Immagine Aprile 2014 al 10° posto fra i più caldi dal 1800
Prosegue il trend anomalo termico, per alcune regioni italiane, che "bissano" i dati dei mesi precedenti.Le elaborazioni mensili del ISAC-CNR confermano il... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Webcam - Isola del Giglio (Grosseto)
Webcam Isola del Giglio, con panorama sul mare. Provincia di Grosseto (GR), regione Toscana.
Immagine Webcam - Bassano Del Grappa (Vicenza)
Webcam a Bassano Del Grappa, in provincia di Vicenza (VI), Veneto.
Immagine Guida Pratica al Meteo per l'Escursionista - Marco Virgilio
Pensato per tutti gli appassionati delle montagne friulane che vogliono affrontare le loro uscite... Leggi tutto...
Immagine La neve. Cos'è e come si prevede - Bertoni, Galbiati, Giuliacci
Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera... Leggi tutto...
Immagine Il clima con le "D", "E", "F" di Danimarca, Etiopia, Francia... e non solo
Il clima di Danimarca, Dominica, Repubblica Dominicana, Ecuador, Egitto, Emirati Arabi Uniti,... Leggi tutto...
Immagine Il clima della regione Veneto
Il Veneto ha un clima piuttosto variegato: si va dal freddo delle Dolomiti fino a quello... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

Febbraio 2020: temperature sopra media e migliaia di nuovi record

Febbraio 2020: temperature sopra media e migliaia di nuovi record

Anomalia temperature Febbraio negli anniDopo aver dato luogo a ondate di temperature primaverili in tutto il mondo e persino rovesciato alcuni massimi giornalieri, Febbraio 2020 si è classificato a livello mondiale come il secondo più caldo mai registrato, dal 1880.

Suolo e superfici oceaniche con temperature globali medie di 1,17 gradi Celsius al di sopra della media del 20° secolo, secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) nel suo Rapporto nazionale climatico. Meno di un decimo di grado del Febbraio 2016 che con 1,26 gradi Celsius è stato il febbraio più caldo mai registrato.

Nel 2019, la media è scesa a 0,86 gradi Celsius sopra la media, il 44° febbraio consecutivo e il 422° mese consecutivo con temperature nominalmente superiori alla media del 20° secolo, sempre secondo il NOAA."I 10 mesi di Febbraio più caldi mai registrati a livello globale si sono verificati dal 1998", ha detto il meteorologo senior di AccuWeather Brett Anderson.

A differenza del 2016, quello di quest'anno non ha avuto un aumento delle temperature dovuto al El Niño, un modello climatico di routine quando le temperature della superficie del mare nell'Oceano Pacifico tropicale salgono a livelli sopra la normalità per un lungo periodo di tempo.

L'ultimo Febbraio che non è accaduto durante un anno di El Niño è stato nel 2018, quando le temperature globali della superficie terrestre e oceanica hanno raggiunto solo 0,77 gradi Celsius sopra la media.


Anomalie Febbraio 2020, mappa globaleIn particolare, per gli Stati Uniti il Febbraio 2020 è stato classificato come il terzo più caldo del periodo di 126 anni. Ci sono stati almeno 1.438 record giornalieri di temperature elevate giornaliere in tutta la nazione. "In termini di inverno nell'emisfero settentrionale, da dicembre a febbraio, quello appena trascorso è stato il secondo più caldo mai registrato dopo il 2016", ha detto Anderson.

"Questo è stato l'inverno più caldo mai registrato per la Francia, dove i record risalgono al 1900. E' stata anche la seconda estate più calda mai registrata per l'Australia."

L'Antartide ha anche stabilito un record assoluto quando una stazione meteorologica ha registrato la temperatura più alta registrata nel continente, 18,2 gradi Celsius, all'inizio del mese.Sebbene Febbraio 2020 non sia stato il più caldo a livello globale, ha comunque raggiunto il record più caldo registrato per alcune nazioni. Gran parte dell'Asia e della regione dei Caraibi hanno avuto anche il loro febbraio più caldo, secondo Anderson.

Questo è stato anche il febbraio più secco in assoluto per la Spagna. E' stato anche il più umido mai registrato per il Regno Unito, registrando 209,1 mm di pioggia, ovvero circa il 237% del normale dopo le tempeste Ciara, Dennis e Jorge . Ci sono anche alcuni angoli del mondo che hanno sperimentato temperature insolitamente basse questo inverno."Non faceva caldo ovunque", ha detto Anderson.

"L'Alaska, il Canada settentrionale e la Russia dell'estremo oriente a Febbraio erano eccezionalmente freddi a causa principalmente del fatto che il vortice polare, che era molto forte, sostanzialmente si è "adagiato" sulle latitudini dell'estremo nord durante tutto il mese, portando a freddo persistente e significativo ghiaccio marino crescita."

A cura di Dario De Santis
Fonte: accuweather.com

Stampa