Immagine Previsioni del Tempo orarie e su località: avvertenze e modalità d'uso
Tante, troppe persone si affidano esclusivamente alle previsioni del tempo delle "app" degli smartphone, andando a leggere il meteo sulla località prescelta,... Leggi tutto...
Video rubrica Tempo al Tempo

Il VIDEO-METEO del Capitano Sottocorona

Iscriviti al nostro canale Youtube!

Immagine Nevicherà? Quota neve e metodi pratici di previsione
Nel raccontare e quale può essere la sua , cerchiamo di affrontare quali possono essere dei... Leggi tutto...
Immagine Meteo e Clima in Provincia di Milano
La Provincia di Milano (ora Città Metropolitana di Milano) si trova nella Lombardia... Leggi tutto...
Immagine Webcam in Sicilia
Una selezione delle webcam disponibili nella regione Sicilia Palermo (PA)Capaci (PA)Marineo... Leggi tutto...
Immagine Webcam - Brunico (Bolzano)
Webcam a Brunico, in provincia di Bolzano (BZ), regione Trentino Alto Adige.
Immagine TEMPO DA OVEST E VECCHI PROBLEMI
Nei prossimi giorni saranno le correnti atlantiche ad avere in mano le redini del tempo che si... Leggi tutto...
Immagine LO STRATWARMING PREVISTO, LE MODIFICHE DELL’ASSETTO DEL VORTICE POLARE E LE PR...
In uno degli articoli pubblicati qualche settimana fa avevo detto che le analisi e le disamine... Leggi tutto...

Le ultimissime dal Televideo RAI

Anteprima Televideo RAI

ESTREMI METEO OGGI. RETE LMT

*** ESTREMI METEO PREVISTI ***

Prima Decade Agosto 2023: breve ondata di caldo al Centro-Sud, instabilità al Nord

Lunedì 31 Luglio 2023 00:00

Prima Decade Agosto 2023: breve ondata di caldo al Centro-Sud, instabilità al Nord

Mappe dal modello GFS

Archiviata la fase estrema di caldo africano delle scorse settimane, l’Alta pressione delle Azzorre si è estesa a buona parte della nostra Penisola. Nei prossimi giorni sposterà il proprio “quartier generale” sul Nord Europa, veicolando così masse d’aria fredda ( e fronti instabili) in direzione del Mediterraneo e coinvolgendo tutta la nostra Penisola da Nord a Sud.

Il primo fronte instabile raggiungerà le regioni del Nord nella giornata di Martedì 1° Agosto, riportando temporali localmente forti accompagnati anche da raffiche di vento sostenute e possibile grandine Nel contempo l’affondo nord-atlantico richiamerà aria molto calda dal Nord Africa verso le regioni Centro-Meridionali, dove è atteso un aumento delle temperature ma non eccessive come quelle legate alla precedente severa ondata di calda.

Il secondo fronte perturbato (e più attivo) giungerà al Nord nella giornata di Giovedì 3 Agosto, dove nuovamente sono attesi fenomeni localmente intensi. La saccatura atlantica non si limiterà ad interessare solo il Settentrione, ma si spingerà sino al Centro-Sud mettendo fine alla breve ondata di caldo.

Entro la giornata di Domenica 6 Agosto il minimo depressionario si sarà allontanato verso la Penisola Balcanica, accompagnato da un calo delle temperature molto corposo.

Il proseguo della prima Decade di Agosto vira verso la stabilità estesa a tutta la Penisola e clima molto gradevole. L’Estate proverà a riprendersi dopo l’ultimo break, con temperature senza eccessi nelle medie stagionali.

Probabilmente l’Anticiclone africano cercherà di rialzare la “testa” attorno al periodo di Ferragosto, in concomitanza con un nuovo affondo nord-atlantico. Ma ne riparleremo...


Per i dettagli, vai al meteo per oggidomani, oppure al METEO SETTIMANALE » Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica.

Attenzione! Ricordiamo che quella descritta è solo una stima di tendenza generale, un'indicazione di massima. Occorre aggiornarsi quotidianamente, seguendo le previsioni giornaliere, le mappe ed il nostro Capitàno Paolo Sottocorona e tenendo sempre presente la nostra Guida pratica alle previsioni del tempo, le avvertenze e le modalità d'uso riportate in calce alla nostra sezione meteo-città.

A cura di Fabio Porro

Stampa