Immagine Previsioni meteo Emilia Romagna - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, nott...
Le previsioni meteo sull'Emilia Romagna per i prossimi giorni. Il tempo riassunto e suddiviso in mattina, pomeriggio, sera, notte. Aggiornamenti frequenti.
Immagine Cosa sanno le nuvole? - Paolo Sottocorona
E' con il commento di Debora, una cara lettrice del nuovo libro del Capitàno Paolo... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine LA DIVERSA «PERCEZIONE» DELLE ONDATE DI CALORE TRA L’ESTATE E L’INVERNO
Ondate di caldo intense e prolungate debilitano il fisico: in questa lunga e calda estate del 2022... Leggi tutto...
Immagine Alta pressione persistente anche nella prossima settimana
La figura di alta pressione che ha messo radici sull’Europa centro-occidentale alla fine della... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Bologna (Bologna)
Webcam Bologna (BO), capoluogo della regione Emilia Romagna. Piazza di Porta Ravegnana con la Torre... Leggi tutto...
Immagine METEOSAT | La situazione in Europa
Situazione in Italia ed Europa. Immagini del satellite MSG (Meteosat Second Generation) elaborate... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Seconda decade di Aprile 2016 con caldo in accentuazione

Domenica 10 Aprile 2016 00:00

Seconda decade di Aprile 2016 con caldo in accentuazione

La Primavera si sa è la stagione dai mille volti, con giornate piovose e fresche, ma anche ben assolate e calde.Nei giorni una profonda depressione è scesa fino alle coste algerine, attivando immediatamente forti masse d'aria calde verso la nostra Penisola. Le piogge che hanno interessato alcuni settori italiani, sono state accompagnate da pulviscolo proveniente dalla zone desertiche africane.Mentre buona parte dei settori italiani erano sotto una cappa di nubi, le regione del Sud sperimentavano i primi "trenta" gradi.

Ad inizio settimana una nuova depressione si affaccerà ad ovest della Penisola Iberica, mettendo nuovamente le radice nel nord del Continente africano. Di risposta avremo nuovamente una rimonta dell'Alta pressione africana, con risvolti termici per la nostra Penisola non indifferenti.

Il Nord nella giornata di Mercoledì 13 Aprile sarà interessato da un veloce passaggio temporalesco, ma con ripristino di condizioni soleggiate subito nella giornata successiva. Le temperature inizieranno la scalata verso valori estivi, marcatamente al Centro Sud e nelle Isole Maggiori. Il Nord sarà interessato da alcuni passaggi nuvolosi o fronti atlantici più o meno attivi.

Caldo e temperature sopra le medie dovrebbero "allungarsi" fino alla fine della decade.Sarà così il trend dell'intera stagione primaverile? Le ultime proiezioni stagionali dei maggiori Centri di Calcolo tra cui l'americano GFS e l'europeo ECMWF confermano una Primavera con termiche sopra le medie del periodo, specie al Sud e nelle Isole Maggiori.Questi dati sono frutto di ricerche, ma anche di statistiche, e dunque vanno sempre prese con la dovuta "moderazione".

Consultate le nostre previsioni e le mappe in continuo aggiornamento!

 

Pressione attesa per il 13 Aprile 2016

Fabio Porro

Stampa