Immagine Previsioni meteo Campania - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo con il tempo sulla Campania per i prossimi giorni. Riassunto suddiviso in mattina, pomeriggio, sera, notte.

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Finocchi con olive verdi al forno
Ingredienti per 2 personePreparazioneCotturaNote2 piccoli Finocchi teneriMezza costa di Sedano a... Leggi tutto...
Immagine PERCHÉ OCCORRE MOLTA PRUDENZA CON LE IRRUZIONI FREDDE CONTINENTALI
In figura è riportata la previsione media della temperatura a 850 hPa, cioè a circa 1500 metri di... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Cuneo (Cuneo)
Webcam Cuneo (CN): davvero splendida e molto panoramica nella regione Piemonte.
Fulminazioni a cura di Himet
Mappa delle fulminazioni interattiva e georeferenziata a cura di

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Marzo 2019: Alta pressione parzialmente in crisi?

Sabato 02 Marzo 2019 00:00

Prima Decade Marzo 2019: Alta pressione parzialmente in crisi?

La stagione invernale (secondo il Calendario Meteo) si è appena conclusa con un grande flop: rare incursioni gelide e poche emozioni nevose.Possiamo dire che l'Inverno è stato più presente al Centro-Sud, con accumuli nevosi maggiori sugli Appennini rispetto alla Catena alpina.Al Nord solo un paio episodi invernali, poi il resto tutto sotto l'egemonia dell'Alta pressione.Alta pressione che ha occupato buona parte del Vecchio Continente, con temperature da inizio Aprile.La stagione invernale al Nord si è conclusa a fine Gennaio con largo anticipo, mentre al Sud freddo e neve sono stati più presenti.Cosa succederà nei prossimi giorni?


L'Alta pressione andrà in crisi, ma inizialmente saranno ancora le Regioni del Centro-sud a beneficiare di nuove precipitazioni.Tra Venerdì 1° e Sabato 2 Marzo il flusso oceanico si abbasserà di latitudine, riportando le piogge (scarse) su centrali tiireniche e al Sud.Al Nord solo transito di nubi, ma non sono attese precipitazioni.Bisognerà aspettare la giornata di Mercoledì 6 Marzo, con l'arrivo di una perturbazione più organizzata.Le piogge stavolta dovrebbero interessare anche il Nord, ma non aspettiamoci accumuli elevati.A seguire tanta variabilità, ma ancora poche precipitazioni.Le Temperature rientrano un poco in generale, ma non mancheranno comunque punte di 18/20°C.

Per i dettagli, vai alle previsioni per oggi, domani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

Mappa con i principali parametri atmosferici, modello GFS


A cura di Fabio Porro

Stampa