Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine ONDATA DI CALDO: LA SITUAZIONE PREVISTA FINO A VENERDÌ 12 LUGLIO E PRIME CONSID...
Sotto l’azione di un’ampia circolazione depressionaria che estenderà la propria influenza... Leggi tutto...
Immagine Il Capitano Paolo Sottocorona e la sua attività di Meteorologo
Paolo nasce a Firenze il 17 Dicembre 1947.Frequenta gli studi classici e quattro anni di Ingegneria... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Pordenone
La provincia di Pordenone, una delle quattro del Friuli Venezia Giulia, confina a nord e ad est con... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Taranto
La provincia di Taranto è in gran parte pianeggiante e per il resto collinare.Le pianure si... Leggi tutto...
Immagine WRF CAPE - CIN (ita) - ARW by GFS
Modello WRF-ARW (dati GFS) con la mappa sull'Italia di due tipici indici termodinamici: il CAPE... Leggi tutto...
Immagine WRF TT-SWEAT (ita)
Mappa sull'Italia del modello WRF con altri due classici indici termodinamici: il Total Totals e lo... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Ultima Decade Luglio 2025: staffetta tra clima caldo a fresco, Anticiclone sub tropicale in ritirata

Mercoledì 23 Luglio 2025 00:00

Ultima Decade Luglio 2025: staffetta tra clima caldo a fresco, Anticiclone sub tropicale in ritirata

Mappe dal modello GFS

Se dapprima il Nord ha dovuto confrontarsi tra fine Giugno ed inizio Luglio con ondata severa di caldo, è la volta delle regioni del Sud ma in particolar modo della Sicilia, interessata da un intensa (ma breve) ondata di caldo: si stima che le temperature in atmosfera libera a 1500 metri (850 hPa) arrivano a toccare i 28/30°C, al suolo si raggiungerebbero agilmente i 40/45°C. Niente 50°C come alcuni mass media hanno annunciato: questa è una “fake” totale!

Le regioni settentrionali invece saranno raggiunti da correnti fresche atlantiche ed instabili, inviate da una depressione presente sul nord Europa.

Entro la giornata di Venerdì 25 Luglio l’avanzare del flusso perturbato atlantico ricaccerà le roventi masse d’aria nella loro sede naturale, tutto accompagnato da precipitazioni localmente intense.

Precipitazioni che dapprima interesseranno le regioni del Centro Nord tra Mercoledì 23 e Giovedì 24, per poi interessare il Sud nella giornata di Venerdì. La Sicilia probabilmente non sarà interessata da precipitazioni, ma sicuramente da un benefico calo termico.

Temperature che subiranno un reset corposo fino a 10°C entro la giornata di Venerdì 26 Luglio, e perfino sotto media di alcuni gradi su alcune regioni.

La Decade ed il secondo mese estivo si concluderà con un clima più vivibile su tutta la nostra Penisola, ma non è detto che l’Anticiclone sub tropicale non ritorni ad infiammare i settori italici nel mese di Agosto.



Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa