Immagine Eumetsat-Airmass. Parte dell'Europa e vicino Atlantico
Europa, vicino atlantico e naturalmente l'Italia in questa immagine Eumetsat-Arimass pre-elaborata da Wetterzentrale Il prodotto Airmass è un composito RGB... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Aosta
La provincia di Aosta è stata una provincia italiana del Piemonte, esistita dal 1927 al 1945. Nel... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia. Il tempo atteso di notte, mattina,... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Terranera (L'Aquila)
Webcam a Terranera (Rocca di Mezzo) in provincia de L'Aquila (AQ). Regione Abruzzo. Vista... Leggi tutto...
Immagine Webcam nelle Marche
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Marche Ascoli Piceno (AP)Ancona (AN)Porto San... Leggi tutto...
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Giugno 2021: Anticiclone africano in rinforzo, ma le insidie atlantiche sono dietro l’angolo

Lunedì 31 Maggio 2021 00:00

Prima Decade Giugno 2021: Anticiclone africano in rinforzo, ma le insidie atlantiche sono dietro l’angolo

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

Con l’inizio del nuovo mese l’Estate meteorologica dovrà far i conti dapprima con correnti instabili, poi il rialzo delle fasce anticicloniche sub tropicali darà il via alla prima moderata avvezione calda rivolta anche al Centro Nord.

Tra Martedì 1° e Mercoledì 2 Giugno un flusso fresco dai quadranti orientali e un fronte mediterraneo insidieranno l’Alta pressione sul Mediterraneo occidentale, recando qualche debole disturbo.Sono attesi fenomeni di debole entità sulle Alpi, ma anche qualche piovasco tra Sardegna e Sicilia.Bel Tempo sul resto della Penisola, temperature gradevole e prossime alle medie stagionali.

Giovedì 3 Giugno l’Alta pressione africana tenderà ad espandersi verso tutti i settori della nostra Penisola, favorendo una modesta fase soleggiata con termiche finalmente in rialzo.Le temperature saliranno vistosamente portandosi su valori diffusamente oltre i 30°C, con l’afa che farà la prima apparizione in Val Padana.

Vampata africana di poca durata al Nord: secondo la media degli scenari dei modelli previsionali l’Alta pressione africana a partire già dal 6 Giugno lascerebbe il passo al flusso atlantico.

Ne scaturirebbe una nuova fase instabile e fresca per i settori a nord del Po, mentre al Sud e nelle Isole Maggiori l’Estate mediterranea proseguirà senza nessun intoppo.


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa