luglio 2024: Estate a pieno regime su tutta la Penisola, a parte qualche temporale su Alpi e Prealpi

Mappe dal modello GFS

Dopo mesi scanditi da numerosi transiti perturbati diretti prettamente al Nord, (saltuariamente al Centro) la stagione estiva salirà sulla rampa di lancio grazie all’espansione dell’Anticiclone africano. Il canale depressionario che si era formato da alcuni mesi dall’Atlantico verso l’Europa è andato riducendosi, ma anche l’Alta pressione africana si è rafforzata maggiormente in questi giorni. Questa è pronta a dominare a lungo il Tempo nel bacino del Mediterraneo, e lo farà probabilmente sino alla conclusione della Decade in corso. L’Alta pressione di matrice sub-tropicale subirà una lieve flessione a ridosso del prossimo fine settimana, per mano di una perturbazione atlantica in transito tra Svizzera e Austria. Già nella giornata di Venerdì 12 assisteremo ad un incremento della nuvolosità, con associati dei rovesci su Alpi occidentali e pianure adiacenti di Piemonte e Lombardia. Entro il pomeriggio rovesci e temporali si estenderanno anche al Veneto, non sono da escludere fenomeni di forte intensità. Temperature il lieve calo su questi settori, molto caldo e afa sul resto della Penisola. Sabato 13 Luglio ritroveremo ancora instabilità su Alpi e Prealpi, in sconfinamento nuovamente verso le pianure adiacenti. Nessun cambiamento sul resto della Penisola. Domenica 14 Luglio nuova espansione dell’Alta pressione africana, caldo e afa su tutta la Penisola, temperature oltre le medie stagionali. Valori termici che potrebbero raggiungere anche i 40°C tra la bassa Lucania ed il Foggiano, toccare i 35-36°c sulle pianure del nord-est. Insomma siamo in Estate, siamo a Luglio, se facesse freddo dovremmo preoccuparci proprio!.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro
Stampa