Immagine Previsioni meteo Toscana - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Toscana. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Radar composito Europa e Italia
Mappa Radar composita Europa e Italia, interattiva. Di radareu.cz. 
Immagine Webcam - Caprarola (Viterbo)
Webcam a Caprarola, in provincia di Viterbo, (VT), regione Lazio.
Immagine Astronomia: guida al cielo notturno Maggio 2018
La pioggia di meteoriti di Eta Aquariids, osservata nei tropici meridionali, raggiungerà il picco... Leggi tutto...
Immagine L’ITALIA NELLA MORSA DELLA DISINFORMAZIONE METEOROLOGICA
Molti di voi ormai sanno quanto io tenga alla corretta informazione in ambito meteorologico. Ci... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 7 - I MODELLI FISICO-MATEMATICI E LA PREVISIONE DEL TEMPO
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda Decade Settembre 2020: da una “goccia fredda” all’Alta pressione... in pochi giorni

Venerdì 11 Settembre 2020 00:00

Seconda Decade Settembre 2020: da una “goccia fredda” all’Alta pressione... in pochi giorni

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS

L’Estate Meteorologica si è conclusa a fine Agosto, ma nei giorni scorsi ha proseguito con toni meno accesi. Dopo l’ultimo transito perturbato (Lunedì 7 Settembre) l’Anticiclone africano si è ritirato nei suoi luoghi d’origine, passando la mano all’Alta pressione europea.

La vecchia depressione che nei giorni scorsi ha interessato il Settentrione, si è trasformata in goccia fredda (in quota: circolazione depressionaria chiusa, in genere una saccatura che si "strozza") interessando in primis la Sardegna. Nella giornata di Venerdì 11 Settembre forti temporali investiranno l’intera Isola, i modelli non escludono nubifragi.

Rovesci e temporali interesseranno il Nord Ovest ed il Versante Tirrenico, ma anche sulla Sicilia settentrionale sono attese precipitazioni di una certa consistenza. Tempo stabile e ottimo soleggiamento sul resto del Paese, specie versanti orientali.Nella giornata di Sabato 12 Settembre si rinnoveranno condizioni instabili sulle medesime zone, sul resto della Penisola continuerà la stabilità atmosferica.

Da Lunedì 14 Settembre l’affondamento di una depressione a ridosso delle coste Iberiche, favorirà il rinforzo di una nuova cella di Alta pressione. Dal nord Africa aria molto calda verrà “spedita” verso il Bacino del Mediterraneo, e l’aumento delle temperature sarà inevitabile.

Bel Tempo e clima molto caldo ci accompagneranno fino alla giornata di Venerdì 18 Settembre, poi forse le perturbazioni atlantiche punteranno verso la nostra Penisola.Ma intanto godiamoci... questa Estate settembrina!


Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa