Immagine Previsioni meteo Puglia - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Puglia. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle 24 ore...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Umbria - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Umbria. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Firenze
La provincia di Firenze (ora Città metropolitana di Firenze) è la prima provincia toscana per... Leggi tutto...
Immagine Virus mortali: tra le cause la rapida urbanizzazione e deforestazione dell'Asia
Il rapido ritmo di deforestazione, urbanizzazione e costruzione di strade sono i principali fattori... Leggi tutto...
Immagine Glossario Meteo. Lettera J - Da Jetstream
Jetstream Vedi  Oppure questo . 

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Febbraio 2024: Anticiclone in ritiro, finalmente arrivano le precipitazioni

Domenica 04 Febbraio 2024 00:00

Prima Decade Febbraio 2024: Anticiclone in ritiro, finalmente arrivano le precipitazioni

Mappe dal modello GFS

La stagione invernale ( come anche quelle scorse) non gode di buona salute: troppe le lunghe pause anticicloniche, intervallate al transito di rari fronti perturbati.

Episodi perturbati spesso dai connotati più autunnali che invernali, con neve caduta spesso a quote alte. Fasi anticicloniche favorite anche da un Vortice Polare ben compatto, con il freddo arroccato sull’Europa centro-orientale.

Finalmente dopo svariate settimane di dominio anticiclonico, il campo anticiclonico inizierà piano piano ad indebolirsi. Il cambiamento confermato dalla maggioranza dei modelli previsionali prenderà avvio a partire dalla giornata del 7 Febbraio, con le prime precipitazioni tra Toscana e Liguria.

Precipitazioni attese anche per la giornata di Giovedì 8 Febbraio in estensione al Nord e restante versante Tirrenico, associato ad un primo calo delle temperature.

Venerdì 9 Febbraio saremo raggiunti da un secondo fronte perturbato più intenso: i fenomeni risultano abbondanti al Nord e lungo il Versante Tirrenico. Attese forti nevicate (finalmente) su tutto l’arco alpino, passaggio instabile associato ad un ulteriore calo termico solo per il settentrione.

Maltempo “benefico” che continuerà anche nella giornata di Sabato 10 Febbraio, ma ancora saranno solo le regioni del Nord a beneficiare delle precipitazioni.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro
Stampa