Immagine Lanciato MSG-4, il nuovo satellite meteorologico per l'Europa
Il sistema Meteosat è una costellazione di satelliti artificiali meteorologici geostazionari gestita da EUMETSAT (European Organisation for the Exploitation... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Passo Stelvio (Bolzano, Sondrio)
Webcam Passo dello Stelvio, 2757 metri slm, il valico automobilistico più alto d'Italia e il... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Marco Simone (Guidonia - RM)
Webcam da Marco Simone (Guidonia -RM-), a 96 mt slm, in direzione SW inquadrando la capitale. I... Leggi tutto...
Immagine WW3 Italia - Wave Period, Direction
L'andamento del periodo dell'onda (Wave Period) previsto dal modello Wavewatch III (WW3) per i mari... Leggi tutto...
Immagine WRF 0C-24hSnow (centro-nord) - ARW by ICON
Mappa per il centro-nord italia del modello WRF ARW con l'altezza dello zero termico e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Calabria - Riassunto mattina, pomeriggio, sera, notte
Le previsioni meteo attese per la regione Calabria. Il tempo previsto per i prossimi giorni... Leggi tutto...
Immagine Previsioni meteo Emilia Romagna - Mappe grafiche dettagliate esaorarie
Le previsioni meteo per la regione Emilia Romagna. Il tempo atteso di notte, mattina, pomeriggio,... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Arrivano i giorni della merla: tra leggenda, coincidenze e realtà

Giovedì 23 Gennaio 2014 00:00

Arrivano i giorni della merla: tra leggenda, coincidenze e realtà

I giorni della merla...La stagione invernale in corso, fin ora non ha certamente entusiasmato i "freddofili", mancando vere incursioni gelide di stampo invernale.Ma saranno probabilmente gli ultimi giorni di Gennaio, a "regalare" un pò di "emozioni" gelide, dopo una prima parte della stagione invernale, dal "volto" più autunnale.

Saranno proprio i "tre giorni" della "merla" (che alcune tradizioni riportano al 29, 30, 31 Gennaio mentre altre il 30, 31 Gennaio e il primo Febbraio) a riportare un po' di freddo e neve a quote basse.

La leggenda di origine lombarda, narra di una merla, inizialmente dal piumaggio bianco,  che durante un rigido inverno mise a "riparo" i suoi piccoli nelle vicinanze di un camino.

Il maschio partito da alcuni giorni in cerca di cibo, ritornò e quasi quasi stentò a riconoscere la sua "famiglia", poiché il fumo nero che usciva dal camino, aveva completamente annerito la merla ed i suoi piccoli. Da quella volta tutti merli nacquero con il piumaggio nero.


Spesso capita che i "tre giorni della merla", li ritroviamo più al Sud, che al settentrione.Ma quest'anno stando alle previsioni dei maggiori centri di calcolo, sarà il centro-nord ad avere i suoi "giorni della merla".

Fabio Porro

Stampa