Immagine GENS 500hPa Spag
Spaghetti Ensemble del modello GFS (21 membri) con le isoipse al geopotenziale 500hPa.
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine ANCORA PERTURBAZIONI VERSO L’ITALIA, CON PROBABILITÀ CRESCENTE DI NEVICATE FI...
Dal punto di vista meteorologico da una decina di giorni ci troviamo all’interno di una vasta... Leggi tutto...
Immagine ANCORA AL CONFINE TRA CIRCOLAZIONI DI MASSE D’ARIA OPPOSTE PER ALCUNI GIORNI
Refoli di aria fredda stanno raggiungendo le regioni adriatiche centro meridionali, portati... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Positano (Salerno)
Webcam Positano: panoramica, bellissima, in provincia di Salerno (SA), regione Campania.... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Pomezia (Roma)
Webcam a Pomezia, in provincia di Roma (RM), Lazio.
Immagine Meteorologia, Volume 2 - Gli elementi meteorologici principali
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario mirato alla conoscenza dell’atmosfera... Leggi tutto...
Immagine Meteorologia, Volume 5 - Nubi e precipitazioni
Da professionista, dopo un percorso di studi universitario dedicato alla conoscenza... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Andrea Giuliacci e Paolo Sottocorona: intervista radiofonica a due grandi della Meteorologia

Andrea Giuliacci e Paolo Sottocorona: intervista radiofonica a due grandi della Meteorologia

Paolo Sottocorona e Andrea GiuliacciL'attività di speaker radiofonico mi consente talvolta di mettere insieme quella ingegneristica e meteorologica creando una sorta di unico "pacchetto". Come quando per un po' di tempo sono stato la voce maschile del meteo di RaiNews24.

Stavolta l'occasione è stata ghiotta e si è presentata quando in radio abbiamo deciso di dedicare il tema della trasmissione mattutina alla Giornata Mondiale della Meteorologia, celebrata come sempre il 23 Marzo di ogni anno.

L'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), in inglese World Meteorological Organization (WMO) è un'organizzazione intergovernativa che comprende 189 Stati membri e territori ed è nata il 23 Marzo 1950, con base a Ginevra, in Svizzera.

Come non contattare allora due grandi amici, certo della loro disponibilità a intervenire sull'argomento? E infatti li ho contattati! Andrea era un po' che non lo sentivo e così l'ho "spremuto" per diversi minuti (:-D) mentre Paolo è ormai per me un "compagno di merende", anzi, di pizzettate, da parecchi anni (vedi la sezione dedicata al Capitano).



Detto fatto. E allora andiamo subito al dunque, proponendovi le 2 interviste realizzate.

Permettetemi di ringraziarli entrambi senza alcuna retorica, perché oltre ad essere due grandi meteorologi confermo essere soprattutto due grandi persone.

Buon ascolto!

L'intervista ad Andrea Giuliacci, meteorologo presso il Centro Epson Meteo



L'intervista al Capitano Paolo Sottocorona, meteorologo su La7




Stampa