Immagine Meteo e Clima in Provincia di Carbonia-Iglesias
La provincia di Carbonia-Iglesias era una provincia italiana della Sardegna, avente come capoluoghi le città di Carbonia e Iglesias. Comprendeva 23... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 3 - Le masse d'aria e le loro caratteristiche fisiche
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Icon MSLP 500hPa (Wz)
Pressione al suolo e geopotenziale 500hPa previsto dal modello tedesco ICON.
Immagine Icon 300hpa Wind (Wz)
Venti a 300hPa attesi dal modello tedesco ICON.
Immagine TEMPORANEO PEGGIORAMENTO E LA TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA
Seguendo il solito filo conduttore, il tempo continua a far parlare di sé mandando sul... Leggi tutto...
Immagine Il progetto Energizair, il Meteo delle Fonti Rinnovabili
Il progetto Energizair, noto anche come il Meteo delle Fonti Rinnovabili, ha vinto nel 2012 il... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Gennaio 2024: le perturbazioni ci proveranno, ma l’Alta pressione non starà a guardare

Giovedì 11 Gennaio 2024 19:00

Seconda Decade Gennaio 2024: le perturbazioni ci proveranno, ma l’Alta pressione non starà a guardare

Mappe dal modello GFS

Fallito il primo tentativo da parte dell’Inverno di regalarci eventi nevosi e freddo, ci si aspetta ancora qualcosa prima che la stagione primaverile prenda il volo anticipatamente. L’aria fredda ha interessato maggiormente gli stati oltre confini: Francia, Germania e Regno Unito sono stati protagonisti di fenomeni nevosi sino a quote pianeggianti e coste limitrofe. Sulla nostra Penisola le maggior precipitazioni si sono registrate al Centro Sud, con la neve che ha imbiancato gli Appennini. Poche le precipitazioni al Nord, l’ultima quella più sostanziosa è scesa nella notte di San Silvestro.

Cosa ci aspetta nei prossimi giorni? Un fronte perturbato raggiungerà nuovamente la nostra Penisola nella giornata di Venerdì 12 Gennaio, ma le precipitazioni saranno ad appannaggio del Sud e le Isole Maggiori. Condizioni in miglioramento al Centro Nord, dopo l’estesa nuvolaglia riportata dalle correnti fredde artiche ma con pochi fenomeni associati. Ampi rasserenamenti accompagnati da estese gelate in Val Padana, con valori notturni sino ai -5°C specie nel Veneto.

A partire dal prossimo fine settimana l’Europa centro-settentrionale sarà interessata da una nuova ondata di freddo, mentre buona parte della nostra Penisola sarà un altra volta esclusa dal nuovo evento essendo protetta dall’Alta Pressione.

Lunedì 15 Gennaio il fronte freddo interesserà con rovesci e temporali marginalmente parte del Centro e le regioni del Sud. Tutto accompagnato da un calo delle temperature, soprattutto al Nord.

A partire da Mercoledì 17 Gennaio una depressione atlantica potrebbe avvicinarsi alla nostra Penisola, determinando deboli fenomeni al Centro Nord in un contesto termico climatico molto mite.

Seconda Decade che potrebbe concludersi con il transito di alcuni fronti perturbati, ma senza scomodare freddo e gelo.Evoluzione che potrete monitorare attraverso i nostri diversi canali social e altro.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro
Stampa