Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine WRF Prec Type (ita) - 8km NMM by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF-NMM-8km (dati GFS) con la temperatura a 850hPa e il tipo di... Leggi tutto...
Immagine Meteogramma di Imperia (WRF)
Meteogramma per la località di Imperia. Un'occhiata alla previsione del tempo di alcuni valori... Leggi tutto...
Immagine Analisi climatologica Ottobre 2013, Milano e Bologna
Il secondo mese dell’autunno ha avuto un cambio di rotta dal punto di vista precipitativo: dopo 4... Leggi tutto...
Immagine LA DINAMICA E I FENOMENI DEL PASSAGGIO PERTURBATO CHE AVVERRÀ ENTRO DOMENICA
Eccola, sul satellite (fig. 1), la perturbazione che nei prossimi giorni interesserà gradualmente... Leggi tutto...
Immagine Climatologia e Ambiente - Guido Caroselli
 è un saggio che tratta temi di grande e pressante attualità, dedicato a tutti coloro che... Leggi tutto...
Immagine I più grandi eventi meteorologici della storia - Paolo Corazzon
: cosa si nasconde dietro al mito del Diluvio Universale? Quanto incisero le condizioni... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Spaghetti - Tutti i modelli

In queste mappe gli "spaghetti" generati dalla tecnica Ensemble per tutti i modelli matematici di cui si dispongono i dati, su località di vostra scelta. La tecnica Ensemble consiste nell'effettuare più corse (più quella di controllo) modificando di poco e opportunamente le condizioni iniziali inserite nei modelli stessi per verificare variazioni e affidabilità nell'evoluzione prevista. Laddove le soluzioni tendono ad "addensarsi" la prognosi sarà più probabile.



Tanti i parametri di indagine: l'andamento nel tempo del geopotenziale a 500hPa, le precipitazioni e la temperatura all'altezza geopotenziale di 850hPa, solo per fare un esempio.