Immagine Meteo Sabato Italia
Meteo Italia Sabato, le previsioni del tempo con mappe e simboli riassunte per un'immediata consultazione.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF Wind Gust (centro-nord)
Modello WRF con la mappa del Centro-Nord Italia dei venti a 10 metri. La peculiarità di questa... Leggi tutto...
Immagine WRF Temp 2m Diff (ita) - ARW by ICON
In questa mappa del modello WRF-ARW sull'Italia, è rappresentata la differenza di temperatura (a... Leggi tutto...
Immagine Centrometeo e l'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia (...
Centrometeo è orgoglioso di annunciare di far parte, nella persona di Fabio Febbraro Gervasi (lo... Leggi tutto...
Immagine Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - A. Venditti
C'era molta attesa riguardo all'uscita del libro di Annalisa Venditti su . Centrometeo ha... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Brindisi
La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia istituita nel 1927 per... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Sicilia - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo per la Sicilia con il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto suddiviso... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Nuova ondata di caldo per l'intera prima decade di Agosto 2015

Lunedì 03 Agosto 2015 00:00

Nuova ondata di caldo per l'intera prima decade di Agosto 2015


L'Estate 2015 procede con una nuova rimonta dell'Alta pressione afro-mediterranea, nuovamente con picchi termici elevati al Centro-Nord.Con l'abbassamento del flusso oceanico avvenuto una decina di giorni fa, le temperature sono rientrate nelle medie stagionali, almeno per una breve periodo.Sotto la spinta di veloci fronti atlantici la cupola di Alta pressione afro-mediterranea si è indebolita giorno dopo giorno, anche con l'ausilio di forti temporali.

A partire da oggi, Lunedì 3 Agosto, l'Alta pressione di matrice africana (promontorio sub-tropicale in quota) tornerà a favorire il "riscaldamento" del bacino del Mediterraneo e nuovamente saranno le regioni settentrionali a subire maggiormente caldo ed afa. L'affondo ciclonico tra Spagna e Portogallo attiverà masse d'aria calda, con picchi termici che nelle città del Nord potrebbero nuovamente sfiorare i 37-38°C.

Questa ennesima ondata di caldo, secondo i maggiori centri di previsione, potrebbe spingersi fino a Lunedi 10 Agosto.A seguire mentre il modello europeo ECMWF propone un break temporalesco benefico con annessa rinfrescata, l'americano GFS, pur non escludendo episodi instabili, prolunga la fase di caldo intenso almeno fino a metà Agosto. Non resta che tenerci aggiornati anche con le nostre mappe in continuo aggiornamento!

 

Fabio Porro

Stampa