Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Meteo e Clima in Provincia di Cosenza
La provincia di Cosenza è la più estesa provincia della regione Calabria, la quinta in Italia per... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Cuneo
Le meravigliose Alpi Cozie e Marittime, nonché le Alpi Liguri circondano la provincia di Cuneo,... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Cogoleto (Genova)
Webcam al Rifugio Prato Rotondo di Cogoleto, panorama nella provincia di Genova (GE), in... Leggi tutto...
Immagine Webcam nelle Marche
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Marche Ascoli Piceno (AP)Ancona (AN)Porto San... Leggi tutto...
Immagine Cambiamenti climatici: l'impero egiziano caduto per colpa della temperatura?
Forse è stato il cambiamento climatico ad aver accelerato la caduta dell’Impero egiziano. A... Leggi tutto...
Immagine Proverbi e detti popolari del mese di Gennaio
Wikipedia docet: << Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano,... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Temporali su Veneto e Friuli Venezia Giulia: Giugno 1999

Temporali su Veneto e Friuli Venezia Giulia: Giugno 1999

Osserviamo le nuvole da un’altro punto di vista.

Questa eccezionale immagine è stata ripresa dal satellite NOAA alle ore 20.11 del 18/06/99.

In quel momento sul Nord-Est, stava transitando un fronte freddo piuttosto marcato.

In basso a destra dell’immagine, si può notare l’effetto dell’aria fredda in quota che irrompe da Nord-Est: tre grossi temporali che non hanno ancora raggiunto la maturità ma che già producono al suolo piogge molto intense (ve lo posso garantire di persona, visto che mi trovavo lì sotto in auto).

La loro forma è circolare, quasi perfetta; nel più grande si può notare come le correnti discendenti d’aria fredda stiano formando un nuovo cumulonembo.
 

Temporali si sviluppano sul Triveneto



Di Fabio Gervasi

Stampa