Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine ECMWF 850hPa-ABW ITA (Wz)
Vorticità assoluta (ABW) e temperatura 850hPa attesi dal modello ECMWF da Wetterzentrale, Italia
Immagine WRF 0C-24hSnow (ita) - 8km NMM by GFS
Mappa sull'Italia del modello WRF NMM-8km (dati GFS) con l'altezza dello zero termico e l'accumulo... Leggi tutto...
Immagine Convertitore dei valori di Velocità
La velocità, come tante altre variabili fisiche, può essere espressa in unità di misura diverse.... Leggi tutto...
Immagine Il clima della Death Valley, negli Stati Uniti
Diamo un’occhiata ai dati climatologici della stazione della Furnace Creek, nel cuore della Death... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Cogoleto (Genova)
Webcam al Rifugio Prato Rotondo di Cogoleto, panorama nella provincia di Genova (GE), in... Leggi tutto...
Immagine Radar composito Europa e Italia
Mappa Radar composita Europa e Italia, interattiva. Di radareu.cz. 

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Aprile 2024: si chiude la porta atlantica, condizioni Meteo in netto miglioramento

Martedì 02 Aprile 2024 00:00

Prima Decade Aprile 2024: si chiude la porta atlantica, condizioni Meteo in netto miglioramento

Mappe dal modello GFS

Dopo una stagione invernale avara di precipitazioni ci si aspettava un inizio primaverile simile, invece il radicale cambiamento circolatorio ha disposto diversamente. Le Alte pressioni hanno spostato i loro massimi a ridosso della Scandinavia, lasciando scoperto così il Bacino del Mediterraneo. A più riprese sono giunti alcuni fronti perturbati, preceduti da forti venti sciroccali e tanta sabbia sahariana in sospensione nei nostri cieli.

Cieli che si sono tinti di giallo ovunque, poi la pioggia ha fatto il resto sulle autovetture e non solo con le immagini delle località alpine con il colore della neve tra il marrone ed il rosso. Da evidenziare anche le temperature ovunque molti miti, in Sicilia si sono raggiunti anche valori prossimi ai 34°C. Cosa succederà nei prossimi giorni? Nella giornata di Mercoledì 3 Aprile la coda di una perturbazione transiterà al Nord, ma gli effetti precipitativi saranno di poco conto.

A seguire l’espansione del campo anticiclonico stabilizzerà il tempo su tutta la nostra Penisola, accompagnato da un rialzo termico e clima prettamente primaverile.

Condizioni meteo soleggiate che potrebbero accompagnarci sino alla conclusione della Decade: possiamo affermare che la pioggia caduta nei giorni scorsi per un po' è sufficiente (in alcune Regioni), ma dobbiamo restare sempre molto vigili.

Sperando in una stagione non troppo aggressiva sotto il profilo termico e anche con qualche transito perturbato in più rispetto allo scorso anno.


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro
Stampa