http://www.centrometeo.com/provamap/highmaps/clima/
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Ferrara
In provincia di Ferrara abbiamo a che fare con un'area completamente pianeggiante, in cui le altitudini più elevate, nelle vicinanze del confine con la... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Cuneo
Le meravigliose Alpi Cozie e Marittime, nonché le Alpi Liguri circondano la provincia di Cuneo,... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in America Settentrionale (Canada e Groenlandia)
Il Canada, l'immenso Paese del Nord America è caratterizzato in gran parte da inverni gelidi: la... Leggi tutto...
Immagine Spaghetti Ensemble di Cosenza
Gli spaghetti previsti per Cosenza. Si tratta dell'Ensemble del modello americano GFS con... Leggi tutto...
Immagine NAVGEM MSLP - 12hPrec
Modello Navgem, della Marina Americana. Precipitazioni accumulate nelle 12 ore precedenti e... Leggi tutto...
Immagine SULLA STRADA DI UN NUOVO CALO TERMICO A FINE DECADE, DALL’INTENSITÀ ANCORA IN...
Un campo anticiclonico di matrice azzorriana sta conquistando l’Europa occidentale, dove nelle... Leggi tutto...
Immagine La colomba pasquale: un grande classico della tradizione, tra miti e leggende
Ai tempi di Greci, Egizi e poi Romani per le cerimonie sacre veniva preparato un pane a forma di... Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Arrivano i giorni della merla: tra leggenda, coincidenze e realtà

Giovedì 23 Gennaio 2014 00:00

Arrivano i giorni della merla: tra leggenda, coincidenze e realtà

I giorni della merla...La stagione invernale in corso, fin ora non ha certamente entusiasmato i "freddofili", mancando vere incursioni gelide di stampo invernale.Ma saranno probabilmente gli ultimi giorni di Gennaio, a "regalare" un pò di "emozioni" gelide, dopo una prima parte della stagione invernale, dal "volto" più autunnale.

Saranno proprio i "tre giorni" della "merla" (che alcune tradizioni riportano al 29, 30, 31 Gennaio mentre altre il 30, 31 Gennaio e il primo Febbraio) a riportare un po' di freddo e neve a quote basse.

La leggenda di origine lombarda, narra di una merla, inizialmente dal piumaggio bianco,  che durante un rigido inverno mise a "riparo" i suoi piccoli nelle vicinanze di un camino.

Il maschio partito da alcuni giorni in cerca di cibo, ritornò e quasi quasi stentò a riconoscere la sua "famiglia", poiché il fumo nero che usciva dal camino, aveva completamente annerito la merla ed i suoi piccoli. Da quella volta tutti merli nacquero con il piumaggio nero.


Spesso capita che i "tre giorni della merla", li ritroviamo più al Sud, che al settentrione.Ma quest'anno stando alle previsioni dei maggiori centri di calcolo, sarà il centro-nord ad avere i suoi "giorni della merla".

Fabio Porro

Stampa