Immagine Riscaldamento climatico in accentuazione tra il 2001 e il 2010
Secondo l'importante reportage si sono registrati inquitanti segnali di incremento del riscaldamento climatico nell’ultimo decennio (2001-2010).Se la Niña... Leggi tutto...

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Previsioni meteo Veneto - Mappe grafiche dettagliate delle 24 ore
Le previsioni meteo per la regione Veneto. Il tempo atteso per i prossimi giorni. Riassunto nelle... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Lazio, Abruzzo e Molise 24h - Mappe grafiche riassuntive delle ...
Le previsioni meteo per Lazio, Abruzzo e Molise. Il tempo atteso nei prossimi giorni, riassunto... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Bionaz (Aosta)
Bellissima webcam a Bionaz, splendido panorama in provincia di Aosta (AO), regione Valle d'Aosta.
Immagine Webcam - Lignano Sabbiadoro (Udine)
Webcam Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine (UD), regione Friuli Venezia Giulia.... Leggi tutto...
Immagine Una super colonia di pinguini rimasti nascosti per quasi 3000 anni
Gli scienziati hanno trovato una supercolonia di 1,5 milioni di pinguini di Adelia che vivono sulle... Leggi tutto...
Immagine BLOCCHI ANTICICLONICI ED EVENTI ESTREMI
Abbiamo detto che l’evoluzione meteorologica della prossima settimana sarà caratterizzata... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima decade di Marzo tra assaggi primaverili e ritorni invernali

Sabato 28 Febbraio 2015 00:00

Prima decade di Marzo tra assaggi primaverili e ritorni invernali


La stagione invernale (quella meteorologica) si conclude con l'ultimo giorno di Febbraio. Stagione con poche "luci" e tante "ombre" a nostro parere.Freddo e neve sono stati molto presenti al centro-sud e perfino nelle Isole Maggiori, con tanta fasi perturbate, mentre al Nord le fasi anticicloniche sono state innumerevoli.Alcuni episodi di maltempo sono stati accompagnati da neve fino al piano, ma il freddo non è mai stato molto pungente. Freddo invece in diversi fasi al Centro-Sud e perfino in Sicilia con neve sulle sue coste.

L'inizio primaverile resterà nei canoni stagionali, con qualche precipitazione a causa del passaggio di alcuni deboli fronti atlantici.Verso la metà della prossima settimana (tra il 4-5 Marzo) dovremmo fare nuovamente i conti con un po' di freddo e precipitazioni nevose nuovamente a quote basse.

L'Anticiclone delle Azzorre dopo la "stirata" dei primi giorni della settimana, trasferirà i suoi geopotenziali verso l'alto Atlantico, veicolando masse d'aria di estrazione artica verso il Bacino del Mediterraneo.I maggiori modelli previsionali, l'americano GFS e l'europeo ECMWF hanno ancora dei punti di divergenza previsionale, tuttavia al momento saranno i settori centrali della Penisola a subire questo ritorno invernale, mentre al Nord dovrebbero prevalere le schiarite ed un clima non molto rigido.Sul finire della prima decade di Marzo la nuova spinta anticiclonica favorirà un nuovo rialzo termico e un tempo stabile e soleggiato.

 

Pressione prevista per il 5 Marzo 2015

Fabio Porro

Stampa