Immagine Meteo e Clima in Provincia di Trento
La provincia di Trento si trova nel versante meridionale della catena delle Alpi, a contatto con la pianure padana e veneta. Si tratta di un territorio quasi... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Matera
La provincia di Matera è dal punto di vista geografico divisa in due tipologie, una pianeggiante... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Abruzzo - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Abruzzo. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio, sera
Immagine ALLE ORIGINI DELLA PESANTE ONDATA DI MALTEMPO IN ARRIVO SULLE ESTREME REGIONI ME...
Nel pieno della stagione invernale sta prendendo forma, sul Mediterraneo centrale, una spiccata... Leggi tutto...
Immagine IL CALDO PUÒ ATTENDERE
Se non fosse per il Piemonte e per il Ponente Ligure che non sono riusciti a vedere una giornata di... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 4 - La circolazione atmosferica: dalla grande scala al Medi...
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela
Non che ci sia bisogno di evidenziarlo, ma ancora una volta Piero Angela conferma come sempre la... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Terza Decade Settembre 2019: stop agli anticicloni

Venerdì 20 Settembre 2019 00:00

Terza Decade Settembre 2019: stop agli anticicloni

Spesso si abbinano alla stagione autunnale dei lunghi periodi piovosi, con temperature sempre più in decrescita. Invece la stagione è partita con piogge spesso mal distribuite lungo lo Stivale, con alcuni settori italici ignorati dai flussi perturbati. Ad inizio stagione (1° Settembre secondo il Calendario Meteo) il caldo è stato spazzato via da un fronte atlantico solo al Centro Nord. Al Sud e nelle Isole Maggiori è giunta solo un po' di nuvolaglia, senza scalfire granché le temperature elevate. Nei prossimi giorni gli anticicloni rimarranno a riposo, concedendo ampi margini di manovra alle perturbazioni atlantiche. Mentre l'Alta pressione delle Azzorre se ne starà comodamente al largo della Penisola Iberica, l'Anticiclone africana non riuscirà più a ruggire come prima.


Il flusso instabile oceanico trasporterà alcune perturbazioni atlantiche verso alcuni settori della nostra Penisola, rimarcando anche il calo termico. La Sicilia e le Regioni del Sud risentiranno meno del prossimo flusso perturbato, bel tempo e clima ancora mite non subiranno alcuna limitazione a parte qualche eccezione, come la Campania Lunedì. Il Centro-Nord spesso sarà più spesso raggiunto da fronti atlantici, che si alterneranno ad alcuni momenti asciutti. Da rimarcare le temperature sempre contenute su questi settori, con valori frizzanti di prima mattina.

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa