Meteo e previsioni del tempo per la tua città
Ultimo aggiornamento: 6 Dicembre 2019 ore 07:42
Previsioni Meteo Delebio, le previsioni del tempo in provincia di Sondrio, Lombardia
Previsioni meteo per Delebio (SO), Lombardia [Lat: 46.14 Lon: 9.46 Alt: 218 slm]
Top
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-06
Avvisi meteo per i prossimi giorni nei pressi di Delebio (SO):
Possibili piogge nei prossimi 10 giorni.
Nei prossimi 10 giorni sono attese temperature uguali o inferiori a 0°C. Attenzione, possibili gelate.
Nei prossimi 10 giorni sono previsti venti di forte intensità.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mattino | ![]() | -2/8 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 86% | 1024 hPa | 775-2250 m |
Pomeriggio | ![]() | 1/9 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 72% | 1022 hPa | 700-2250 m |
Sera | ![]() | 1/2 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 61% | 1021 hPa | 700-775 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
09:00 | ![]() | 0.5°C | -3.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 82% | 1025 hPa | 2.5°C | 600 m |
10:00 | ![]() | 4.4°C | 2.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 85% | 1024 hPa | 2.6°C | 1450 m |
11:00 | ![]() | 6.4°C | 6.4°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 86% | 1024 hPa | 2.5°C | 2000 m |
12:00 | ![]() | 7.4°C | 7.4°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 85% | 1023 hPa | 2.5°C | 2000 m |
13:00 | ![]() | 8.1°C | 8.1°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 82% | 1023 hPa | 2.4°C | 2000 m |
14:00 | ![]() | 8.5°C | 8.5°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 78% | 1023 hPa | 2.1°C | 2000 m |
15:00 | ![]() | 8.2°C | 8.2°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 75% | 1022 hPa | 1.9°C | 2000 m |
16:00 | ![]() | 6.6°C | 5.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 72% | 1022 hPa | 1.8°C | 1950 m |
17:00 | ![]() | 3.6°C | 0.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 67% | 1022 hPa | 1.9°C | 900 m |
18:00 | ![]() | 1.7°C | -2.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 66% | 1022 hPa | 2.0°C | 400 m |
19:00 | ![]() | 1.0°C | -3.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 65% | 1022 hPa | 2.3°C | 300 m |
20:00 | ![]() | 0.9°C | -3.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 62% | 1022 hPa | 2.5°C | 300 m |
21:00 | ![]() | 0.9°C | -3.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 61% | 1022 hPa | 2.5°C | 300 m |
22:00 | ![]() | 1.1°C | -3.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 60% | 1021 hPa | 2.6°C | 300 m |
23:00 | ![]() | 1.3°C | -2.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 60% | 1021 hPa | 2.5°C | 300 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-07
Il Meteo per Sabato 7 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Sabato 7 Dicembre è previsto cielo sereno o poco nuvoloso. Improbabile la comparsa di precipitazioni (probabilità evento < 10%). La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 2°C e una massima di 11°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 775 e 2150 metri. Umidità relativa tra un minimo del 54% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 83% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente moderati con velocità compresa tra 1 e 17 km/h, provenienti da Est-NordEst, tendenti a provenire da Est-NordEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1019 e 1022 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Bassa (1.1).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 2/6 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 58% | 1021 hPa | 775-2150 m |
Mattino | ![]() | 5/10 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 74% | 1019 hPa | 2050-2150 m |
Pomeriggio | ![]() | 5/11 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 78% | 1019 hPa | 1475-2050 m |
Sera | ![]() | 3/6 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 75% | 1020 hPa | 850-1475 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
00:00 | ![]() | 1.6°C | -2.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 60% | 1021 hPa | 2.2°C | 350 m |
01:00 | ![]() | 2.1°C | -1.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 58% | 1021 hPa | 2.0°C | 400 m |
02:00 | ![]() | 2.6°C | -0.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 56% | 1022 hPa | 1.9°C | 450 m |
03:00 | ![]() | 2.7°C | -0.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 57% | 1021 hPa | 2.3°C | 550 m |
04:00 | ![]() | 4.9°C | 2.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() E | 64% | 1021 hPa | 2.8°C | 1350 m |
05:00 | ![]() | 6.3°C | 6.3°C (-) | 0.0 mm | ![]() E | 59% | 1020 hPa | 2.9°C | 1900 m |
06:00 | ![]() | 6.2°C | 6.2°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 54% | 1020 hPa | 2.7°C | 1900 m |
07:00 | ![]() | 5.6°C | 4.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 58% | 1020 hPa | 2.6°C | 1900 m |
08:00 | ![]() | 4.8°C | 2.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 63% | 1019 hPa | 2.6°C | 1900 m |
09:00 | ![]() | 5.6°C | 4.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 71% | 1020 hPa | 2.7°C | 1900 m |
10:00 | ![]() | 8.2°C | 8.2°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 78% | 1019 hPa | 2.8°C | 1900 m |
11:00 | ![]() | 9.2°C | 9.2°C (-) | 0.0 mm | ![]() SE | 81% | 1019 hPa | 2.8°C | 1850 m |
12:00 | ![]() | 9.8°C | 9.8°C (-) | 0.0 mm | ![]() S | 83% | 1019 hPa | 2.8°C | 1800 m |
13:00 | ![]() | 10.3°C | 10.3°C (-) | 0.0 mm | ![]() S | 81% | 1019 hPa | 2.9°C | 1800 m |
14:00 | ![]() | 10.7°C | 10.7°C (-) | 0.0 mm | ![]() SE | 77% | 1019 hPa | 2.9°C | 1800 m |
15:00 | ![]() | 10.5°C | 10.5°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 80% | 1019 hPa | 3.0°C | 1800 m |
16:00 | ![]() | 9.7°C | 9.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 76% | 1019 hPa | 3.1°C | 1800 m |
17:00 | ![]() | 7.3°C | 5.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 76% | 1019 hPa | 3.2°C | 1750 m |
18:00 | ![]() | 6.0°C | 3.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 77% | 1019 hPa | 3.3°C | 1700 m |
19:00 | ![]() | 5.5°C | 2.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 76% | 1020 hPa | 3.5°C | 1200 m |
20:00 | ![]() | 4.9°C | 2.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 75% | 1020 hPa | 3.4°C | 1200 m |
21:00 | ![]() | 4.7°C | 1.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 74% | 1020 hPa | 3.3°C | 1150 m |
22:00 | ![]() | 4.5°C | 1.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 75% | 1020 hPa | 3.2°C | 900 m |
23:00 | ![]() | 4.0°C | 0.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 75% | 1021 hPa | 3.0°C | 850 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-08
Il Meteo per Domenica 8 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Domenica 8 Dicembre è previsto cielo con nubi alternate a schiarite. Improbabile la comparsa di precipitazioni (probabilità evento < 10%). La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 1°C e una massima di 10°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 775 e 1875 metri. Umidità relativa tra un minimo del 73% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 91% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente moderati con velocità compresa tra 3 e 17 km/h, provenienti da Est-NordEst, tendenti a provenire da NordEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1014 e 1021 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Bassa (1.3).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 1/3 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 76% | 1021 hPa | 775-850 m |
Mattino | ![]() | 2/10 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 81% | 1020 hPa | 825-1875 m |
Pomeriggio | ![]() | 6/10 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 83% | 1018 hPa | 1150-1725 m |
Sera | ![]() | 7/9 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 80% | 1015 hPa | 1500-1825 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
00:00 | ![]() | 3.4°C | -0.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 76% | 1021 hPa | 2.9°C | 650 m |
01:00 | ![]() | 2.7°C | -1.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 77% | 1021 hPa | 2.8°C | 600 m |
02:00 | ![]() | 2.1°C | -2.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 78% | 1021 hPa | 2.7°C | 550 m |
03:00 | ![]() | 1.1°C | -3.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 77% | 1021 hPa | 2.7°C | 400 m |
04:00 | ![]() | 1.1°C | -3.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 76% | 1021 hPa | 2.7°C | 450 m |
05:00 | ![]() | 1.4°C | -2.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 74% | 1021 hPa | 2.5°C | 500 m |
06:00 | ![]() | 1.7°C | -2.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 73% | 1021 hPa | 2.1°C | 500 m |
07:00 | ![]() | 1.7°C | -2.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 74% | 1021 hPa | 1.9°C | 500 m |
08:00 | ![]() | 1.6°C | -2.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 74% | 1020 hPa | 1.8°C | 500 m |
09:00 | ![]() | 3.0°C | -0.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 78% | 1020 hPa | 1.7°C | 900 m |
10:00 | ![]() | 6.2°C | 4.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 84% | 1020 hPa | 1.7°C | 1600 m |
11:00 | ![]() | 7.9°C | 6.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 86% | 1020 hPa | 1.6°C | 1550 m |
12:00 | ![]() | 8.9°C | 8.9°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 85% | 1020 hPa | 1.5°C | 1500 m |
13:00 | ![]() | 9.5°C | 9.5°C (-) | 0.0 mm | ![]() NNE | 85% | 1019 hPa | 1.3°C | 1450 m |
14:00 | ![]() | 9.2°C | 8.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNE | 88% | 1019 hPa | 1.0°C | 1400 m |
15:00 | ![]() | 8.4°C | 7.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNE | 91% | 1018 hPa | 0.8°C | 1400 m |
16:00 | ![]() | 7.0°C | 5.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 78% | 1017 hPa | 0.7°C | 1400 m |
17:00 | ![]() | 5.8°C | 3.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 76% | 1017 hPa | 0.6°C | 900 m |
18:00 | ![]() | 6.6°C | 4.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 82% | 1017 hPa | 0.7°C | 1400 m |
19:00 | ![]() | 7.1°C | 5.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 82% | 1017 hPa | 0.8°C | 1500 m |
20:00 | ![]() | 7.5°C | 5.9°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 80% | 1017 hPa | 1.1°C | 1600 m |
21:00 | ![]() | 7.9°C | 6.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 79% | 1016 hPa | 1.1°C | 1600 m |
22:00 | ![]() | 7.9°C | 6.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() E | 79% | 1015 hPa | 1.2°C | 1550 m |
23:00 | ![]() | 8.4°C | 8.4°C (-) | 0.0 mm | ![]() E | 78% | 1015 hPa | 1.0°C | 1400 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-09
Il Meteo per Lunedi 9 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Lunedi 9 Dicembre è previsto cielo con nubi alternate a schiarite. Nella zona esiste un rischio medio-basso di brevi e isolati acquazzoni con eventuale accumulo totale stimato di 1.5 mm, con probabilità attorno al 40%. La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 4°C e una massima di 9°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 950 e 1500 metri. Umidità relativa tra un minimo del 65% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 100% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente con velocità compresa tra 4 e 37 km/h, provenienti da NordEst, tendenti a provenire da Nord-NordOvest. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1006 e 1014 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Bassa (1.0).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 5/8 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 89% | 1012 hPa | 1250-1500 m |
Mattino | ![]() | 4/9 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 84% | 1009 hPa | 1025-1400 m |
Pomeriggio | ![]() | 4/9 °C | 50% 1.5 mm | ![]() | 93% | 1006 hPa | 950-1475 m |
Sera | ![]() | 4/7 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 74% | 1009 hPa | 950-1400 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
00:00 | ![]() | 8.6°C | 8.6°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 78% | 1014 hPa | 0.7°C | 1350 m |
01:00 | ![]() | 8.2°C | 7.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 81% | 1014 hPa | 0.4°C | 1250 m |
02:00 | ![]() | 7.3°C | 5.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 86% | 1013 hPa | 0.2°C | 1200 m |
03:00 | ![]() | 6.5°C | 4.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 89% | 1013 hPa | 0.0°C | 1000 m |
04:00 | ![]() | 7.2°C | 6.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 89% | 1012 hPa | 0.0°C | 1200 m |
05:00 | ![]() | 7.1°C | 7.1°C (-) | 0.0 mm | ![]() NNE | 90% | 1011 hPa | 0.2°C | 1200 m |
06:00 | ![]() | 6.1°C | 6.1°C (-) | 0.0 mm | ![]() N | 93% | 1011 hPa | 0.4°C | 1200 m |
07:00 | ![]() | 5.2°C | 3.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 93% | 1010 hPa | 0.4°C | 1050 m |
08:00 | ![]() | 4.1°C | 1.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 90% | 1010 hPa | -0.1°C | 800 m |
09:00 | ![]() | 4.0°C | 1.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 85% | 1010 hPa | -0.1°C | 800 m |
10:00 | ![]() | 5.7°C | 3.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 79% | 1009 hPa | -0.3°C | 1100 m |
11:00 | ![]() | 6.9°C | 5.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 77% | 1008 hPa | -0.1°C | 1100 m |
12:00 | ![]() | 7.9°C | 6.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ONO | 81% | 1007 hPa | 0.1°C | 1150 m |
13:00 | ![]() | 8.5°C | 6.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() O | 82% | 1006 hPa | 0.2°C | 1150 m |
14:00 | ![]() | 9.0°C | 6.9°C (WC) | 0.0 mm | ![]() OSO | 88% | 1006 hPa | 0.4°C | 1200 m |
15:00 | ![]() | 8.8°C | 6.7°C (WC) | 0.2 mm | ![]() OSO | 96% | 1006 hPa | 0.5°C | 1100 m |
16:00 | ![]() | 8.3°C | 6.5°C (WC) | 0.5 mm | ![]() OSO | 100% | 1006 hPa | 0.3°C | 1100 m |
17:00 | ![]() | 7.8°C | 6.0°C (WC) | 0.6 mm | ![]() ONO | 99% | 1007 hPa | 0.2°C | 1050 m |
18:00 | ![]() | 6.5°C | 4.0°C (WC) | 0.2 mm | ![]() NO | 95% | 1007 hPa | 0.7°C | 1200 m |
19:00 | ![]() | 4.1°C | 0.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 89% | 1007 hPa | 1.0°C | 700 m |
20:00 | ![]() | 4.1°C | -0.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 88% | 1007 hPa | 0.5°C | 750 m |
21:00 | ![]() | 6.2°C | 1.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 75% | 1008 hPa | 0.2°C | 900 m |
22:00 | ![]() | 7.2°C | 2.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 67% | 1009 hPa | 0.2°C | 1150 m |
23:00 | ![]() | 7.0°C | 2.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 66% | 1009 hPa | 0.1°C | 1150 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-10
Il Meteo per Martedi 10 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Martedi 10 Dicembre è previsto cielo in prevalenza sereno. Improbabile la comparsa di precipitazioni (probabilità evento < 10%). La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di -2°C e una massima di 7°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 225 e 1350 metri. Umidità relativa tra un minimo del 55% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 73% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente forti con velocità compresa tra 7 e 52 km/h, provenienti da Nord-NordOvest, tendenti a provenire da Est. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1011 e 1023 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Bassa (1.0).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 5/7 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 65% | 1014 hPa | 925-1350 m |
Mattino | ![]() | 4/6 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 64% | 1017 hPa | 825-950 m |
Pomeriggio | ![]() | -2/4 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 62% | 1019 hPa | 275-950 m |
Sera | ![]() | -2/1 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 63% | 1023 hPa | 225-475 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
00:00 | ![]() | 6.9°C | 2.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 66% | 1010 hPa | -0.2°C | 1100 m |
01:00 | ![]() | 7.0°C | 2.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 65% | 1011 hPa | -0.5°C | 1100 m |
02:00 | ![]() | 6.8°C | 1.9°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 64% | 1012 hPa | -0.9°C | 1050 m |
03:00 | ![]() | 6.2°C | 1.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 64% | 1013 hPa | -1.2°C | 1000 m |
04:00 | ![]() | 5.8°C | 0.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNO | 66% | 1014 hPa | -1.5°C | 900 m |
05:00 | ![]() | 5.7°C | 0.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 65% | 1015 hPa | -2.2°C | 800 m |
06:00 | ![]() | 5.3°C | -0.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 64% | 1016 hPa | -3.0°C | 750 m |
07:00 | ![]() | 4.9°C | -1.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 64% | 1016 hPa | -3.5°C | 700 m |
08:00 | ![]() | 4.6°C | -1.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 64% | 1016 hPa | -3.7°C | 600 m |
09:00 | ![]() | 5.2°C | -1.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 64% | 1017 hPa | -3.7°C | 700 m |
10:00 | ![]() | 5.6°C | -0.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 65% | 1018 hPa | -3.9°C | 700 m |
11:00 | ![]() | 5.5°C | -0.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 65% | 1018 hPa | -3.6°C | 700 m |
12:00 | ![]() | 5.1°C | -1.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 65% | 1017 hPa | -3.0°C | 700 m |
13:00 | ![]() | 4.1°C | -2.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() N | 63% | 1017 hPa | -1.5°C | 700 m |
14:00 | ![]() | 3.7°C | -2.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNE | 59% | 1016 hPa | -0.4°C | 700 m |
15:00 | ![]() | 3.5°C | -0.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNE | 61% | 1017 hPa | -0.7°C | 700 m |
16:00 | ![]() | 3.3°C | 1.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 56% | 1019 hPa | -1.5°C | 500 m |
17:00 | ![]() | 1.3°C | -2.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 60% | 1021 hPa | -1.5°C | 0 m |
18:00 | ![]() | -1.4°C | -6.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 65% | 1022 hPa | -0.3°C | 0 m |
19:00 | ![]() | -2.0°C | -7.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 69% | 1023 hPa | -0.1°C | 0 m |
20:00 | ![]() | -2.0°C | -6.9°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 73% | 1023 hPa | 0.0°C | 0 m |
21:00 | ![]() | -1.1°C | -5.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 67% | 1023 hPa | -0.5°C | 0 m |
22:00 | ![]() | -0.2°C | -4.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 63% | 1023 hPa | -1.1°C | 0 m |
23:00 | ![]() | 0.1°C | -3.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 59% | 1022 hPa | -1.0°C | 0 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-11
Il Meteo per Mercoledi 11 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Mercoledi 11 Dicembre è previsto cielo con copertura variabile a causa di nubi stratificate. Improbabile la comparsa di precipitazioni (probabilità evento < 10%). La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 1°C e una massima di 8°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 575 e 1225 metri. Umidità relativa tra un minimo del 43% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 64% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente leggeri con velocità compresa tra 1 e 5 km/h, provenienti da Est-NordEst, tendenti a provenire da NordEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1014 e 1020 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Minima (0.9).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 2/3 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 47% | 1019 hPa | 700-900 m |
Mattino | ![]() | 2/8 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 47% | 1017 hPa | 700-1225 m |
Pomeriggio | ![]() | 2/8 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 54% | 1014 hPa | 675-1225 m |
Sera | ![]() | 1/2 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 61% | 1014 hPa | 575-675 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
00:00 | ![]() | 0.6°C | -3.0°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 56% | 1022 hPa | -0.9°C | 0 m |
01:00 | ![]() | 1.2°C | -2.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() E | 55% | 1022 hPa | -1.0°C | 0 m |
04:00 | ![]() | 2.1°C | 2.1°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 47% | 1019 hPa | -1.9°C | 300 m |
07:00 | ![]() | 2.0°C | 2.0°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 49% | 1018 hPa | -2.6°C | 300 m |
10:00 | ![]() | 5.0°C | 5.0°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 48% | 1017 hPa | -2.6°C | 800 m |
13:00 | ![]() | 7.5°C | 7.5°C (-) | 0.0 mm | ![]() NO | 43% | 1015 hPa | -2.3°C | 1000 m |
16:00 | ![]() | 5.3°C | 5.3°C (-) | 0.0 mm | ![]() NNO | 58% | 1014 hPa | -1.9°C | 800 m |
19:00 | ![]() | 1.9°C | 1.9°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 60% | 1014 hPa | -2.1°C | 0 m |
22:00 | ![]() | 1.6°C | 1.6°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 60% | 1014 hPa | -2.5°C | 0 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-12
Il Meteo per Giovedi 12 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Giovedi 12 Dicembre è previsto cielo con copertura variabile a causa di nubi stratificate. Ci aspettiamo un rischio molto basso, ma non nullo, di pioviggine o pioggia debole con eventuale accumulo totale stimato di 0.3 mm (probabilità intorno al 20%). La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 0°C e una massima di 9°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 550 e 1350 metri. Umidità relativa tra un minimo del 59% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 93% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente leggeri con velocità compresa tra 2 e 7 km/h, provenienti da NordEst, tendenti a provenire da Sud-SudEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1011 e 1015 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Minima (0.8).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 0/1 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 69% | 1014 hPa | 550-575 m |
Mattino | ![]() | 0/9 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 65% | 1014 hPa | 550-1350 m |
Pomeriggio | ![]() | 3/9 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 74% | 1012 hPa | 725-1350 m |
Sera | ![]() | 3/4 °C | 20% 0.3 mm | ![]() | 88% | 1012 hPa | 725-750 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01:00 | ![]() | 1.3°C | -0.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 64% | 1014 hPa | -3.2°C | 0 m |
04:00 | ![]() | 0.6°C | -1.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 71% | 1013 hPa | -3.4°C | 0 m |
07:00 | ![]() | 0.4°C | -1.9°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 73% | 1014 hPa | -3.1°C | 0 m |
10:00 | ![]() | 5.2°C | 5.2°C (-) | 0.0 mm | ![]() NNE | 64% | 1015 hPa | -2.3°C | 800 m |
13:00 | ![]() | 8.6°C | 8.6°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 59% | 1012 hPa | -0.7°C | 1100 m |
16:00 | ![]() | 4.5°C | 4.5°C (-) | 0.0 mm | ![]() S | 77% | 1011 hPa | -1.5°C | 700 m |
19:00 | ![]() | 2.8°C | 2.8°C (-) | 0.0 mm | ![]() ESE | 85% | 1012 hPa | -2.9°C | 500 m |
22:00 | ![]() | 2.9°C | 2.9°C (-) | 0.0 mm | ![]() ESE | 87% | 1012 hPa | -3.2°C | 500 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-13
Il Meteo per Venerdi 13 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Venerdi 13 Dicembre è previsto cielo coperto. Segnaliamo un'elevata probabilità (90% o più) di pioggia con eventuale accumulo totale stimato di 14.9 mm. La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 0°C e una massima di 7°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 600 e 1200 metri. Umidità relativa tra un minimo del 80% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 99% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente leggeri con velocità compresa tra 2 e 11 km/h, provenienti da Sud-SudEst, tendenti a provenire da Nord-NordEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1007 e 1017 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Minima (0.2).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 3/4 °C | 70% 2.4 mm | ![]() | 95% | 1009 hPa | 750-850 m |
Mattino | ![]() | 3/7 °C | 80% 5.0 mm | ![]() | 97% | 1008 hPa | 850-1200 m |
Pomeriggio | ![]() | 6/7 °C | 90% 6.1 mm | ![]() | 98% | 1009 hPa | 1125-1200 m |
Sera | ![]() | 0/6 °C | 60% 1.4 mm | ![]() | 88% | 1014 hPa | 600-1125 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01:00 | ![]() | 3.4°C | 3.4°C (-) | 0.3 mm | ![]() SSE | 93% | 1011 hPa | -4.0°C | 500 m |
04:00 | ![]() | 3.3°C | 3.3°C (-) | 1.1 mm | ![]() SE | 96% | 1009 hPa | -3.7°C | 500 m |
07:00 | ![]() | 3.5°C | 3.5°C (-) | 1.3 mm | ![]() ESE | 97% | 1008 hPa | -2.7°C | 550 m |
10:00 | ![]() | 5.6°C | 5.6°C (-) | 2.1 mm | ![]() SSE | 97% | 1008 hPa | -2.1°C | 700 m |
13:00 | ![]() | 6.4°C | 6.4°C (-) | 2.9 mm | ![]() S | 98% | 1007 hPa | -1.2°C | 850 m |
16:00 | ![]() | 6.0°C | 6.0°C (-) | 3.2 mm | ![]() SSO | 99% | 1008 hPa | -1.1°C | 800 m |
19:00 | ![]() | 5.7°C | 4.5°C (WC) | 2.9 mm | ![]() NNO | 98% | 1011 hPa | -1.4°C | 800 m |
22:00 | ![]() | 4.0°C | 1.4°C (WC) | 1.4 mm | ![]() NNE | 86% | 1014 hPa | -2.0°C | 650 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-14
Il Meteo per Sabato 14 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Sabato 14 Dicembre è previsto cielo in prevalenza sereno. Improbabile la comparsa di precipitazioni (probabilità evento < 10%). La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di -3°C e una massima di 8°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 350 e 1725 metri. Umidità relativa tra un minimo del 57% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 80% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente leggeri con velocità compresa tra 0 e 13 km/h, provenienti da Nord-NordEst, tendenti a provenire da NordEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1017 e 1025 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Bassa (1.0).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | -3/1 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 73% | 1019 hPa | 350-600 m |
Mattino | ![]() | -3/8 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 68% | 1021 hPa | 350-1725 m |
Pomeriggio | ![]() | 2/8 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 70% | 1022 hPa | 875-1725 m |
Sera | ![]() | 2/2 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 59% | 1024 hPa | 825-925 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01:00 | ![]() | 0.5°C | -2.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNE | 80% | 1017 hPa | -1.9°C | 0 m |
04:00 | ![]() | -2.0°C | -6.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNE | 74% | 1018 hPa | -2.2°C | 0 m |
07:00 | ![]() | -3.1°C | -7.6°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NNE | 66% | 1021 hPa | -1.8°C | 0 m |
10:00 | ![]() | 2.9°C | 0.9°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 64% | 1022 hPa | -0.6°C | 700 m |
13:00 | ![]() | 8.3°C | 8.3°C (-) | 0.0 mm | ![]() ESE | 73% | 1021 hPa | 0.9°C | 1500 m |
16:00 | ![]() | 4.7°C | 4.7°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 76% | 1022 hPa | 1.1°C | 900 m |
19:00 | ![]() | 1.8°C | -0.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 61% | 1024 hPa | 0.9°C | 500 m |
22:00 | ![]() | 2.3°C | 0.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 59% | 1025 hPa | 1.0°C | 550 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-15
Il Meteo per Domenica 15 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Domenica 15 Dicembre è previsto un cielo con possibili velature o locali stratificazioni. Improbabile la comparsa di precipitazioni (probabilità evento < 10%). La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 1°C e una massima di 9°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 675 e 1675 metri. Umidità relativa tra un minimo del 57% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 77% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente leggeri con velocità compresa tra 0 e 7 km/h, provenienti da NordEst, tendenti a provenire da NordEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1023 e 1025 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Minima (0.8).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 1/2 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 57% | 1024 hPa | 825-875 m |
Mattino | ![]() | 1/9 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 64% | 1024 hPa | 850-1675 m |
Pomeriggio | ![]() | 2/9 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 70% | 1023 hPa | 800-1675 m |
Sera | ![]() | 2/3 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 70% | 1024 hPa | 675-800 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01:00 | ![]() | 1.6°C | -0.3°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 57% | 1024 hPa | 0.7°C | 400 m |
04:00 | ![]() | 1.5°C | -0.4°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 57% | 1024 hPa | 0.9°C | 500 m |
07:00 | ![]() | 1.3°C | -0.7°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 57% | 1024 hPa | 0.8°C | 400 m |
10:00 | ![]() | 5.6°C | 5.6°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 63% | 1024 hPa | 0.9°C | 1300 m |
13:00 | ![]() | 8.7°C | 8.7°C (-) | 0.0 mm | ![]() SSE | 72% | 1023 hPa | 0.7°C | 1400 m |
16:00 | ![]() | 5.0°C | 5.0°C (-) | 0.0 mm | ![]() ENE | 73% | 1023 hPa | 0.3°C | 900 m |
19:00 | ![]() | 2.2°C | 0.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 66% | 1024 hPa | -1.0°C | 450 m |
22:00 | ![]() | 1.9°C | 0.5°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 68% | 1025 hPa | -1.7°C | 400 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-16
Il Meteo per Lunedi 16 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Lunedi 16 Dicembre è previsto cielo coperto. Nella zona abbiamo al momento una probabilità del 60% di pioviggine o pioggia debole con eventuale accumulo totale stimato di 2.8 mm. La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 1°C e una massima di 8°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 675 e 1525 metri. Umidità relativa tra un minimo del 77% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 99% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente leggeri con velocità compresa tra 3 e 7 km/h, provenienti da NordEst, tendenti a provenire da Sud-SudEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1015 e 1024 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Minima (0.4).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 1/3 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 84% | 1023 hPa | 675-775 m |
Mattino | ![]() | 2/8 °C | < 10% 0.0 mm | ![]() | 88% | 1021 hPa | 775-1425 m |
Pomeriggio | ![]() | 6/8 °C | 40% 0.7 mm | ![]() | 95% | 1018 hPa | 1425-1450 m |
Sera | ![]() | 6/7 °C | 70% 2.1 mm | ![]() | 99% | 1016 hPa | 1450-1525 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01:00 | ![]() | 1.7°C | 0.1°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 77% | 1024 hPa | -2.4°C | 400 m |
04:00 | ![]() | 2.0°C | 2.0°C (-) | 0.0 mm | ![]() NE | 86% | 1023 hPa | -2.8°C | 500 m |
07:00 | ![]() | 2.0°C | 0.2°C (WC) | 0.0 mm | ![]() NE | 89% | 1022 hPa | -2.4°C | 500 m |
10:00 | ![]() | 4.9°C | 3.8°C (WC) | 0.0 mm | ![]() ENE | 86% | 1022 hPa | -1.4°C | 900 m |
13:00 | ![]() | 7.7°C | 7.7°C (-) | 0.0 mm | ![]() SE | 90% | 1019 hPa | -0.6°C | 1200 m |
16:00 | ![]() | 6.5°C | 6.5°C (-) | 0.2 mm | ![]() SE | 97% | 1018 hPa | -0.1°C | 1200 m |
19:00 | ![]() | 6.5°C | 5.2°C (WC) | 0.5 mm | ![]() SSE | 99% | 1017 hPa | 0.3°C | 1200 m |
22:00 | ![]() | 6.9°C | 5.7°C (WC) | 0.7 mm | ![]() SSE | 99% | 1017 hPa | 0.4°C | 1250 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-17
Il Meteo per Martedi 17 Dicembre, riassunto complessivo delle 24 ore:
Presso la localita' di Delebio (SO), nella giornata di Martedi 17 Dicembre è previsto cielo coperto. Segnaliamo un'elevata probabilità (> 90% o più) di piogge abbondanti con locali acquazzoni con eventuale accumulo totale stimato di 28.5 mm. La temperatura è indicativamente compresa tra una minima di 6°C e una massima di 8°C, con zero termico che nel corso della giornata è valutato tra 1325 e 1650 metri. Umidità relativa tra un minimo del 96% (generalmente nelle ore più calde) e un massimo del 100% (di solito in quelle più fredde). Ci attendiamo venti mediamente leggeri con velocità compresa tra 5 e 8 km/h, provenienti da Sud-SudEst, tendenti a provenire da Est-SudEst. Al livello del mare la pressione atmosferica è attesa tra 1006 e 1015 hPa ed è previsto un indice UV di intensità Minima (0.2).IMPORTANTE! Trattasi solo di una stima, una proiezione di massima sulla verticale del luogo, basata sui dati grezzi dei modelli i quali non possono intrinsecamente avere tale precisione spazio-temporale! Pertanto è necessario approfondire osservando altre mappe e dati, consultando spesso gli aggiornamenti e soprattutto leggendo attentamente le avvertenze e modalità d'uso e in generale la sezione Guida pratica alle Previsioni.
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 7/7 °C | 90% 9.2 mm | ![]() | 99% | 1013 hPa | 1450-1525 m |
Mattino | ![]() | 6/7 °C | > 90% 14.1 mm | ![]() | 99% | 1011 hPa | 1450-1475 m |
Pomeriggio | ![]() | 7/7 °C | 80% 4.5 mm | ![]() | 99% | 1008 hPa | 1475-1650 m |
Sera | ![]() | 6/8 °C | 30% 0.7 mm | ![]() | 97% | 1007 hPa | 1325-1650 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01:00 | ![]() | 7.1°C | 6.0°C (WC) | 1.4 mm | ![]() SSE | 99% | 1015 hPa | 0.4°C | 1200 m |
04:00 | ![]() | 6.6°C | 5.2°C (WC) | 3.4 mm | ![]() SSE | 99% | 1013 hPa | 0.4°C | 1150 m |
07:00 | ![]() | 6.6°C | 5.2°C (WC) | 5.8 mm | ![]() SSE | 99% | 1012 hPa | 0.3°C | 1050 m |
10:00 | ![]() | 6.6°C | 5.3°C (WC) | 8.0 mm | ![]() SE | 99% | 1012 hPa | 0.1°C | 1000 m |
13:00 | ![]() | 7.0°C | 6.2°C (WC) | 6.1 mm | ![]() SSE | 100% | 1009 hPa | 0.3°C | 1000 m |
16:00 | ![]() | 7.1°C | 6.3°C (WC) | 3.6 mm | ![]() SE | 99% | 1008 hPa | 0.9°C | 1250 m |
19:00 | ![]() | 7.3°C | 5.8°C (WC) | 0.9 mm | ![]() SE | 98% | 1008 hPa | 1.5°C | 1400 m |
22:00 | ![]() | 6.2°C | 4.8°C (WC) | 0.4 mm | ![]() SE | 96% | 1007 hPa | 0.8°C | 1100 m |
Previsioni meteo Orarie per il: 2019-12-18
Il Tempo atteso per la Notte, la Mattina, il Pomeriggio e la Sera
Periodo | Tempo | Temperatura Min/Max | Precipitazioni e Probabilità | Vento | Umidità | Pressione | Zero Termico |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Notte | ![]() | 6/8 °C | 30% 0.7 mm | ![]() | 97% | 1007 hPa | 1325-1650 m |
Previsioni Meteo Orarie
Ora | Tempo | Temp | Temp Apparente | Pioggia o Neve | Vento | Umidità | Pressione | T850 | Quota Neve |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
01:00 | ![]() | 6.1°C | 4.9°C (WC) | 0.3 mm | ![]() ESE | 97% | 1006 hPa | 0.3°C | 1100 m |

Le previsioni per pioggia, neve, vento, la stima delle temperature previste e altri parametri sono anche visualizzabili in forma grafica, selezionabili, con i dati che possono essere letti passandoci sopra con il mouse. Oppure si possono visualizzare le previsioni di Delebio con la classica tabella giornaliera e oraria, divisa nei vari periodi e giorni.
Per una migliore interpretazione previsionale suggeriamo di osservare anche l'intera regione, in questo caso le previsioni meteo Lombardia. Vedi anche le mappe meteo nazionali o le carte dei modelli di previsione numerica. Questa invece la legenda dei simboli. Consultare anche le avvertenze e le modalita' d'uso riportate in questa pagina.
Vuoi le nostre previsioni meteo o le nostre mappe sul tuo sito? Clicca qui!
Avvertenze e modalità d'uso: le previsioni del tempo sono solo una stima dell'evoluzione meteorologica futura, sulla base dei dati attuali e sull'interpretazione dei parametri previsti dai modelli fisico-matematici.
Tali previsioni si realizzano a partire da opportune interpolazioni dei risultati grezzi dei modelli e mediante post-elaborazioni (sulla verticale del luogo e seguendo gli step orari di calcolo del modello) regolate e tarate in base all'esperienza. Gli errori e le imprecisioni introdotti nella fase di acquisizione dati (assimilazione) e nella successiva fase di elaborazione (simulazione) da parte dei modelli, rendono necessario un continuo aggiornamento dei dati a disposizione e una sempre grande cautela in sede previsionale. La precisione, comunque limitata ed in generale estremamente approssimata, di previsioni così "puntuali" nello spazio e nel tempo, si degrada poi velocemente man mano che si allontana l'orizzonte temporale che si intende prevedere.
Per questo invitiamo ad osservare anche le aree limitrofe alla zona d'interesse per una maggiore visione d'insieme, a leggere con attenzione le spiegazioni riportate nei testi e a consultare i risultati sia su scala nazionale che regionale, aggiornati 4 volte al giorno. Diffidate da chi vi propina "fantastiche" previsioni dettagliate addirittura fino a 15 giorni o più, che non hanno alcuna attendibilità.e
Ricordando il carattere probabilistico delle previsioni del tempo (o, meglio, "proiezioni" del tempo) se esse vengono confermate ad ogni aggiornamento (e magari da più fonti e/o modelli), allora nel prendere decisioni sulla base di queste la stragrande maggioranza delle volte avrete fatto la scelta giusta. Noterete, in particolare, l'indicazione della probabilità di pioggia, inserita non a caso. Acuni esempi, semplificando:
- Probabilità di pioggia 80%. Intendiamo dire che, al momento della stima, è probabile che piova, pur non escludendo totalmente che possa non piovere.
- Probabilità di pioggia 20%. Intendiamo dire che, al momento della stima, è improbabile che piova. Tuttavia segnaliamo il fatto che esiste un seppur piccolo rischio di cui tener conto.
Può sembrare strano che vengano anche riportate percentuali di "evento pioggia" inferiori al 50%, cioè al lancio della monetina. Ma forse un altro esempio al di fuori del mondo meteo può chiarire la situazione: se andate da un chirurgo che vi propone un intervento abbastanza delicato, potrebbe per esempio dirvi che le probabilità di successo sono molto buone, ma non ottime, diciamo l'80%. Non può perciò non farvi notare che 20 volte su 100 le cose non vanno bene e anche se questa percentuale è inferiore al lancio della monetina, il chirurgo doverosamente vi segnala tale rischio! Sta a voi poi coglierne il senso e prendere una decisione sulla base di questa informazione...
Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.
Per questo invitiamo ad osservare anche le aree limitrofe alla zona d'interesse per una maggiore visione d'insieme, a leggere con attenzione le spiegazioni riportate nei testi e a consultare i risultati sia su scala nazionale che regionale, aggiornati 4 volte al giorno. Diffidate da chi vi propina "fantastiche" previsioni dettagliate addirittura fino a 15 giorni o più, che non hanno alcuna attendibilità.e
Ricordando il carattere probabilistico delle previsioni del tempo (o, meglio, "proiezioni" del tempo) se esse vengono confermate ad ogni aggiornamento (e magari da più fonti e/o modelli), allora nel prendere decisioni sulla base di queste la stragrande maggioranza delle volte avrete fatto la scelta giusta. Noterete, in particolare, l'indicazione della probabilità di pioggia, inserita non a caso. Acuni esempi, semplificando:
- Probabilità di pioggia 80%. Intendiamo dire che, al momento della stima, è probabile che piova, pur non escludendo totalmente che possa non piovere.
- Probabilità di pioggia 20%. Intendiamo dire che, al momento della stima, è improbabile che piova. Tuttavia segnaliamo il fatto che esiste un seppur piccolo rischio di cui tener conto.
Può sembrare strano che vengano anche riportate percentuali di "evento pioggia" inferiori al 50%, cioè al lancio della monetina. Ma forse un altro esempio al di fuori del mondo meteo può chiarire la situazione: se andate da un chirurgo che vi propone un intervento abbastanza delicato, potrebbe per esempio dirvi che le probabilità di successo sono molto buone, ma non ottime, diciamo l'80%. Non può perciò non farvi notare che 20 volte su 100 le cose non vanno bene e anche se questa percentuale è inferiore al lancio della monetina, il chirurgo doverosamente vi segnala tale rischio! Sta a voi poi coglierne il senso e prendere una decisione sulla base di questa informazione...
Per approfondire e saperne di più: i segreti dei modelli e, vivamente consigliati, gli articoli della guida pratica alle previsioni del tempo.